Speculazione immobiliare, tagli boschivi, inquinamento, grandi opere inutili e dannose, devastanti cave, dissesto idrogeologico, caccia selvaggia, degrado urbano, discariche abusive, inceneritori, peggioramento della salute pubblica, monumenti abbandonati, smog, crudeltà contro gli altri animali, riduzione del verde pubblico nelle città…
Sembra un bollettino di guerra e sostanzialmente lo è.
E’ quanto accade nel nostro Bel Paese, la nostra povera Italia, maltrattata e vilipesa ogni giorno da amministratori pubblici ignavi (quando non peggio), speculatori senza scrupoli, industriali avidi e miopi.
Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus si batte contro tutto questo da più di vent’anni, per l’ambiente e la salute, per una migliore qualità della vita.
Ci siamo incontrati proprio per questo a Pisa, sabato 12 marzo 2016, presso la Stazione Leopolda. Siamo arrivati dal Piemonte, dal Veneto, dalle Marche, dall’Abruzzo, dalla Liguria, dalla Toscana, dalla Sardegna per confrontarci, analizzare i principali conflitti ambientali aperti e valutare insieme metodologie e attività per promuovere azioni che possano dare sempre migliori risultati per l’ambiente e la salute di tutti noi.
Ne sono scaturiti risultati positivi oltre alla bella esperienza di stare un po’ di tempo insieme.
E ora ci rimbocchiamo le maniche, con maggiore energia ed entusiasmo di prima.
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
N.B. Si ringrazia il C.A.I. di Pisa per la preziosa collaborazione.
(foto R.P., S.D., archivio GrIG)
