Ritorna la guerra in Europa.
La realtà supera sempre la fantasia. Ritorna la guerra in Europa e non finirà presto. Stefano Deliperi, Gruppo d’intervento Giuridico odv Blindo Centauro in esercitazione A.N.S.A., 24 febbraio 2022...
View ArticlePerché sono stati tagliati gli alberi lungo Via Italia, a Pirri (Cagliari)?
Cagliari, Pirri, Via Italia, taglio alberi (24 febbraio 2022) Numerosi cittadini sono rimasti sconcertati dall’avvenuto taglio di vari alberi ad alto fusto di Pinus lungo Via Italia, fra gli assi...
View ArticleLa legge regionale toscana taglia-boschi finisce davanti alla Corte...
Sovicille, Fattoria La Cerbaia – Molli, taglio boschivo (dic. 2019 – genn. 2020) “Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, ha...
View ArticleRipetiamo, sulle energie rinnovabili raccontatela tutta. Enzo Cripezzi...
Campania, centrali eoliche nella Val Fortore Come già accaduto con il dossier rinnovabili di Milena Gabanelli e Fabio Savelli nel novembre 2021 (e in tanti altro casi), la trasmissione Piazza Pulita...
View ArticleDavanti al T.A.R. Sardegna in difesa della costa di Torregrande (Oristano) e...
Oristano, pineta litoranea di Torregrande E’ in corso di notifica il ricorso davanti al T.A.R. Sardegna del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), rappresentato e difeso dall’Avv. Carlo Augusto Melis...
View ArticleIl sequestro preventivo inibisce l’uso residenziale dell’edificio ritenuto...
Pula, Agumu, abusi edilizi dentro le serre Palomba, cartello di sequestro (aprile 2017) Rilevante pronuncia della Corte di cassazione in materia di abusivismo edilizio e provvedimenti cautelari. La...
View ArticleOlimpiadi invernali Milano – Cortina 2026: deve esser fatta la procedura di...
bosco sotto la neve Le XXV Olimpiadi invernali Milano – Cortina d’Ampezzo 2026 sono certamente una grande manifestazione sportiva e anche un’occasione per la ripresa economico-sociale dopo i disastri...
View ArticlePresentati atti di opposizione al rilascio delle concessioni demaniali...
Sardegna, progetti di centrali eoliche offshore (fLa Nuova Sardegna, 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (3 marzo 2022) alla Direzione Compartimentale...
View ArticleViaggio in una terra antica, quasi un continente.
Seui, Foresta demaniale di Montarbu, falesie E’ un reportage dalle aree interne dell’Isola, Barbagia è libertà. Viaggio nel cuore della Sardegna (Edizioni Ediciclo, 2021), di Luca Bergamin,...
View ArticleChe cosa può accadere quando si bombarda la più grande centrale nucleare in...
La sanguinosa invasione russa in Ucraina non solo ha riportato una folle guerra (per giunta fratricida) fra Stati in Europa a 77 anni dalla fine della II guerra mondiale, ma rischia di trasformarsi in...
View ArticleCagliari. Storia minima di una pista ciclabile.
Cagliari, Via della Pineta, pista ciclabile ruspata (marzo 2022) Progettata negli anni recenti, realizzata nel 2020, aperta nel 2021, la pista ciclabile di Via della Pineta, a Cagliari, è diventata...
View ArticleIl giudizio sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara scamperà...
Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019) Alla fine dell’estate del 2019 l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), su segnalazione di un gruppo di turisti, informava e...
View ArticleGiorgino, da spiaggia dei Cagliaritani a discarica abusiva.
Cagliari, Giorgino, Villa Aresu, scarico rifiuti (mar. 2022) A cavallo fra la fine dell’800 e i primi del ‘900 era Giorgino e la lunga spiaggia della Plaja il litorale della villeggiatura e dei bagni...
View ArticleTentativi di follia venatoria in Parlamento.
Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) ad ali aperte, poco prima di azzannare un malcapitato La XIII Commissione permanente “Agricoltura” della Camera dei Deputati ha licenziato un testo base per il...
View ArticleIl Comune di Cagliari, tanto per tenersi in esercizio, taglia vari alberi di...
Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio alberi (marzo 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico odv, su segnalazioni indignate di cittadini, ha inoltrato una specifica istanza di...
View ArticleIl piano nazionale per le emergenze nucleari, che cosa dobbiamo sapere.
centrale nucleare La sanguinosa invasione russa in Ucraina e i combattimenti presso le centrali nucleari di Chernobyl e di Zaporizhzhia (la più grande in Europa) hanno riportato in primo piano i...
View ArticleMa che senso ha quel nuovo terminal gasiero?
Portoscuso, porto e zona industriale di Portovesme L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (11 marzo 2022) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento...
View ArticleProtocollo d’intesa fra Procura della Repubblica presso il Tribunale di...
Quartu S. Elena, demolizione abusi edilizi (1994). Ultima operazione di demolizione degli abusi edilizi effettuata dalla Regione autonoma della Sardegna Buone notizie sul fronte del contrasto...
View ArticleVia alberi e arbusti dalle sponde del Fiume Gorzone, perché?
Anguillara veneta, Fiume Gorzone, taglio della vegetazione (marzo 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (13 marzo 2022) una specifica istanza di accesso...
View ArticleDissesto idrogeologico, l’Italia a rischio.
ISPRA, mappa dei fenomeni di dissesto franoso in Italia (2021) L’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) ha recentemente presentato il rapporto Dissesto...
View Article