Gli alberi kasteddai hanno bisogno di aiuto, dell’aiuto dei cittadini cagliaritani.
Sabato 28 maggio 2022, alle ore 10.30, in Piazza Repubblica, a Cagliari, si è tenuto il sit in per chiedere una valida politica di tutela e incremento del patrimonio arboreo cittadino.
Un centinaio di persone, nonostante la mattinata ottima per andare al mare.
Basta, non si può più tollerare la pessima abitudine di tagliare e capitozzare alberi e apparato radicale in ogni angolo di Cagliari e in ogni stagione, spesso e volentieri in assenza di qualsiasi plausibile giustificazione, quando non in violazione di vincoli ambientali e culturali.
Tantomeno possono passare sotto silenzio progetti assurdi di stravolgimento delle poche vie alberate cittadine, come Viale Trieste e Via del Cimitero.
Centinaia di alberi fatti fuori senza tanti complimenti, mentre, con sovrano sprezzo del ridicolo, l’Amministrazione comunale si candida a capitale europea del verde 2024.
I cittadini non vengono minimamente coinvolti, quindi devono rimboccarsi le maniche per difendere i propri alberi, il proprio verde pubblico.
Forza e coraggio, c’è da difendere in ogni modo gli alberi kasteddai!
Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)
A.N.S.A., 28 maggio 2022
Ecologisti abbracciano alberi a Cagliari, “non toccateli”.
Manifestazione per il verde in centro, sindaco nel mirino.
da La Nuova Sardegna, 28 maggio 2022
Cagliari, manifestazione contro la politica del taglio degli alberi in città.
All’evento hanno preso parte le diverse associazioni ambientaliste cittadine e singoli cagliaritani.
da L’Unione Sarda, 28 maggio 2022
Cagliari, gli ecologisti abbracciano gli alberi: “Bisogna amarli, non tagliarli”.
Manifestazione per dire “basta” ai tagli di piante. Comune nel mirino.

(foto da Google Street View, La Nuova Sardegna, per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)