Festa della Repubblica, festa degli Italiani.
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, è la festa del Popolo Italiano, di tutti noi Italiani. Vogliamo certamente che la nostra Repubblica sia migliore, la vogliamo solidale, vogliamo che tuteli...
View ArticleStop alla distruzione dei boschi toscani!
Firenze, manifestazione per i boschi (28 maggio 2022) Si è svolta a Firenze nell’afoso pomeriggio di sabato 28 maggio 2022, davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana in Via Cavour, la...
View ArticleIl vincolo paesaggistico della Tuscia: strumento valido per evitare dannoso...
Montalto di Castro, concentrazione di impianti di produzione di energia da fonte fotovoltaica a terra (da Google Earth, 2022) Altritalia Ambiente, Amici della Terra, Associazione Ranuccio Bianchi...
View ArticleGli appostamenti fissi di caccia in Lombardia sono autorizzati sotto il...
Salò, località Rucculì, appostamento fisso di caccia Le associazioni ambientaliste lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) e Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) hanno inviato (3 giugno 2022) una...
View ArticleLa telenovela della superstrada Orte – Civitavecchia non è finita. In difesa...
Tuscia, cavalli al pascolo e ruderi medievali Se si vuol trovare un esempio di come non si realizza un’opera pubblica bisogna proprio pensare alla superstrada Orte – Civitavecchia. Il progetto della...
View ArticlePriorità nelle politiche ambientali.
foresta mediterranea del Sulcis Mario Guerrini è un giornalista di grande esperienza e, soprattutto, di grande coraggio. Dice e scrive quello che pensa, in base a quello che accerta. Già inviato...
View ArticleSi apre il dibattimento sul cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.
Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019) Il 7 giugno 2022, presso il Tribunale penale di Tempio Pausania, nell’assolato primo pomeriggio si apre il dibattimento sul cantiere edilizio...
View ArticleA giudizio per le dune di Chia – Su Giudeu.
dune e mare di Chia Si apre mercoledi 8 giugno 2022 davanti al Tribunale di Cagliari (in composizione monocratica) il dibattimento penale nei confronti del promissario venditore di una quota parte...
View ArticleReferendum sulla giustizia, 12 giugno 2022.
Domenica 12 giugno 2022 gli Italiani sono chiamati a votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia. Se ne parla poco, se ne sa anche meno. Neppure i promotori si affannano a far...
View ArticleLoiri Porto San paolo: sotto sequestro la struttura “misteriosa” a Cala Finanza.
Loiri Porto San Paolo, Cala Finanza, struttura sulla spiaggia (apr. 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime forte soddisfazione per la rapida azione della Procura...
View ArticleIl GrIG parte civile Udienza G.I.P. per l’inquinamento nel poligono di Teulada.
Capo Teulada Sciogliendo la riserva assunta nell’udienza del 6 maggio scorso, il G.I.P. del Tribunale di Cagliari, durante l’udienza preliminare del 10 giugno 2022 concernente il procedimento penale...
View ArticleAvvelenatori di Lupi, delinquenti.
Lupo europeo (Conis lupus) Gravissimo atto delinquenziale contro l’ambiente e la biodiversità sull’Appennino emiliano. Nel parco regionale storico di Monte Sole, presso il piccolo centro abitato di...
View ArticleCapanni di caccia a Sirmione, sul Lago di Garda. Sono autorizzati sotto il...
Sirmione, Punta Grò, appostamento di caccia nel lago di Garda Le associazioni ambientaliste Lega per l’Abolizione della Caccia (L.A.C.) e Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) hanno inviato (11 giugno...
View ArticleFar West nei mari sardi. Presentato un atto di opposizione al rilascio della...
Gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (13 giugno 2022) uno specifico atto di opposizione al rilascio della...
View ArticleFacciamo tutti la nostra parte contro gli incendi!
parco naturale Molentargius – Saline, incendio notturno (luglio 2019) Arriva l’estate e, purtroppo, puntualmente ripartono gli incendi. Boschi, coste, pascoli, spesso periferie dei centri abitati sono...
View ArticleQuant’è bello andare a caccia sui terreni abbrustoliti.
Cagliari, Molentargius, effetti dell’incendio a Medau su Cramu Rilevante pronuncia della Corte costituzionale sul rapporto fra esercizio venatorio e incendi. Com’è noto, l’art. 10 della legge n....
View ArticleJacarande in fiore a Cagliari, ma ci volete prendere per il culo?
Jacaranda in fiore Le Jacarande (Jacaranda mimosifolia) in fiore sono una delle splendide caratteristiche di Cagliari, capoluogo d’un’isola piovuta lì nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale....
View ArticleGiù le mani dagli alberi di Torregrande (Oristano)!
Oristano, Torregrande, Lungomare (foto Comune di Oristano) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo numerose preoccupatissime segnalazioni di residenti, ha...
View ArticleSimona Gabriela Kossak, un’ecologista “strega”.
Simona Gabriela Kossak con il Corvo Korasek (foto Lech Wilczek) La figura di un’ecologista strega dei nostri tempi, la polacca Simona Gabriela Kossak. Scienziata e non solo. Gruppo d’Intervento...
View ArticleCervo sardo: l’Assessore Lampis batta un colpo, se c’è. 75 mila cittadini...
Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) A fine marzo scorso nell’aula del Consiglio regionale della Sardegna (29 marzo 2022, seduta pomeridiana n. 206), l’Assessore della Difesa dell’Ambiente della...
View Article