L’asfalto abusivo delle stradine rurali di Carloforte finisce davanti alla...
Carloforte, lavori di asfaltatura in loc. Sabino (aprile 2015) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto (8 marzo 2016) al Ministero per i Beni e Attività Culturali, alla...
View ArticleSpeculazioni immobiliari nelle aree agricole della Gallura.
Gallura, costa Più di ottanta fra ville e villette, spesso con piscina, alcune con eliporto, tutte in zona agricola “E” dello strumento urbanistico di Arzachena (OT) con vista sul mare della Costa...
View ArticleL’Isola del Sole Nero, ancora.
Prende spunto dall’Isola del sole nero, ora è una video-inchiesta. L’ha realizzata il giovane e bravo Andrea Arena ed è stato pubblicata (10 marzo 2016) sul sito web del quotidiano nazionale La...
View ArticleTerre e rocce da scavo, ecco il parere del Consiglio di Stato sulle procedure...
Firenze, Due Macelli, taglio degli alberi e primi scavi (marzo 2010) Com’è noto, è un argomento borderline del diritto ambientale, a cavallo fra disciplina di gestione dei rifiuti e normativa in tema...
View ArticleL’amicizia fra un Pinguino e un Uomo.
C’è ancora chi li considera semplici “cose”. L’amicizia fra il pescatore Joao e il Pinguino Dindim dimostra ancora una volta il contrario. Nel 2011 Joao trovò sulla spiaggia vicino al villaggio...
View ArticleReferendum contro la durata indefinita delle trivellazioni a mare: votiamo e...
Balena franca nordatlantica (Eubalaena glacialis) con piccolo Pochi ancora lo sanno, ma il 17 aprile 2016 siamo chiamati alle urne per un referendum contro la durata indefinita delle trivellazioni per...
View ArticleS.O.S. Italia, ci rimbocchiamo le maniche.
Pisa, la Torre Speculazione immobiliare, tagli boschivi, inquinamento, grandi opere inutili e dannose, devastanti cave, dissesto idrogeologico, caccia selvaggia, degrado urbano, discariche abusive,...
View ArticleTentativo di porre tutti davanti al fatto compiuto a Baia degli Asfodeli...
Olbia, Baia degli Asfodeli, lavori in corso del pontile (marzo 2016) Il 16 marzo 2016 è prevista l’udienza per la richiesta di provvedimenti cautelari davanti al T.A.R. Sardegna richiesti dal ricorso...
View ArticleIl Comune di Ploaghe ha compiuto la bonifica ambientale delle discariche...
Ploaghe, Cantarisone, stato delle campagne dopo la bonifica ambientale (marzo 2016) Buone notizie per le campagne di Ploaghe (SS): l’Amministrazione comunale ha effettuato la bonifica ambientale...
View ArticleMentre le Nacchere a Punta Asfodeli vengono distrutte, il Comune di Olbia...
Olbia, Punta Asfodeli, Nacchere danneggiate (marzo 2016) Il Comune di Olbia, con nota S.U.A.P. prot. n. 25159 del 15 marzo 2016, ha convocato la conferenza di servizi in data 6 aprile 2016 per...
View ArticleBracconieri e ristoranti un legame inscindibile.
bracconaggio, Tordo al laccio L’abbiamo detto e messo nero su bianco nelle denunce penali in occasione di ogni campagna anti-bracconaggio condotta nei boschi del Cagliaritano. Fra i principali fruitori...
View ArticleLa Regione autonoma della Sardegna diffida il Comune di Carloforte:...
Carloforte, Stea Il Servizio Tutela del paesaggio di Cagliari della Regione autonoma della Sardegna ha diffidato (nota prot. n. 10264/TP/CA-CI del 14 marzo 2016) il Comune di Carloforte a “comunicare...
View ArticleRicorso contro la variante della centrale a biogas di Decimoputzu (CA).
Decimoputzu, centrale a biomassa, conferimento materiali nauseabondi L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (18 marzo 2016) un ricorso gerarchico al Direttore...
View ArticleLa pagliuzza e la trave. #Venetochenoncelafa.
gli ornitologi Stefano Bottazzo e Aldo Tonelli “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non t’accorgi della trave che è nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: Permetti che...
View ArticleDebora Serracchiani banderuola e pinocchia.
screenshot della pagina Facebook di Debora Serracchiani (da L’Huffington Post) Nell’immaginario collettivo del Bel Paese i politici sono ormai associati ai peggiori aggettivi che la lingua italiana...
View ArticleNo ai monolocali venatori senza autorizzazioni in Veneto!
Monte di Malo, località Cima, altana di caccia Rasenta davvero l’oscenità giuridica e ambientale l’ultima iniziativa legislativa del Consiglio regionale del Veneto, votata dalla maggioranza di...
View ArticleChiediamo il rispetto delle dune del Porticciolo e di tutti gli ambienti...
Anchusa Sardoa L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, in vista della conferenza di servizi convocata dal S.U.A.P. del Comune di Alghero in data 23 marzo 2016 per il rilascio...
View ArticlePasquetta sulla Sella del Diavolo.
Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizza per il giorno 28 marzo 2016, una passeggiata lungo il...
View ArticleQualsiasi struttura abusiva può sempre esser posta sotto sequestro preventivo.
Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo Importante pronuncia della Corte di cassazione sull’ambito di applicabilità delle disposizioni che dispongono l’adozione di misure cautelari...
View ArticleRiprendono (forse) le demolizioni degli abusi edilizi a Quartu S. Elena.
Quartu S. Elena, demolizione abusi edilizi (1994) E’ uno di quegli annunci che non può passare inosservato. Dal Comune di Quartu S. Elena è stato effettuato l’annuncio – rigorosamente impersonale, a...
View Article