Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3753

Facciamo tutti la nostra parte contro gli incendi!

$
0
0
parco naturale Molentargius – Saline, incendio notturno (luglio 2019)

Arriva l’estate e, purtroppo, puntualmente ripartono gli incendi.

Boschi, coste, pascoli, spesso periferie dei centri abitati sono percorsi dal fuoco talvolta per negligenza, sovente per volontà.

Gran parte del territorio nazionale è interessato da questa ricorrente sciagura umana, con elevata concentrazione nel Mezzogiorno e nelle Isole.

Ricordiamo tutti che ognuno può e deve fare la sua parte contro gli incendi: il numero verde 1515 mette in collegamento con la sala operativa del Comando Unità Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare (già Corpo forestale dello Stato) e del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna, analogamente agli analoghi Corpi delle altre RegioniProvince autonome.

La rapidità della comunicazione delle informazioni e degli interventi contribuisce a salvare boschi, pascoli, coste e vite umane minacciate dagli incendi, non dimentichiamolo mai!

Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)

Oniferi, innesco incendio (da pagina FB Stefania Piras, 27 luglio 2021)

dal sito web istituzionale della Regione autonoma della Sardegna

Prescrizioni Regionali Antincendio 2020/2022 – aggiornamento 2022

Materiale informativo
Materiale informativo in lingua italiana
Matériel d’information en français
Information material in English
Информационные материалы на русском языке
Informationsmaterial in deutscher Sprache

Quartu S. Elena, parco naturale “Molentargius – Saline”, incendio (20 agosto 2019)


Prescrizioni regionali antincendio
DELIBERAZIONE N. 15/1 DEL 02.05.2022
La Giunta regionale ha approvato con Deliberazione n. 15/1 del 02 maggio 2022 l’aggiornamento 2022 alle Prescrizioni regionali antincendio 2020/2022

Prescrizioni regionali antincendio 2020-2022 – Aggiornamento 2022
Testo prescrizioni

Autorizzazione manifestazione pirotecnica Mod. 2022[file.pdf][file.rtf]
Richiesta di autorizzazione di abbruciamento Mod. 2022[file.pdf][file.rtf]


Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Triennio 2020-2022. Anno 2021.
Delibera del 17 giugno 2021, n. 22/19

Il Piano Antincendi ha validità triennale ed è soggetto ad aggiornamento annuale da parte della Giunta regionale.
E’ redatto in conformità alla legge quadro nazionale in materia di incendi boschivi – Legge n. 353 del 21 novembre 2000 – e alle relative linee guida emanate dal Ministro Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile (D.M. 20 dicembre 2001), nonché a quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 8 del 27 aprile 2016.

DEL22-19 Allegato 1 Relazione generale.pdf
DEL22-19 Allegato 2 Presidi Territoriali.pdf
DEL22-19 Allegato 3 Rete avvistamento e risorse idriche.pdf
DEL22-19 Allegato 4 Piani dei Parchi Nazionali.pdf
DEL22-19 Allegato 5 Cartografia Regionale.pdf
DEL22-19 Allegato 6 Superfici percorse dal fuoco e insorgenze.pdf
DEL22-19 Allegato 7 Elenco comunale indice peric rischio.pdf

(foto da pagina FB Stefania Piras, P.F., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3753

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>