Treni, tubi e assessori.
La realtà, come noto, supera sempre la fantasia. L’Assessore ai trasporti della Regione autonoma della Sardegna Massimo Deiana, dall’impalpabile contributo per la soluzione dei gravi problemi di...
View ArticleQuad nella caletta di Canal Grande.
Iglesias, Canal Grande, quad,sulla battigia (2 giugno 2017) Ma sì, perché non fare una bella gita in quad fin alla caletta di Canal Grande, splendida perla del litorale iglesiente? Così deve aver...
View ArticleMa si tratta di una residenza turistica alberghiera o di “seconde case”?
Castagneto Carducci, Donoratico, il Cantiere navale prima della “ristrutturazione” (da Bing Maps) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (5 giugno 2017) una...
View ArticleChi ha autorizzato quei lavori edilizi a Cala Biriala? Pare nessuno…
Baunei, Cala Biriala, “scalini” nella roccia (maggio 2017) In seguito alla richiesta di informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti inoltrata (28 maggio 2017) dall’associazione...
View ArticleChiesta la chiusura del poligono di tiro a volo di Calenzano (FI).
Calenzano, Le Croci, poligono di tiro a segno E’ un poligono di tiro a volo abusivo sotto il profilo delle autorizzazioni ambientali, ma il T.A.R. Toscana lo ha riaperto. E’ piuttosto singolare la...
View ArticleQuale futuro per la mediazione?
Riceviamo e pubblichiamo volentieri. Gruppo d’Intervento Giuridico onlus La mediazione è uno degli strumenti offerti dal nostro legislatore per la risoluzione di una controversia al di fuori delle...
View ArticleEcco che cosa vuol fare Roma Capitale per il verde urbano.
Roma, giardino pubblico (Rione Quirinale) Roma Capitale ha intenzione (finalmente) di dotarsi di un’efficace politica di gestione del verde urbano. E’ il nocciolo di quanto comunicato dal Dipartimento...
View ArticleProcedimento penale aperto e sequestro preventivo per la speculazione...
Badesi, cantiere edilizio in area dunale (marzo 2013) La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania ha ottenuto dal G.I.P. del medesimo Tribunale un provvedimento di sequestro...
View ArticleChiesto il giudizio per il disastro ambientale della miniera d’oro dismessa...
Furtei, miniera dismessa La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari (dott. Daniele Caria), al termine di complesse indagini, ha chiesto il rinvio a giudizio di Stewart James Grant,...
View ArticleLa responsabilità delle società e degli enti.
Trieste, Servola, impianto siderurgico Come noto, il decreto legislativo n. 231/2001 e s.m.i. ha introdotto nel nostro Ordinamento ipotesi di responsabilità amministrativa delle società e degli enti,...
View ArticleAncora un estate di degrado in Sardegna?
anche su Il Manifesto Sardo (“Sarà un’estate meno cafona in Sardegna?“), n. 240, 16 giugno 2017 Moto, quad e auto fin a due passi dal mare, gas di scarico e perdite d’olio nei boschi, taglio della...
View ArticleMa che cosa hanno in testa gli amministratori locali di Orosei?
dune Da anni è ben nota la situazione: sulla costa di Orosei (NU) centinaia di ettari di terreni a uso civico, appartenenti al locale demanio civico di cui sono titolari esclusivi tutti i cittadini...
View ArticleI “piccoli paesi” resistono, fino a quando?
Sardegna, paesaggio agrario E’ un fenomeno comune a tante realtà italiane, ma forse in Sardegna è ancora più evidente. I piccoli paesi lentamente si spengono come fiammelle sempre più flebili sotto il...
View ArticleLettera aperta delle Associazioni ambientaliste riconosciute sulla proposta...
Orso bruno (Ursus arctos) La Camera dei Deputati sta per approvare la proposta di legge n. 4144 riguardante la modifica della legge n. 394/1991 e successive modifiche e integrazioni sulle aree naturali...
View ArticleI progetti di gasdotto in Sardegna non possono essere valutati a pezzi e...
quattro spighe nel campo di grano A livello europeo è noto come salami slicing, cioè la furbesca divisione di un unico progetto per attenuarne il previsto impatto ambientale. E’ una prassi vietata,...
View ArticleE’ possibile aprire una cava di marmo se non si ha la titolarità dell’area?
Alpi Apuane, Massa, panoramica fra Padulello e Focolaccia Vicino a una delle più interessanti e suggestive cavità carsiche del Bel Paese, l’Antro del Corchia, nel territorio comunale di Stazzema (LU),...
View ArticleCrisi idrica, siccità, razionamenti in tutta Italia. Purtroppo è la prova di...
Roma, Fiume Tevere La scarsità delle piogge primaverili sta consegnando buona parte d’Italia a una stagione estiva a rischio restrizioni idriche. Perché? Purtroppo, sempre per i soliti, consueti,...
View ArticleLupi e uomini vivono da millenni sulla stessa Terra.
Lupo (Canis lupus) Un esempio di come Lupi (Canis lupus) e Uomini possono convivere, come fanno da millenni. Nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. E vadano al diavolo fucili e piombo,...
View ArticleLa confisca degli abusi edilizi.
Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo Fra le sanzioni più efficaci contro l’abusivismo edilizio è certamente la confisca. Ne parla autorevolmente il magistrato di Cassazione Piero...
View ArticleIn pericolo la Foresta di Bialowieza!
La Foresta di Białowieża, fra Polonia e Bielorussia, è una delle aree naturali più importanti a livello europeo ed è in pericolo. Trecentomila ettari di bosco, Bisonti, Lupi, Cervi, un ricchissimo...
View Article