Presi gli inquinatori delle campagne di Selargius!
Dopo numerose documentate denunce da parte di cittadini e dell’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (27 gennaio 2016 , 29 giugno 2016), i fornitori del “centro commerciale” dei...
View ArticleIl demanio civico dei Piani di Castelluccio non può esser degradato a...
Norcia, Piani di Castelluccio anche sulla Rivista telematica di diritto ambientale Lexambiente (“Il demanio civico dei Piani di Castelluccio non può esser degradato a parcheggi per auto e caravan“), 3...
View ArticleEcco il video delle attività di cava non autorizzate sulle Alpi Apuane.
Sì, è vero, con ordinanza Cons. Stato, Sez. IV, 29 luglio 2016, n. 3108 è stata sospesa l’efficacia della sentenza T.A.R. Toscana, Sez. II, 27 maggio 2016, n. 917 riguardante il blocco delle attività...
View ArticleAncora ruspe sulla spiaggia di Porto Luna, a Villasimius (CA).
Villasimius, Porto Luna, ruspa sulla spiaggia (3 agosto 2016) Le ruspe in riva al mare evidentemente devono essere un must sulla spiaggia diPorto Luna, sul litorale di Villasimius (CA). Era accaduto...
View ArticleSegnala anche tu la presenza della Posidonia!
Cagliari, Poetto, accumulo di Posidonia e rifiuti Avviso importante ai naviganti e pure ai bagnanti! Per fortuna, non tutti pensano che la Posidonia sia cattiva.E’ in corso un programma di monitoraggio...
View ArticleLa Regione Umbria respinge definitivamente la centrale eolica sul Monte Peglia.
Umbria, Appennino, boschi Il Monte Peglia è una delle parti pregiate del paesaggio dell’Umbria, a due passi da Orvieto e sovrastante la valle del Tevere. In parte è già deturpato da ripetitori...
View ArticleBonifiche ambientali ancora da fare, rischi ambientali e sanitari. Discariche...
Capo Teulada Importante audizione presso la Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti dell’utilizzo dell’uranio impoverito lo scorso 20 luglio 2016. Qui il verbale integrale. Sono stati...
View ArticleLa madre degli imbecilli è sempre incinta, va in spiaggia, in città, in...
Cabras, Is Aruttas, spiaggia Presa dall’estasi e sotto il sole, ha pensato d’essere un’artista e ha iniziato a colorar di blù la sabbia di Is Aruttas, spiaggia del Sinis (Cabras, OR). Alcuni bagnanti...
View ArticleIl Gruppo d’Intervento Giuridico onlus chiede accertamenti e provvedimenti...
Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d’acqua L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (8 agosto 2016) una specifica richiesta di informazioni ambientali e...
View ArticleLa strada vicinale di S. Agostino (Alghero) non è una discarica!
Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (9 agosto 2016) una specifica richiesta di bonifica ambientale...
View ArticleIl Governo impugna davanti alla Corte costituzionale la nuova legge regionale...
Cormorano (Phalacrocorax carbo) Il Governo nazionale, nella seduta del 10 agosto 2016, ha deliberato la decisione di inoltrare ricorso davanti alla Corte costituzionale (art. 127 cost.) avverso la...
View ArticleChiesto il sequestro della strada litoranea di Putzu Idu (San Vero Milis, OR).
S. Vero Milis, lungomare, segnaletica verticale (luglio 2016) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (10 agosto 2016) una specifica richiesta di adozione degli...
View ArticleChi mi vuole adottare?
Ciao a tutti, mi presento: il mio nome è Bondo, diminutivo di Vagabondo, e questo vi fa intuire la mia storia. Come potete vedere, sono bellissimo ma, non per essere immodesto, sono anche molto...
View ArticleEleonora Brigliadori a Genoni?
Genoni, masso rosso Ecco un bel masso completamente dipinto di rosso lungo la strada di accesso a Genoni, paesino del Sarcidano. Ringraziamo l’oristanese Simona, autrice della segnalazione. Il...
View ArticleAncora una volta la Faradda di li Candareri, a Sassari.
Molto probabilmente è la più antica festa di popolo e religiosa in Sardegna giunta fino a noi, la Faradda di li Candareri, a Sassari. L’origine della Festa dei Candelieri è nel lontano medioevo...
View ArticleChe succede a Ginostra, sull’Isola di Stromboli?
Isola di Stromboli, Ginostra, parte alta dell’alveo del Torrente Vestio, asportazione della vegetazione originaria e realizzazione di alveari (giugno 2016) Ginostra è un raccolto borgo di pescatori...
View ArticleNelle campagne di Mores uno dei più importanti monumenti megalitici del...
Mores, Dolmen S’Accoveccada, cantiere di restauro Il Dolmen di S’Accoveccada (o Sa Coveccada), nelle campagne di Mores (SS) è considerato fra i più importanti nell’area del Mediterraneo, molto...
View ArticleLa Corte costituzionale ribadisce che qualsiasi disciplina urbanistica è...
Arbus, Fluminimaggiore, Capo Pecora Importante sentenza della Corte costituzionale in materia di rapporti fra normativa di tutela del paesaggio e disciplina urbanistica. Con la sentenza n. 189 del 20...
View ArticleChiesto al Ministero per i beni e attività culturali il riesame dello schema...
Sette Fratelli, Foresta demaniale, sentiero nel bosco L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto (18 agosto 2016) al Ministero per i beni e attività culturali e il turismo...
View ArticleAiutiamo i nostri amici Cetacei!
Balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis) con piccolo Avviso importante per tutti quelli che frequentano e vivono il mare: è in corso un programma di monitoraggio dell’Istituto Idrografico...
View Article