Un cantiere a Cala dei Francesi (Porto Ottiolu), per realizzare che cosa?
Budoni, Porto Ottiolu, Cala dei Francesi – Punta Li Tulchi, cantiere (aprile 2021) Nel novembre 2020 era stata tagliata e in parte bruciata buona parte della vegetazione mediterranea di Cala dei...
View ArticleBasta con il taglio degli alberi durante la nidificazione!
Certaldo, taglio di Pini lungo la SR n. 429 (apr. 2021) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una...
View ArticleIl GrIG presenta istanza di costituzione di parte civile nel giudizio sui...
Fluminimaggiore, Arenas, tagli boschivi (aprile 2018) Il Gruppo d’Intervento Giuridico odv, grazie al prezioso operato dell’avv. Susanna Deiana (Foro di Cagliari), ha presentato istanza di...
View ArticleSequestrato il cantiere a Cala dei Francesi (Porto Ottiolu) dai Carabinieri e...
Budoni, Cala dei Francesi, cantiere (apr. 2021) I Carabinieri e il Corpo forestale e di vigilanza ambientale hanno posto sotto sequestro preventivo (art. 321 cod. proc. pen.) il cantiere realizzato...
View ArticleAlberi e foreste al bivio: biomasse per pochi o benefici per tutti?
Dove vanno i boschi italiani? Convegno pubblico in videoconferenza giovedi 22 aprile 2021, ore 14.00 – 18.30. Per partecipare bisogna collegarsi al il link sulla piattaforma Zoom...
View ArticleIl Ministero della Transizione Ecologica inizia a chieder conto della folle...
Montenero di Bisaccia, litorale Il Ministero della Transizione Ecologica – Direzione generale per il Patrimonio naturalistico ha risposto (nota prot. n. 39547 del 16 aprile 2021) all’istanza rivolta...
View ArticleInvaso sull’Alto Candigliano: necessità o devastazione?
Le associazioni ambientaliste La Lupus in Fabula, WWF Marche (Nucleo Guardie) e Gruppo d’Intervento Giuridico odv promuovono una videoconferenza sul progetto di invaso idrico sull’Alto corso del Fiume...
View ArticlePistoia, chi ha autorizzato il taglio dei Platani di Viale Matteotti?
Pistoia, Viale Matteotti, taglio alberi (apr. 2021) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (16 aprile 2021) una specifica...
View ArticleSospesa la procedura finalizzata al rilascio della concessione demaniale...
Mar di Sardegna, progetto di centrale eolica offshore Ichnusa Wind Power s.r.l. (tratto da documentazione procedura di scoping) La Capitaneria di Porto di Cagliari – Sezione Demanio ha comunicato...
View ArticleRequiem per il progetto speculativo South Beach sulla costa molisana?
Giglio di mare (Pancratium maritimum) Dopo la prima risposta all’istanza rivolta (11 aprile 2021) dall’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico odv in merito all’assurdo il progetto...
View ArticleBonifica ambientale sulla spiaggia del Poetto (Cagliari).
Cagliari, Poetto, sacchi sulla battigia (15 marzo 2021) E’ davvero osceno l’ultimo degrado, in ordine di tempo, ai danni della splendida spiaggia del Poetto, otto-nove chilometri di sabbia fra...
View ArticleUn devastante progetto di bonifica al Fosso del Poveromo (Massa).
Folaga (Fulica atra) Cinque milioni di euro per rifare completamente il tratto finale del Fosso del Poveromo, in zona residenziale e balneare del litorale di Massa. Gli ultimi 600 metri del povero...
View ArticleCome non si deve agire per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.
Nuraghe e rottami Quanto accaduto in Sardegna fra marzo e aprile 2021 dovrebbe esser di lezione su che cosa non si deve fare per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19. Da unica regione in...
View ArticlePietrasanta, fermate il taglio degli alberi in Piazza Statuto!
Pietrasanta, Piazza Statuto, taglio alberi (apr. 2021) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, ricevute numerose segnalazioni, ha proceduto a inoltrare (26 aprile 2021) una...
View ArticleIl degrado della Pineta e i rischi per il mare e la falesia di Punta Giglio...
Alghero, Punta Giglio, pineta in degrado (apr. 2021) Il comprensorio di Punta Giglio, dal punto di visto della geomorfologia, è un comprensorio calcareo sovrastato da vegetazione spontanea...
View ArticleBene le giornate di pulizia spiagge, ma non si facciano durante la...
Fratino (Charadrius alexandrinus) La neonata Rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate”, appreso di una iniziativa di pulizia spiagge in programma per sabato prossimo in alcune...
View ArticleLinea Verde Life a Cagliari.
Cagliari, Sella del Diavolo, la punte del promontorio e la regata velica Sarà interamente dedicata a Cagliari la puntata dell’1 maggio 2021 di Linea Verde Life. La fortunata trasmissione di RAI 1, in...
View ArticleSubito la bonifica ambientale dai sacchi di nylon della spiaggia del Poetto...
Cagliari, Poetto, sacchi di nylon in degrado (apr. 2021) anche su Il Manifesto Sardo (“Un estate al mare in mezzo al nylon“), n. 327, 1 maggio 2021 Purtroppo perdura da mesi l’ultimo degrado, in...
View ArticleS. Efisio, Cagliari, Sardegna.
Cagliari e Sant’Efisio, un rapporto straordinario, senza tempo. Ancora una volta in una situazione surreale, proprio fuori dal tempo. Solo un piccolo e semplice omaggio a una delle più sentite e belle...
View ArticleAmianto nei campi alla periferia di Assemini.
Assemini, sacchi contenenti probabilmente rifiuti di amianto (apr. 2021) Su segnalazione preoccupatissima da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha inoltrato (29...
View Article