Facciamo sentire la nostra voce: petizione per la salvaguardia dei boschi di...
Roma, Riserva naturale “Decima – Malafede”, spallette boschive Nel territorio di Roma Capitale esistono ancora lembi di bosco scampati all’espansione dell’Urbe e alla speculazione immobiliare che negli...
View ArticleLa Regione Toscana vigila sull’utilizzo delle acque termali?
acqua L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (12 aprile 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti relativamente...
View ArticleDifendi il tuo ambiente e la tua salute: iscriviti e dai il tuo 5 x 1000 al...
Vuoi salvare le coste? Vuoi difendere le terre collettive? Vuoi combattere gli inquinamenti? Vuoi tutelare i boschi? Vuoi migliorare la qualità della vita e difendere la salute pubblica?...
View ArticleIl 21 aprile 2018 a Sulmona: manifestazione contro il folle progetto di...
Il prossimo 21 aprile 2018 a Sulmona si terrà una manifestazione nazionale contro il folle progetto di gasdotto appenninico “Rete Adriatica”, il gasdotto dei terremoti. Tutti i cittadini di buon senso...
View ArticleLasciate in pace gli uccelli (e gli alberi) di Piazza Mazzini a Poggibonsi!
Poggibonsi, Piazza Mazzini sotto la neve (2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (16 aprile 2018) una specifica istanza per sospendere per tutto il periodo...
View ArticleRicci di mare destinati allo sterminio per follia istituzionale.
Riccio di mare (Paracentrotus lividus) Come valutare la schizofrenica politica ambientale della Regione autonoma della Sardegna per la tutela del Riccio di mare (Paracentrotus lividus)? Il Riccio di...
View ArticleMa come sono stati realizzati quei gradoni sul lago?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (17 aprile 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione provvedimenti riguardo la...
View ArticleOperai forestali e bracconieri.
sequestro trofei e altri corpi di reato a bracconieri (aprile 2018, foto C.F.V.A.) Importante operazione della Magistratura cagliaritana e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale. Secondo...
View ArticleQuali provvedimenti sulla pericolosa discarica dell’Ex Cava Viti di...
Montignoso – Pietrasanta, discarica Ex Cava Viti A due passi dalla Riviera della Versilia prospera (si fa per dire) da troppi anni una discarica controllata decisamente piuttosto pericolosa. Si tratta...
View ArticleTagli nel bosco di Arenas, chi li ha autorizzati?
Fluminimaggiore, Arenas, tagli boschivi (aprile 2018) Un ampio intervento di taglio boschivo risulta in corso di esecuzione nel bosco di Arenas – Canale su Fridu, nell’area mineraria di Tiny – Arenas,...
View ArticleLa Corte d’Appello di Roma riforma il lodo arbitrale su Tuvixeddu: solo 1,2...
Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica (tombe puniche) anche su Il Manifesto Sardo (“La Corte d’Appello di Roma riforma il lodo arbitrale su Tuvixeddu: solo 1,2 milioni di euro e nemmeno un mattone a...
View ArticleStudenti sulla Sella del Diavolo!
il Liceo linguistico “Eleonora d’Arborea” sulla Sella del Diavolo (apr. 2018) Tempo di passeggiate sulla Sella del Diavolo a Cagliari! Lo scorso 20 aprile abbiamo accompagnato ancora una volta un...
View ArticleQuello scarico abusivo di rifiuti va bonificato!
Muravera. Piscina Rei, scarico incontrollato di rifiuti vari (aprile 2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (24 aprile 2018) una specifica istanza di accesso...
View ArticleChi è responsabile per una discarica abusiva.
Selargius, località Sa Muxiurida, discarica abusiva (giugno 2016) Rilevante sentenza della Suprema Corte in materia di discarica abusiva. La sentenza Corte cass., Sez. III, 5 marzo 2018, n. 9879 ha...
View ArticleOsservazioni al disegno di legge regionale sul governo del territorio della...
ginepro, mare, cielo Il 27 aprile 2018, presso la Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, inizia, finalmente e dopo tante sollecitazioni, l’auspicato confronto pubblico preventivo sul disegno di legge...
View ArticleDiffida per la salvaguardia dell’avifauna nella Piazza Mazzini a Poggibonsi!
Merlo femmina (Turdus merula) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inviato (26 aprile 2018) una specifica diffida all’Amministrazione comunale di Poggibonsi (SI) perché...
View ArticleChe vogliamo fare della Sardegna?
costa di Teulada Venerdi 27 aprile 2018 è iniziata all’Ex Manifattura tabacchi di Cagliari la fase di ascolto pubblica sul disegno di legge regionale sul governo del territorio. Sono intervenuto in...
View ArticleBonificata una discarica abusiva nelle campagne di Rovolon (PD).
Rovolon, Via Costagliola Monticello, discarica abusiva con abbruciamento di rifiuti Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Veneto aveva inoltrato (nota del 4 gennaio 2018) una richiesta di bonifica...
View ArticleLe modifiche non sostanziali dei piani regionali di gestione dei rifiuti non...
macchia meditarranea (ginestre, olivastri, cisto) Decisione di grande rilievo da parte del T.A.R. Sardegna in tema di programmazione della gestione dei rifiuti. La sentenza T.A.R. Sardegna, Sez. II, 18...
View ArticleCagliari e Sant’Efisio.
Cagliari, processione di S. Efisio Cagliari e Sant’Efisio, un rapposto straordinario, senza tempo. Solo un piccolo e semplice omaggio a una delle più sentite e belle feste di popolo e religiose della...
View Article