Qualche informazione sulle concessioni demaniali marittime balneari in Italia.
Planargia, litorale (foto Benthos) Fuori Tg è il programma quotidiano del Tg3 sui temi che interessano la vita di tutti noi. Va in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 12.25. Venti minuti ogni giorno...
View ArticleL’invasione delle Cavallette nel Sardistàn.
Bounty killer di Cavallette in azione a Ottana Come ai tempi della Bibbia. Nel Sardistàn, oscura isola nel bel mezzo del Mediterraneo occidentale, a cavallo fra sprazzi di modernità e tempi...
View ArticleLa concessione demaniale balneare al Porticciolo danneggia l’ambiente dunale?...
Alghero, Il Porticciolo, chioschi temporanei in area dunale (giugno 2014) La raccolta caletta del Porticciolo, sulla costa algherese, è particolarmente suggestiva. Tutelata con vincolo paesaggistico...
View ArticleIl GrIG difende questa nostra Terra da trent’anni.
Il 18 giugno 1992 veniva sottoscritto a Cagliari l’atto costitutivo del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) da una ventina di ambientalisti. Il successivo 6 luglio 1992 l’atto veniva registrato....
View ArticleIsola di San Pietro, Canale Pitticheddu, un cantiere edilizio da verificare.
Carloforte, Canale Pitticheddu, cantiere edilizio (giugno 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (24 giugno 2022) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleSalviamo il Fosso delle Campanelle, salviamo un’area naturale dentro Roma.
Roma, Fosso delle Campanelle – Valle Fontana (da Google Earth) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo le segnalazioni di un nutrito nucleo di cittadini romani, ha...
View ArticleInvasione di cacciatori sulla Montagnola Senese con la scusa delle gare...
Toscana, bosco Il sito di importanza comunitaria – SIC “Montagnola Senese”, già noto per le segnalazioni e le denunce sui tagli boschivi indiscriminati e talvolta non autorizzati, è nuovamente...
View ArticleE’ arrivato il degrado turistico sull’Isola dei Cavoli?
Villasimius, Isola dei Cavoli, quad (giugno 2022) L’Isola dei Cavoli, nel mare sud-orientale della Sardegna, è un piccolo gioiello naturalistico del Mediterraneo. Granitica, è sede di nidificazione...
View ArticleSempre più Far West nei mari sardi. Presentati altri due atti di opposizione...
Cormorano (Phalacrocorax carbo) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (28 giugno 2022) due specifici atti di opposizione al rilascio delle concessioni demaniali...
View ArticlePiaccia o no al Comune di Oristano, non può tagliare l’alberata di Pini di...
Oristano, Lungomare alberato di Torregrande Il Servizio Tutela del Paesaggio per la Sardegna centrale della Regione autonoma della Sardegna ha risposto (nota prot. n. 33283 del 27 giugno 2022)...
View ArticleCome ti dipingo di verde qualsiasi cosa (anche un secchio di rifiuti).
pubblicità Amazon 2022 Oggi non esiste complesso turistico-edilizio, magari a due passi dal mare, che non venga descritto come ecosostenibile. Oggi non esiste attività commerciale che non venga...
View ArticleIl bosco urbano nel complesso dell’ex Opera Buon Pastore di Torino va...
Torino, ex Opera Buon Pastore, giardino – bosco urbano Il complesso dell’ex Opera Buon Pastore sorge fra Corso Principe Eugenio e Via Moris, nel centro di Torino. Realizzato a partire dalla metà...
View ArticleDieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di...
Balena (da National Geographic) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (2 luglio 2022) un atto di opposizione al rilascio della concessione demaniale marittima...
View ArticleCrolla un seracco di ghiaccio sulla Marmolada. Morti e feriti, compresa la...
Dalla Marmolada, sulle Dolomiti, viene giù una vera e propria valanga di ghiaccio e travolge decine di escursionisti. Morti, feriti, una triste tragedia, uno strisciante disastro ambientale dovuto...
View ArticleDavanti al T.A.R. Sardegna in difesa delle dune del Porticciolo (Alghero).
Alghero, Il Porticciolo, chiosco e servizi balneari (luglio 2015) La raccolta caletta del Porticciolo, sulla costa algherese, è particolarmente suggestiva. Tutelata con vincolo paesaggistico (decreto...
View ArticleUn fiume d’acqua dalla perdita idrica.
perdita idrica fra Via Decio Mure (Monserrato) e Via degli Astri (Cagliari), luglio 2022 Acqua, tanta acqua. Sprecata. Da anni c’è una perdita idrica fra Via Decio Mure, in Comune di Monserrato, e...
View ArticleI pirati dell’energia.
Falco pescatore (Pandion haliaetus) Essere a favore dell’energia prodotta da fonti rinnovabili non vuol dire avere ottusi paraocchi, non vuol dire aver versato il cervello all’ammasso della vulgata...
View ArticleLavori in corso a due passi dal mare di Abbatoggia, nell’Isola della Maddalena.
La Maddalena, Abbatoggia – Strangolato, lavori in corso (Luglio 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (7 luglio 2022) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleLa legge “salvamare” salva davvero il mare?
La recente legge 17 maggio 2022, n. 60 (Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare, c.d. legge «SalvaMare») era attesa da lungo...
View ArticleProcedimento penale per il contestato disastro ambientale di Samatzai (SU),...
Samatzai, Carabinieri del N.O.E. nel corso delle indagini (foto M.T.E.) Nel corso dell’udienza preliminare dell’8 luglio 2022 è stata accolta dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari la costituzione di...
View Article