Le operazioni di rettifica del demanio civico di Oristano sono illegittime.
Oristano, pineta litoranea di Torregrande L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (20 agosto 2018) un ricorso al Direttore generale dell’agenzia Argea Sardegna...
View Article“Sono un appassionato difensore dell’ambiente e faccio come mi pare”.
Arbus, dune di Piscinas In questi ultimi mesi, a un ritmo crescente, sono pervenute all’Associazione varie richieste di informazioni da parte di escursionisti e di turisti su come comportarsi davanti a...
View ArticleUn mare di liquami anche nel porto di Alghero.
Alghero, Bastioni e centro storico Alghero per il suo ambiente, la sua storia, la sua cultura è una delle mète turistiche più rinomate del Mediterraneo. Veramente non ha bisogno di presentazioni. E’...
View ArticleChe cosa ruota intorno alla ripresa dei tagli a ceduo nelle foreste demaniali...
Foresta demaniale Marganai, area dei primi interventi di taglio (loc. Caraviu e su Isteri, Comune di Domusnovas) E’ ben nota la vicenda della ripresa del governo a ceduo della Foresta demaniale del...
View ArticleRicorso al T.A.R. Sardegna contro la caccia a Lepri, Pernici sarde e Conigli...
Lepre (foto Raniero Massoli Novelli) Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.), Lega Anti-Vivisezione (L.A.V.), WWF, a cui nei...
View ArticleNessuna autorizzazione paesaggistica per il taglio degli alberi lungo il...
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (24 agosto 2018) una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo...
View ArticleNon si possono cambiare le carte in tavola sugli abusi edilizi.
Roma, Piazza del Popolo, la Sfinge Importante decisione del T.A.R. Lazio, Sede di Latina, in materia di sanzioni avverso gli abusi edilizi. La sentenza T.A.R. Lazio, LT, Sez. I, 11 luglio 2018, n. 393,...
View ArticleAncora un passo in avanti per la tutela degli usi civici in Sardegna.
il massiccio del Gennargentu innevato visto dalla Giara In questa splendida e disgraziata Isola nel bel mezzo del Mediterraneo, siamo ormai quasi abituati alle cattive notizie in campo ambientale,...
View ArticleL’istanza di accertamento di conformità o di sanatoria non annulla...
Villasimius, Porto Luna, cartello sequestro preventivo Interessante pronuncia del T.A.R. Campania in materia di abusivismo edilizio. I Giudici amministrativi napoletani hanno ribadito che non sussiste...
View ArticleUna vittoria per l’ambiente e la collettività.
Carloforte, Mezzaluna e Capo Sandalo Sì, il recupero in via bonaria di quasi 48 ettari di macchia mediterranea e pascoli al demanio civico di Carloforte avvenuto recentemente è una grande vittoria per...
View ArticleNella Provincia di Belluno si va a caccia in pieno buio!
Capriolo (Capreolus capreolus) La Provincia di Belluno, con l’approvazione del calendario venatorio provinciale per la stagione di caccia 2018/2019, ha nuovamente concesso lo sparo con armi a canna...
View ArticleIl Gruppo d’Intervento Giuridico onlus chiede la decadenza della Cava Romana...
Alpi Apuane, il bivacco Aronte e Punta Carina Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto (30 agosto 2018) al Comune di Massa l’adozione dei provvedimenti di decadenza dalle concessioni...
View ArticleAlghero: ambiente, cultura e turismo finiscono nei liquami.
anche su Il Manifesto Sardo (“Alghero: ambiente, cultura e turismo finiscono nei liquami“), 1 settembre 2018 Alghero, serata d’agosto, turisti a passeggio lungo i Bastioni sul mare, residenti che...
View ArticleIl T.A.R. Sardegna sospende la caccia a Lepri e Pernici sarde.
Pernice sarda (Alectoris barbara, foto Raniero Massoli Novelli) Il T.A.R. Sardegna ha accolto il ricorso delle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus (GrIG), Lega per l’Abolizione...
View ArticleLa “spiaggia privata” non esiste in Italia.
S. Anna Arresi, spiaggia di Porto Pino Spesso e volentieri nel Bel Paese vengono poste in vendita o in locazione ville esclusive con tanto di spiaggia privata. Oppure qualcuno si vanta di possedere una...
View ArticleLa raccolta dei funghi nelle aree a uso civico è riservata ai soli cittadini...
funghi nel sottobosco Siamo ancora in estate, ma le abbondanti piogge d’agosto hanno portato a un inizio anticipato della presenza di funghi nei boschi. Pressochè tutte le Regioni e Province autonome...
View ArticleLa catena di montaggio della caccia ai Leoni in Africa.
Da una decina di anni sta prendendo sempre più piede uno squallido e ricco business letteralmente sulla pelle dei Leoni. In parole povere, in numerose fattorie del Sudafrica (ben 260), vere e proprie...
View ArticleAnimalismo o biodiversità?
Gatto (Felis catus) Si tratta di un dilemma di non poco conto e non sempre esistono soluzioni agevoli. Se nell’isola greca di Syros cercano un accarezzatore di Gatti con vitto e alloggio, a Omaui,...
View ArticlePoggibonsi, il “massacro” degli alberi di Piazza Mazzini è concluso.
Poggibonsi, Piazza Mazzini, abbattimento degli alberi A cavallo di Ferragosto (fra il 13 e il 17 agosto 2018) il Comune di Poggibonsi ha proceduto al taglio delle decine di maestosi alberi che da...
View ArticleIl Governo impugna le leggi provinciali di Trento e Bolzano che consentono di...
branco di Lupo europeo (Canis lupus lupus) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime forte soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio dei Ministri, nella riunione...
View Article