Ridurre la caccia di selezione in Provincia di Belluno!
Capriolo (Capreolus capreolus) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (19 marzo 2018) una specifica richiesta per la riduzione della caccia di selezione in tutta la...
View ArticleA Pasquetta sulla Sella del Diavolo!
Cagliari, Sella del Diavolo, uno scorcio di visuale verso il Poetto Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus organizzano per il lunedi 2 aprile 2018, la...
View ArticleDrastico taglio degli alberi sulle sponde del Fiume Brenta!
Vigonovo, sponde boscate del Fiume Brenta prima dei tagli (2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 marzo 2018) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleLa Procura della Repubblica di Roma si occupi dei tagli boschivi di Castel...
Bosco, radura L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 marzo 2018) una specifica istanza alla Città metropolitana di Roma Capitale (Dipartimento VI “Pianificazione...
View ArticleIl Commissario per gli usi civici caccia definitivamente parcheggi e chioschi...
Norcia, Piani di Castelluccio Il Commissario per gli Usi Civici di Lazio, Umbria e Toscana, con sentenza n. 19 del 13 marzo 2018, ha definitivamente scacciato parcheggi autoveicoli e autocaravan dai...
View ArticleIl Gruppo d’Intervento Giuridico onlus diffida il Governo e chiede la revoca...
tracciato progetto gasdotto “Rete Adriatica” e rischio sismico (elaborazione Il Fatto Quotidiano su dati I.N.G.V.) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (30 marzo...
View ArticleBuona Pasqua a tutti noi che viviamo su questa Terra!
I più calorosi auguri per una Pasqua serena a tutti noi esseri viventi di questa nostra splendida Terra! Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
View ArticleVia concessioni e recinzioni dai siti archeologici del Golgo!
Baunei, Golgo, recinzione (marzo 2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (29 marzo 2018) una specifica istanza per la revoca, quantomeno parziale, della...
View ArticleIl nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la...
tracciati della Metropolitana leggera di Cagliari a confronto (da L’Unione Sarda) anche su Il Manifesto Sardo (“Il nuovo tracciato della metropolitana leggera di Cagliari favorisce la speculazione...
View ArticleChiarezza e, soprattutto, legalità e sicurezza sulle vie ferrate.
Alghero, Bastioni e centro storico Con ordinanza n. 10 del 30 marzo 2018 il sindaco di Alghero ha chiuso e inibito l’accesso alla Via ferrata del Cabirol per ragioni di pubblica sicurezza. L’ha fatto...
View ArticleIl nullaosta dell’Ente Parco dev’essere espresso.
bosco sotto la neve Interessante pronuncia del T.A.R. Lazio in tema di autorizzazioni per gli interventi nelle aree naturali protette rilasciate dagli Organismi di gestione delle stesse. La sentenza...
View ArticleDemanio civico di Villasimius in mano a privati!
Sette Fratelli, corso d’acqua L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (5 aprile 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione...
View ArticleNon si può sparacchiare agli Storni nelle Marche quando pare e piace, lo dice...
stormo di Storni (Sturnus vulgaris, foto S.Bottazzo) La Corte costituzionale, con la recentissima sentenza n. 70 del 5 aprile 2018, ha salvato gli Storni (Sturnus vulgaris) dalla caccia in deroga...
View ArticleE’ il Genio civile di Padova ad aver autorizzato il drastico taglio degli...
Vigonovo, sponde del Fiume Brenta prima del taglio della vegetazione riparia (2018) Il Genio civile di Padova ha autorizzato il recente radicale taglio della vegetazione riparia – comprendente anche...
View ArticleIndagine su magistrati e affari immobiliari in Sardegna.
Arzachena, Costa Smeralda, lavori di ampliamento dell’Hotel Romazzino La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma ha avviato un procedimento penale che coinvolge ben sei magistrati in...
View ArticleTuvixeddu, la Corte d’Appello di Roma riforma il lodo arbitrale: solo 1,2...
Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche) La Corte d’Appello di Roma, su ricorso della Regione autonoma della Sardegna, ha riformato il lodo espresso dal Collegio arbitrale (il magistrato...
View ArticleMufloni sul Gennargentu.
Gennargentu Un piccolo branco di Mufloni (Ovis aries musimon) sul Gennargentu, nella Valle del Rio Chiedotzo, sotto le vette del Bruncu Spina. Siamo nel territorio di Villagrande Strisaili (NU)....
View ArticleMucche al pascolo sul lago dei veleni. A Furtei.
A Furtei mancavano solo le mucche al pascolo nell’area contaminata della miniera d’oro dismessa. Follìa nel disastro ambientale. Come si ricorda, lo scorso 21 dicembre 2017 i vertici istituzionali...
View ArticleIn nome di Vincenzo Migaleddu.
Il 9 aprile 2017 ci lasciava improvvisamente Vincenzo Migaleddu, medico radiologo e presidente regionale I.S.D.E. – Medici per l’Ambiente.Una persona di grande competenza e rara generosità, sempre...
View ArticleLa Spectre si occupa degli usi civici sulla costa di Orosei.
Orosei, veduta aerea della costa di Cala Liberotto (da Sardegna Geoportale) Secondo quanto riportato dal quotidiano L’Unione Sarda (“La grana degli usi civici finisce alla Procura antimafia” di Barbara...
View Article