Arriva la svendita permanente dei terreni a uso civico, ecco il nuovo Editto...
il massiccio del Gennargentu innevato visto dalla Giara “Tancas serradas a muru Fattas a s’afferra afferra Si su chelu fit in terra L’aiant serradu puru” (Melchiorre Murenu) Non c’è nulla da fare,...
View ArticleLa lana mangia-petrolio.
Porto Cervo, disinquinamento con barriere Geolana Lo scorso 22 marzo 2016 è stato presentato in anteprima mondiale nel porto di Cagliari un innovativo sistema di depurazione in lana di Pecora,...
View ArticleBuona Pasqua!
I nostri più calorosi auguri per una Pasqua serena e ricca di significati, con la speranza che possa essere una vera e propria rinascita positiva per tutti noi, bipedi e quadrupedi, alati e fogliosi,...
View ArticleChi pulisce i rifiuti di Federcaccia (e dei cacciatori)?
bossoli abbandonati in campagna da cacciatori L’associazione venatoria Federcaccia Padova ha ottenuto il patrocinio del Comune di Selvazzano Dentro (PD) per una “giornata ecologica” (mai termine fu...
View ArticlePasquetta con il sole, tra natura, storia e leggende.
Quando, nei primi anni duemila, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, insieme all’associazione Amici della Terra, e in accordo con le Istituzioni militari titolari dell’area demaniale, ha realizzato...
View ArticleIrrilevanza delle autorizzazioni in sanatoria per la gestione dei rifiuti.
Veggiano, rogo di rifiuti vari (agosto 2015) Punto fermo posto dalla Suprema Corte in materia di gestione dei rifiuti. Anche un solo trasporto non autorizzato di rifiuti concretizza l’ipotesi di reato...
View ArticleIl Servizio forestale USA salva (per ora) la foresta del Texas.
U.S.A., Texas, David Crockett National Forest (foto http://www.austinchronicle.com) Buone notizie per i boschi del Davy Crockett National Forest, in Texas (U.S.A.). Il Servizio forestale degli Stati...
View ArticleCon il petrolio ci si sporca spesso e volentieri.
Tartaruga marina (Caretta caretta) Si è dimessa il Ministro dello sviluppo economico Federica Guidi, ma non è un pesce d’aprile. Non passerà alla storia per la statura politica, ma per aver parlato...
View ArticleLa Procura regionale per la Toscana della Corte dei conti indaga sulle cave...
Alpi Apuane, il bivacco Aronte e Punta Carina La Procura regionale per la Toscana della Corte dei conti ha aperto un’indagine per verificare l’eventuale sussistenza di danno erariale causata dalla...
View ArticleUn piano energetico regionale da rivedere profondamente.
Portoscuso, centrale eolica anche su Il Manifesto Sardo (“Un piano energetico regionale da rivedere profondamente“), n. 212, 1 aprile 2016 L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico...
View ArticleLettera aperta ai consiglieri regionali del Veneto sul prossimo calendario...
Valdagno, Contrada Bernardi, bunker di caccia Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Veneto si è rivolto (2 aprile 2016) ai consiglieri regionali veneti in vista della prossima approvazione del...
View ArticleLa devastazione del paesaggio del Montefeltro grazie alle “pale” eoliche.
Appennino Umbro-Marchigiano, Monte Macinara e Monte dei Sospiri Il Monte dei Sospiri è un luogo bellissimo, remoto ed è un balcone su luoghi remoti, ovvero tutta l’area compresa tra l’alto Candigliano...
View ArticleBasta con gli scempi dei beni culturali da parte di pseudo-artisti!
Cagliari, Chiesa di San Lucifero imbrattata (2 aprile 2016) Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno provveduto (5 aprile 2016) a denunciare alle...
View ArticleSelargius, dibattito informativo sul referendum anti-trivelle, 7 aprile 2016.
Promosso dal Circolo territoriale del Partito Democratico, si svolge giovedi 7 aprile 2016 (inizio ore 18.30) a Selargius (CA), presso la Sala polifunzionale Si’e Boi, un dibattito informativo sul...
View ArticleCommissione europea e magistratura si occuperanno dei capanni-bunker di...
Serle, Altopiano di Cariadeghe, capanno di caccia Le associazioni ecologiste Lega per l’Abolizione della Caccia – Lombardia e il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus hanno inviato (30 marzo 2016) una...
View ArticleReferendum contro la durata illimitata delle trivellazioni a mare sotto...
Venerdi 8 aprile 2016, dalle ore 18.30, in Via Dante, a Cagliari, facciamo un po’ di sana sensibilizzazione in favore del SI’ al referendum contro la durata illimitata delle trivellazioni per...
View ArticleI maggiori costi per la potabilizzazione delle acque e la gestione delle cave...
il Fiume Frigido reso bianco dalla marmettola L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto (6-7 aprile 2016) a inoltrare alla Procura regionale della Corte dei conti...
View ArticleExpand and die. Il sogno americano dell’agricoltore veneto.
campagna nel Padovano. Un “deserto” sul piano della biodiversità A volte, in Veneto, sembra di vivere nel Midwest. Con tutto quel mais e soia, piantati fino alla nausea, vengono in mente gli stati...
View ArticlePerché votare SI’ al referendum contro la durata illimitata delle concessioni...
Balena (da National Geographic) Si avvicina la data del 17 aprile 2016 del referendum contro la durata illimitata delle concessioni estrattive a mare già esistenti entro la fascia delle 12 miglia...
View ArticlePerché a Cagliari i Cani non possono salire sugli autobus?
Pubblichiamo la lettera aperta inviata da Emilio Di Sipio, cittadino al quale è stato impedito di salire con il suo Cane su un autobus delle linee urbane C.T.M. a Cagliari la mattina dell’8 aprile...
View Article