Andrea Zanoni diventa consigliere regionale del Veneto!
Andrea Zanoni Bella notizia per l’ambiente e gli altri animali dal Veneto: Andrea Zanoni è diventato consigliere regionale grazie a 5.323 preferenze raccolte nella lista Partito Democratico (P.D.),...
View ArticleIl piano urbanistico comunale di Tortolì ritorna al mittente.
macchia meditarranea (ginestre, olivastri, cisto) L’Amministrazione comunale di Tortolì aveva già usato toni fin troppo trionfalistici: il piano urbanistico comunale (P.U.C.) è stato pubblicato sul...
View ArticleIl Comune di Marano Vicentino interviene per rimuovere il degrado di un...
Marano Vicentino, Viale Europa, “eco-mostro” in corso di demolizione (giugno 2015) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva inoltrato (12 febbraio 2014) una richiesta di...
View ArticleLa parziale demolizione dello Stadio del Pino Solitario e l’asfalto sulle...
Carloforte, lavori di asfaltatura in loc. Sabino (aprile 2015) Il Servizio regionale Tutela del paesaggio di Cagliari ha risposto (nota prot. n. 22636/TP/CA-CI del 19 maggio 2015) alla richiesta di...
View ArticleDove sarà individuato il sito unico nazionale per le scorie radioattive.
Gran Bretagna, deposito scorie radioattive Il 7 giugno 2015 è il No nucle Day in Sardegna. E’ chiaro che al termine della procedura complessa prevista dal Governo (oggi alle fasi iniziali) in qualche...
View ArticleLe politiche energetiche nel Mediterraneo.
Promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Universita’ degli Studi di Cagliari, martedi 9 giugno 2015, con inizio alle ore 16.00, si svolge presso l’Aula magna del...
View ArticleCome vanno i controlli ambientali nel Sulcis.
Portoscuso, Eurallumina, bacino c.d. fanghi rossi, visto da Carloforte Dalle ricostruzioni giornalistiche pubblicate in questi giorni sul quotidiano regionale L’Unione Sarda e sul sito web di...
View ArticleIl velo nella Siria dei fondamentalisti islamici.
Siria, Rojava, donna siriana si libera dal velo (giugno 2015) Nella Siria dilaniata dalla guerra feroce e sanguinaria, il tradizionale velo nero imposto dai fondamentalisti islamici può esser strumento...
View ArticlePrime considerazioni sui nuovi delitti ambientali.
Taranto, acciaieria Ilva Ecco le prime valutazioni sul complesso dei nuovi delitti ambientali, alla luce dello stato dell’arte della giurisprudenza, da parte di Luca Ramacci, magistrato di Cassazione e...
View ArticleSi può sapere se quei capanni-bunker di caccia sono legittimi?
Serle, Altopiano di Cariadeghe, capanno di caccia Le associazioni ecologiste Lega per l’Abolizione della Caccia – Lombardia e il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno inviato (4 giugno 2015) una...
View ArticleChe ci fa un’altra centrale a carbone a Portoscuso?
Portoscuso, zona industriale di Portovesme L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (10 giugno 2015) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di...
View ArticleLa giustizia turca si tinge di verde.
Istanbul, Gezy Park, Ceyda Süngür, la “donna in rosso”, cerca di parlare con la Polizia (2013) Il Presidente della Repubblica turco Recep Tayyip Erdoğan ha subìto un altro colpo alle sue ambizioni di...
View ArticleIl vincolo paesaggistico tutela il bosco a prescindere dagli strumenti...
Sardegna, bosco Importante pronuncia della Suprema Corte di cassazione in materia di bosco e vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.). Ribadendo una linea interpretativa...
View ArticleLa legge regionale deve essere interpretata in base ai principi fondamentali...
Falco pellegrino (Falco peregrinus, foto Benthos) Importante principio ribadito dalla Suprema Corte di cassazione in tema di interpretazione delle leggi, anche e soprattutto in campo ambientale.....
View ArticleCampioni non solo nel calcio.
Cagliari, inaugurazione Viale Campioni d’Italia 1969-1970 (13 giugno 2015) Mentre il Manchester City si appresta a proporre sul piatto ben 214 milioni di euro per acquistare il centrocampista Paul...
View ArticleControllare approfonditamente il P.U.C. di Capoterra!
Capoterra, Rio S. Girolamo, serre travolte dalle alluvioni (1999, 2008) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (14 giugno 2015) una specifica segnalazione alla...
View ArticleProcesso Eurallumina, sit-in davanti al Palazzo di Giustizia di Cagliari!
Portoscuso, polo industriale di Portovesme Riceviamo dal Comitato popolare Carlofortini Preoccupati e pubblichiamo molto volentieri. Gruppo d’Intervento Giuridico onlus Mercoledì 17 presso il Palazzo...
View ArticleA Portoscuso manca solo una nuova centrale a carbone…
Portoscuso, zona industriale di Portovesme anche su Il Manifesto Sardo, n. 194, 16 giugno 2015 La EuralEnergy s.p.a. ha presentato un progetto di “costruzione ed esercizio di un impianto di...
View Articlelettera enciclica “Laudato sì”.
mare e coste (foto Benthos) Ecco la lettera enciclica di Papa Francesco sull’ambiente, la casa comune di tutti noi, bipedi e quadrupedi, alati e fogliosi. E’ la prima volta che la Chiesa cattolica...
View ArticleL’ordinanza balneare 2015 impone varie misure di salvaguardia delle spiagge...
dune E’ stata emanata la consueta ordinanza balneare per la gestione delle spiagge sarde durante la stagione estiva (e non solo). La determinazione Direttore generale EE.LL., Finanze della Regione...
View Article