Ma volete lasciare in pace una buona volta il Falco della Regina?
Carloforte, faro di Capo Sandalo Sabato 28 agosto 2021, ancora una volta, nonostante le reiterate richieste del Comitato Tutela Ciazette di Carloforte, è programmata la manifestazione Cinema naturale...
View ArticleMa i controlli sui “chioschi” si fanno solo su segnalazione?
Pula, Pinus Village – Cala Bernardini, chiosco-ristorante (agosto 2021) Domanda da un milione di euro che spesso ci fanno soci e simpatizzanti GrIG: ma i controlli sui “chioschi” (che talvolta si...
View ArticleParco nazionale della Maddalena, se questo è un parco…
La Maddalena, barche e ormeggi (da Twitter, 23 agosto 2021) Passano gli anni, ma non cambia nulla. Il mare dell’Arcipelago della Maddalena nel periodo estivo subisce una sistematica overdose di...
View ArticleAncora discariche abusive contenenti amianto a Grosseto.
Grosseto, scarico incontrollato di rifiuti vari (agosto 2021) Purtroppo, sembra che nelle campagne di Grosseto sia abitudine scaricare rifiuti di ogni genere, in particolare provenienti dal settore...
View ArticleIl Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici 2021.
Cina, Pechino, smog Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change – IPCC) è il foro scientifico formato nel 1988 da due organismi dell’O.N.U.,...
View ArticleAntonio Cederna: “Mattone selvaggio”. 1984, cioè oggi.
L’Espresso, 22 aprile 1984 Antonio Cederna è stato un grande giornalista, fortemente impegnato nel descrivere i cambiamenti di quell’Italia che stava sempre più distruggendo il Bel Paese. Archeologo...
View ArticleIl T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla...
Tortora selvatica (Streptopelia turtur) Il T.A.R. Sardegna, con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259 ha sospeso con effetto immediato il decreto assessoriale n. 6846/13 del 23 agosto...
View ArticleRavenna. Berkan B, cantiere totalmente blindato, continua il rilascio di...
Ravenna, porto industriale, Berkan B Apprendiamo dalla stampa del 31 agosto che il recupero della Berkan B sarebbe alle battute finali. Nel primo pomeriggio del 31 agosto, da quanto visibile dalla...
View ArticleFinalmente pene più severe per gli incendiari.
parco naturale Molentargius – Saline, incendio notturno (luglio 2019) Il Governo Draghi, a fronte di una disastrosa annata del fuoco che ha visto oltre 153 mila ettari di bosco e macchia andare in...
View ArticleIl Bel Paese delle Tartarughe marine!
Tartarughe marine (Caretta caretta) appena nate in corsa verso il mare Il 2021 è l’anno del maggior numero di nascite di Tartarughe marine (Caretta caretta) in Italia da un bel pezzo. Finora sono nate...
View ArticleAndiamo a visitare l’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari)!
Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica L’area archeologica di Tuvixeddu, nella città di Cagliari, rappresenta la più importante necropoli punico-romana del Mediterraneo, tuttora non completamente...
View ArticleElettrosmog, alla Corte di Giustizia europea la possibilità di prevedere...
ripetitore per telefonìa mobile Il Consiglio di Stato ha ritenuto fondamentale rivolgersi alla Corte di Giustizia europea per verificare se sia legittimo, alla luce del diritto comunitario, consentire...
View ArticleUna storia di Orsi e Persone.
Orso bruno (Ursus arctos) Per chi volesse approfondire il rapporto fra Orsi e Persone sulle Alpi del Trentino. Gruppo d’Intervento Giuridico odv Lago di Prà da Stua (Avio, TN), Orso bruno (Ursus...
View ArticleUn Ministro “parte del problema”?
Tarabusino (Ixobrychus minutus) Roberto Cingolani, fisico, ricercatore di fama internazionale, già direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) di Genova (2005-2019) e poi...
View ArticleEtica della caccia, amore per la Natura.
manifesto Campionato italiano di sparo alla Pernice sarda (2011) Liberano due Pernici e due Quaglie. Quattro cartucce, da sparare in dieci minuti. Il Cane fa il suo lavoro da cane. Le ammazzi e poi ti...
View ArticleRifiuti nella piazzola di sosta della strada statale n. 195, lungo la...
Cagliari, litorale della Plaja, scarico incontrollato di rifiuti vari (sett. 2021) Affascinante biglietto da visita della spiaggia della Plaja, sul litorale cagliaritano, contigua alla zona umida...
View ArticleIl reato relativo al deposito incontrollato di rifiuti è permanente.
Monserrato, S’Abuleu, discarica abusiva (ott. 2020) Interessante pronuncia della Corte di cassazione in materia della permanenza del reato di deposito incontrollato di rifiuti. La Suprema Corte, con...
View ArticleAlla scoperta dell’area archeologica di Tuvixeddu (Cagliari).
Cagliari, parco archeologico-ambientale di Tuvixeddu (sett. 2021) Lo scorso sabato 11 settembre 2021, due gruppi di decine di cagliaritani e turisti han fatto una bella passeggiata, promossa...
View ArticleRifiuti inquinanti lungo la strada vicinale di Baddelonga, Sassari.
Sassari, strada vicinale di Baddelonga, scarico di rifiuti vari (sett. 2021) Su segnalazione preoccupata da parte di cittadini, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha...
View ArticleGli alberi non sono banali “arredi urbani”, nemmeno a Tolfa (e a Tuscania).
albero in autunno A partire dal mese di aprile 2021 l’Amministrazione comunale di Tolfa (RM) ha deciso di tagliare molti rigogliosi alberi lungo il Viale Italia, nel centro cittadino. Nessuna...
View Article