Cagliari, bonificata dai detriti di amianto la spiaggia del Poetto.
Cagliari, spiaggia del Poetto, detriti edilizi probabilmente contenenti amianto (apr. 2022) Buone notizie per il tratto cagliaritano della spiaggia del Poetto. E’ stata, infatti, completata la...
View ArticleFar West nei mari sardi. Convocate altre due conferenze di servizi decisorie...
Stella marina (Astropecten aranciacus) La Capitaneria di Porto di Cagliari – Sez. Demanio ha convocato (note prot. n. 20495 e 20500 del 13 maggio 2022) altre due conferenze di servizi per il rilascio...
View ArticleChe cosa succede agli immobili realizzati in base a un titolo abilitativo poi...
Castell’Azzara (GR), Selvena, Rocca Silvana Pronuncia di rilevante interesse del Consiglio di Stato in materia di immobile realizzato in base a titolo abilitativo successivamente dichiarato...
View ArticlePoggibonsi: salvaguardare l’alberatura storica del Viale Marconi.
Poggibonsi, Viale Marconi (anni ’50 del ‘900). L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (17 maggio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni...
View ArticleVirus e censure.
Nuraghe e rottami Pier Giorgio Pinna è un giornalista che sa il fatto suo. E non da oggi. Fin dal 1977 lavora sui fatti per raccontarli e dare una chiave di lettura a una realtà ormai sempre più...
View Article44 mila “no” all’abbattimento dei Cervi sardi. E non finisce qui…
In poco più di un mese la petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo promossa dall’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) sulla piattaforma Change.org ha superato...
View ArticleEcco i primi risultati del censimento del Lupo in Italia.
Lupo (Canis lupus) Coordinato dall’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (I.S.P.R.A.), si sta svolgendo il censimento e monitoraggio del Lupo (Canis lupus) in tutta Italia....
View ArticleRicorso avverso il piano regionale di gestione dei rifiuti della Puglia. Un...
Puglia, costa salentina L’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), rappresentata e difesa dall’Avv.to Carlo Colapinto e dal Prof. Avv. Filippo Colapinto, dello Studio legale...
View ArticleItalia, uomini soli in difesa della Repubblica.
Palermo, 23 maggio 1992. l giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme a tre agenti della scorta vengono uccisi nella strage di Capaci dalla mafia. Decine i feriti. Palermo, 19 luglio...
View ArticleSpiedi e sporchi interessi elettorali.
Brescia, operazione anti-bracconaggio (2021) SPIEDO BRESCIANO, 24 maggio 2022 IL VOTO IN CONSIGLIO REGIONALE AVC – CABS – CAI Lombardia – GAIA – ENPA – GOL –GRIG – LAC – LAV – LEGAMBIENTE Lombardia –...
View ArticlePiù di 55 mila difensori del Cervo sardo!
Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) Siamo ormai più di 55 mila cittadini ad aver sottoscritto la petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo promossa dall’associazione ambientalista...
View ArticleIl futuro delle concessioni demaniali balneari.
mare e coste (foto Benthos) Università degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Il futuro delle concessioni demaniali balneari Riflessioni a margine dei recenti sviluppi...
View ArticleGli alberi non si tagliano, ma si amano.
Sabato 28 maggio 2022, alle ore 10.30, in Piazza Repubblica, a Cagliari, si tiene il sit in per chiedere una valida politica di tutela e incremento del patrimonio arboreo cittadino. Basta, non si può...
View ArticleFermiamo la distruzione dei boschi toscani!
Sabato 28 maggio 2022, ore 15.30, Via Cavour, davanti al Consiglio regionale, a Firenze, manifestazione per la difesa dei boschi della Toscana, massacrati troppo spesso senza criterio e senza legge....
View ArticlePer una maggiore tutela della Tuscia, no alla speculazione energetica!
Tuscia, cavalli al pascolo e ruderi medievali L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) sostiene la proposta della Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la...
View ArticlePasseri e piombo.
la colazione dei Passerotti (Passer domesticus) La colazione dei passerotti, una briciola di pane è una festa. Un passero pesa fra i 24 e i 40 grammi, una cartuccia calibro 12 contiene da 32 a 36...
View ArticleS.O.S. alberi a Cagliari!
Cagliari, Viale Trieste (da Google Street View) Gli alberi kasteddai hanno bisogno di aiuto, dell’aiuto dei cittadini cagliaritani. Sabato 28 maggio 2022, alle ore 10.30, in Piazza Repubblica, a...
View ArticleE’ autorizzata quella struttura a Cala Finanza?
Loiri Porto San Paolo, Cala Finanza, struttura (apr. 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (29 maggio 2022) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleLa c.d. tenuità del fatto e la rimessione in pristino.
Roma, Corte di cassazione Pronuncia di grande interesse da parte della Suprema Corte in materia di supposta tenuità del fatto ripristino ambientale. La sentenza Corte cass., Sez. III, 2 maggio 2022,...
View ArticleOltre 60 mila cittadini chiedono la tutela del Cervo sardo e la Regione...
Ormai più di 60 mila cittadini hanno sottoscritto la petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo promossa dall’associazione ambientalista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) sulla...
View Article