Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Ma si tratta di una residenza turistica alberghiera o di “seconde case”?

$
0
0

Castagneto Carducci, Donoratico, il Cantiere navale prima della “ristrutturazione” (da Bing Maps)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (5 giugno 2017) una specifica richiesta di informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo la reale situazione della residenza turistica alberghiera (R.T.A.) Elba, nel complesso turistico-edilizio Canado, sul litorale di Donoratico, nel territorio comunale di Castagneto Carducci (LI).

Varie segnalazioni, infatti, sono pervenute al Gruppo d’Intervento Giuridico onlus concernenti l’ipotizzato utilizzo esclusivo di diverse unità immobiliari appartenenti alla R.T.A., attività vietata per legge (art. 42, comma 4°, della legge regionale Toscana n. 42/2000 e s.m.i.) e giurisprudenza costante.

Nel dicembre 2016 il Comune di Castagneto Carducci chiuse la R.T.A. proprio per aver riscontrato utilizzi impropri. Ben 102 posti letto sui 500 totali del complesso turistico-edilizio Canado, oltre 25 mila metri cubi sul litorale di Donoratico (Marina di Castagneto), in otto edifici con 176 unità immobiliari e un corpo centrale (“La Vela”).  A metà marzo 2017 il T.A.R. Toscana, su ricorso della società immobiliare titolare del complesso, ha sospeso l’efficacia del provvedimento comunale e si attende il giudizio di merito.

Castagneto Carducci, Donoratico, il “Canado Club”, dopo la “ristrutturazione” (da Google Maps)

Coinvolte le amministrazioni pubbliche competenti (Ministeri dell’ambiente e per i beni e attività culturali, Regione Toscana, Comune di Castagneto Carducci), i Carabinieri del N.O.E., la Guardia di Finanza, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, per gli accertamenti di competenza.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che lungo la costa di Donoratico si è attivamente interessata anche del struttura turistica Paradù Resort, già oggetto di indagini da parte della Magistratura livornese, auspica che si possa fare rapidamente chiarezza sulla correttezza della gestione della R.T.A. Elba nella piena legalità e salvaguardia dei valori ambientali dell’area costiera.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Toscana, litorale

(foto da Bing Maps, da Google Maps, E.R., archivio GrIG)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3682

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>