Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3757

La strada vicinale di S. Agostino (Alghero) non è una discarica!

$
0
0
Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

 

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (9 agosto 2016) una specifica richiesta di bonifica ambientale relativa ai tanti cumuli di rifiuti presenti lungo la strada vicinale di S. Agostino, ad Alghero (SS).

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Segnalazioni pervenute da residenti e un ampio resoconto giornalistico effettuato dal periodico Alghero Cronache (vds. “Strada vicinale Sant’Agostino
Rifiuti pericolosi e rischio incendi
”) rendono evidente una situazione di degrado ambientale e di pericolo per la salute pubblica.    Materiale edile, elettrodomestici, lastre di eternit, imballaggi, detriti da edilizia fanno da contesto poco panoramico alla viabilità rurale.

Coinvolti il Comune di Alghero, i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, nonché la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari per opportuna conoscenza.

Si ricorda che, in ogni caso, l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati (art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.): il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale.    Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati.

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Particolare gravità riveste l’abbandono di lastre in eternit: si ricorda che sono costituite da un impasto di cemento e amianto e possono rilasciare fibre di amianto se abrase, perforate, spazzolate o se deteriorate, con gravi conseguenze per la salute delle persone che ne vengono a contatto (è, infatti, dimostrato che anche bassissime esposizioni a polveri di amianto possono indurre un preciso tumore polmonare, il c.d. mesotelioma pleurico). Per tali motivi, il nostro ordinamento prevede specifiche modalità per lo smaltimento delle lastre realizzate con fibre di amianto (legge n. 257/1992 e s.m.i.).

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica un rapido intervento di bonifica ambientale e un incremento della vigilanza, anche sociale, per prevenire tali situazioni di degrado ambientale ed igienico-sanitario.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

Alghero, strada vicinale S. Agostino, abbandono di rifiuti

(foto da Alghero Cronache)

 

 

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3757

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>