Avviate finalmente le consultazioni pubbliche per il piano...
Germano reale (Anas platyrhynchos) A distanza di 23 anni dalla legge nazionale sulla caccia (art. 10 della legge n. 157/1992 e s.m.i.) e a 17 anni dalla legge regionale sarda sulla caccia (artt. 19 e...
View ArticleDiscarica abusiva ordinanze contingibili e urgenti e provvedimenti di...
Selargius, località Sa Muxiurida, discarica abusiva (giugno 2016) Interessante pronuncia del T.A.R. Lazio in materia di discariche abusive e provvedimenti per la rimozione e la bonifica ambientale. Con...
View ArticleAppello alla Corte costituzionale per la tutela delle Alpi Apuane.
Carrara, bacino estrattivo Torano Le Alpi Apuane sono una parte importante dell’ecosistema del nostro paese: è dovere dei cittadini difenderle. Ci atteniamo ai principi inderogabili della Costituzione...
View ArticleUn parcheggio alla faccia della storia e della logica. A Cagliari, in Via del...
Cagliari, Bastione di S. Croce Fortissimi dubbi e perplessità si nutrono sull’utilità e la stessa realizzabilità sul piano giuridico, ambientale e storico-culturale riguardo il progetto di parcheggio...
View ArticleEcco una delle discariche controllate più grandi d’Italia, a Villacidro.
cassonetti stracolmi di rifiuti Con la deliberazione Giunta regionale n. 48/33 del 6 settembre 2016 (Realizzazione del terzo modulo di discarica a servizio della piattaforma di trattamento e...
View ArticleNate più di 60 Tartarughe marine a Villasimius.
Tartarughe marine (Caretta caretta) appena nate in corsa verso il mare Sono nate 63 piccole Tartarughe marine (Caretta caretta) nella spiaggia di Campus, sulla costa di Villasimius (CA), nell’Area...
View ArticleIl Ministero per i Beni e Attività Culturali e il Turismo conferma la...
foresta mediterranea Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo ha confermato, con uno specifico parere dell’Ufficio legislativo (8 settembre 2016), la necessità della preventiva...
View ArticleL’Aquila di Mare dalla testa bianca vola su New York.
New York, giovane Aquila di mare dalla testa bianca Could this be the first bald eagle hatched in New York City in more than 100 years? http://nyti.ms/2cDThfc Bella notizia dagli Stati Uniti,...
View ArticleIl Comune di Villasimius vuol resuscitare l’albergo-zombie.
Villasimius, Cala Giunco L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (13 settembre 2016) una specifica istanza per la revoca in via di autotutela della deliberazione n....
View ArticlePerché non vi cascano le mani a terra prima di scempiare le citta d’arte?
Firenze è una delle più belle città del mondo. Una splendida gemma di storia, cultura, arte che giustamente il mondo c’invidia da secoli. Firenze by night Dovremmo andarne orgogliosi e curarla con...
View ArticleFin dove arriva il vincolo paesaggistico.
Planargia, litorale (foto Benthos) Interessante pronuncia della Corte di cassazione in materia di estensione del vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.). La sentenza Cass. pen.,...
View ArticleLa strada litoranea di Putzu Idu (San Vero Milis, OR) non può esser destinata...
S. Vero Milis, lungomare, segnaletica verticale, segnaletica orizzontale ondulata e chioschi in mezzo alla strada (luglio 2016) “Quei chioschi non sono abusivi”, titola L’Unione Sarda nell’edizione del...
View ArticleCelebriamo la bellezza sulla Sella del Diavolo, ecco le prossime escursioni...
Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli E’ uno dei gioielli ambientali e culturali del Mediterraneo, è la Sella del Diavolo, a Cagliari! Con l’aria più fresca del finire...
View ArticleLa marmettola avvelena i corsi d’acqua delle Alpi Apuane, che cosa si aspetta...
Alpi Apuane, Canale Renara inquinato da marmettola (16 settembre 2016) Centinaia di migliaia di metri cubi di acqua dei fiumi e dei torrenti delle Alpi Apuane sono inquinati dalla marmettola (marmo...
View ArticleCarloforte, perché il piano particolareggiato del centro storico senza le...
Carloforte, barometro comunale L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di approvazione del piano...
View ArticleLa normativa regionale sull’attività estrattiva non può derogare alla...
Fivizzano, Cava di Castelbaito (15 luglio 2016) Pronuncia di grande rilievo in tema di tutela ambientale e paesaggistica quella emessa in questi giorni dalla Corte costituzionale. Le sentenza Corte...
View ArticleQuel piano di lottizzazione si può realizzare o no?
campo di grano L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (21 settembre 2016) una specifica richiesta di informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti...
View ArticleIl parco del Colle di San Michele è a beneficio delle persone, non delle...
Cagliari, parco comunale Colle di S. Michele, automobili parcheggiate Diversi cagliaritani che frequentano il parco pubblico del Colle di San Michele segnalano un fatto abbastanza curioso. Pur essendo...
View ArticleS.O.S. per le zone umide della Piana fiorentina e pratese!
Stagni di Focognano L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (23 settembre 2016) una documentata segnalazione alle Istituzioni comunitarie sulla gravissima situazione...
View ArticleChi è il “produttore di rifiuti”?
Cagliari, Poetto, cestini e rifiuti Chi è il soggetto produttore di rifiuti secondo la normativa vigente e, quindi, è tenuto ai relativi obblighi? Ha affrontato il non marginale problema il T.A.R....
View Article