Forti criticità nel Piano Nazionale di Resilienza e Rilancio del governo...
Sono passati diversi mesi dalla presentazione della seconda bozza del PNRR da parte del governo Conte al parlamento in data 15 gennaio, un documento che era già connotato da un grave squilibrio nella...
View ArticleUn Assessore “irricevibile”.
Domus de Maria, costa di Piscinnì Il mondo è cattivo. L’Assessore all’urbanistica della Regione autonoma della Sardegna Quirico Sanna, avvocato gallurese, è sconsolato dopo l’impugnazione della legge...
View ArticleLa Corte d’Appello di Roma difende gli usi civici dei Piani di Castelluccio...
Norcia, Piani di Castelluccio, traffico veicolare (foto Luca Giorni) La Corte d’Appello di Roma – Sezione specializzata per gli Usi Civici, con sentenza 3 marzo 2021 (R.G. n. 6474/2018), ha confermato...
View ArticleTagliare un albero in area tutelata con vincolo ambientale senza...
albero in autunno L’abbiamo detto e documentato più volte. Tagliare un albero in area tutelata con vincolo paesaggistico/ambientale (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) in assenza di specifica...
View ArticlePerché rimboccarsi le maniche per difendere il proprio ambiente e la propria...
Fiume Elsa Che senso ha essere ambientalisti? Perché impiegare energie e tempo libero per difendere ambiente e salute? Due articoli pubblicati recentemente sul quotidiano digitale Italia Libera di...
View ArticleStoria di una batteria costiera, a Punta Giglio, Alghero.
Alghero, catapulta sui Bastioni anche su Il Manifesto Sardo, n. 326, 1 aprile 2021 Alghero, Punta Giglio Nella seconda metà degli anni ’30 del secolo scorso, su terreni dell’allora Ente Ferrarese di...
View ArticleL’Amministrazione regionale Solinas sta per sconfiggere la disoccupazione.
disegno di Carlo Augusto Melis Costa Nel bel mezzo di una disastrosa e tragica emergenza data dal fin troppo blando contrasto alla pandemia di coronavirus Covid-19 (6-7 mila vaccinazioni al giorno...
View ArticleMentre una cava di marmo finisce sotto sequestro, la Regione Toscana attacca...
Nei giorni scorsi la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca e la polizia giudiziaria hanno posto sotto sequestro preventivo la Cava Prispola, in Comune di Vagli Sotto (LU) nell’ambito...
View ArticleBuona Pasqua!
Gli auguri più calorosi e sinceri per una Pasqua serena a tutti noi esseri viventi di questa nostra splendida Terra! Vento, colori, suoni, orizzonti liberi e aperti per sostenere la speranza, di cui...
View ArticleLibidine calibro 12 per la Giunta regionale lombarda.
Milano, Duomo Niente da fare. Nemmeno un sussulto di decenza. La Lombardia rimane, purtroppo, una delle regioni europee con il più alto numero di persone colpite (e decedute) dalla pandemia di...
View ArticleIl promontorio di Sa Testa (Olbia) è inedificabile.
Gallura, cantiere edile sulla costa Affari immobiliari, tanto per cambiare, dalle parti di Olbia. Il Comune, guidato dalll’eterno sindaco Settimo Nizzi, la cui villa è oggetto di un procedimento...
View ArticleDiga sul Fiume Candigliano, scempio ambientale e spreco di soldi pubblici.
Foresta lungo il corso del Fiume Candigliano Con andamento periodico, viene riproposta l’idea di creare un altro bacino nelle aree interne della Provincia di Pesaro – Urbino. La possibilità di...
View ArticleCome le amministrazioni pubbliche creano lavoro.
Cagliari, Via Fiorelli, pista ciclabile Spesso e volentieri la gente chiede agli amministratori pubblici posti di lavoro e si lamenta che non facciano abbastanza per combattere la disoccupazione....
View ArticleIl Ministero della Transizione Ecologica indica come procedere alla bonifica...
Colle Valdelsa, loc. Aiano, stabilimento suinicolo in abbandono Buone notizie per l’ambiente e la salute pubblica in relazione alla presenza del pericoloso amianto nel bosco di Aiano, a Colle Valdelsa...
View ArticleLombardia, cittadini di serie A e di serie B.
Fringuello (Fringilla coelebs) e cartuccia Le prese di posizione non bastano, anche perché quando serve la Regione Lombardia adotta la strategia del muro di gomma facendo rimbalzare nel nulla gli...
View ArticleGrIG e LIPU-BirdLife Italia chiedono l’annullamento parziale...
Gheppio (Falco tinnunculus) Con istanza del 9 aprile 2021 le associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico odv e LIPU – BirdLife Italia odv hanno chiesto al Servizio valutazioni impatti e...
View ArticleFolle speculazione immobiliare con soldi cinesi all’assalto della costa del...
Mare Tre miliardi di euro per cinque milioni di metri cubi su centocinquanta ettari di costa adriatica fra la foce del Fiume Trigno e la foce del Torrente Mergolo. Diciassette ville di lusso, undici...
View ArticleCanneti e zone umide sempre più a rischio sul lago di Garda.
Manerba, zona umida Le zone umide, che siano permanenti o temporanee, con acqua stagnante o corrente, rappresentano ecosistemi importantissimi e custodiscono habitat fondamentali per tantissime specie...
View ArticleDopo il Ministero della Transizione Ecologica, l’AR.P.A.T. chiede puntuali...
Colle Valdelsa, loc. Aiano, stabilimento suinicolo in abbandono Ancora buone notizie per l’ambiente e la salute pubblica in relazione alla presenza del pericoloso amianto nel bosco di Aiano, a Colle...
View ArticleIl Servizio valutazioni impatti e incidenze ambientali (S.V.A.) della Regione...
Alghero, Capo Caccia Il Servizio valutazioni impatti e incidenze ambientali (S.V.A.) della Regione autonoma della Sardegna, con atto n. 8920 del 13 aprile 2021, ha sospeso per 20 giorni l’efficacia...
View Article