Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Procedimento penale aperto e sequestro preventivo per la speculazione edilizia sulle dune di Badesi.

$
0
0

Badesi, cantiere edilizio in area dunale (marzo 2013)

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania ha ottenuto dal G.I.P. del medesimo Tribunale un provvedimento di sequestro preventivo per una parte del complesso turistico-edilizio “Baia delle Mimose” sul litorale di Badesi (SS), a ridosso dello splendido ambiente dunale.

Ben 158 unità immobiliari sarebbero interessate da una lottizzazione abusiva. Cinque persone sono state denunciate a piede libero.

Era ora.

Badesi, cantiere edile sulle dune (aprile 2016)

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che ha svolto numerose azioni legali e di sensibilizzazione nel corso del tempo per contrastare un palese fenomeno di speculazione immobiliare, esprime la sua profonda soddisfazione per un’attività di indagine della magistratura e dei Carabinieri della polizia giudiziaria che mira a restituire a quel tratto di costa quella legalità e quella salvaguardia dell’ambiente che le amministrazioni pubbliche competenti – in primo luogo il Comune di Badesi – non sono state in grado di garantire.

Naturalmente gli sviluppi della vicenda saranno seguiti con estremo interesse e, nell’eventualità di un dibattimento penale, sarà presentata istanza di costituzione di parte civile.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Badesi, cantieri edilizi aperti e picchetto da cantiere, posizioni

A.N.S.A., 14 giugno 2017

Villaggio abusivo sequestrato in Gallura.   Lottizzazione sulla costa di Badesi, cinque indagati.

Una parte di un villaggio turistico a Badesi, nel nord Sardegna, composto da 158 unità immobiliari realizzate secondo l’accusa con titoli abilitativi ottenuti illecitamente, è stato posto sotto sequestro questa mattina dai carabinieri. Cinque persone sono state denunciate a piede libero, con l’accusa di lottizzazione abusiva a scopo edilizio.

I militari del nucleo Tutela patrimonio culturale di Cagliari, nel corso delle verifiche ai cantieri edili ricadenti in aree che, per le loro caratteristiche bellezze naturali, sono state dichiarate di notevole interesse pubblico dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, hanno individuato le villette in costruzione nella lottizzazione “Baia delle Mimose” di Badesi.

Il Giudice per le indagini preliminari di Tempio, su proposta del procuratore capo Domenico Fiordalisi, ha disposto il sequestro preventivo di quattro unità abitative in fase di completamento e di un’area già destinata alla costruzione di altre 14 unità, la cui realizzazione avrebbe contribuito a compromettere i valori naturali ed estetici della costa, già in parte irrimediabilmente deturpata. Il valore patrimoniale degli immobili sequestrati ammonta a circa 2 milioni di euro.

 

Badesi, cantiere edilizio in area dunale (maggio 2013)

da La Nuova Sardegna, 14 giugno 2017 

Badesi, sequestrati case e terreni nella “Baia delle Mimose”.

Numerose abitazioni sarebbero state costruite con licenze ottenute illecitamente. Cinque persone sono state denunciate. L’operazione è dei carabinieri del nucleo tutela patrimoniale.

 

da L’Unione Sarda, 14 giugno 2017

Abusivismo, sigilli a case e terreni della “Baia delle Mimose”.

Badesi, cantiere edilizio a ridosso delle dune (febbraio 2014)

da Sardinia Post, 14 giugno 2017

Villaggio turistico abusivo sequestrato a Badesi, cinque indagati.

 

 

 

 

 

La Nuova Sardegna, 15 giugno 2017

 

Badesi, dune, pubblicità immobiliare

(foto per conto GrIG, archivio GrIG)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>