Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Il T.A.R. Sardegna sospende la preapertura della stagione venatoria alla Tortora.

$
0
0
Tortora selvatica (Streptopelia turtur)

Il T.A.R. Sardegna, con decreto presidenziale Sez. I, 1 settembre 2021, n. 259 ha sospeso con effetto immediato il decreto assessoriale n. 6846/13 del 23 agosto 2021 relativo al calendario venatorio regionale 2021-2022 nella parte in cui prevedeva la caccia alla Tortora selvatica (Streptopelia turtur) con un assurdo carniere potenziale di 539.805 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori autorizzati.

Infatti, il T.A.R. Sardegna ha accolto l’istanza cautelare presentata dall’avv. Carlo Augusto Melis Costa, del Foro di Cagliari, per conto delle associazioni ambientaliste Gruppo d’Intervento Giuridico, WWF Italia, Lega per l’Abolizione della Caccia, E.N.P.A., L.A.V., LIPU-BirdLife Italia, LNDC Animal Protection, che hanno impugnato il calendario venatorio regionale sardo 2021-2022 in merito alle previsioni con abnormi carnieri potenziali della caccia alla Tortora selvatica, del Moriglione (Aythya ferina), della Pavoncella (Vanellus vanellus) e della Beccaccia (Scolopax rusticola).

Moriglione (Aythya ferina)

Il Giudice amministrativo sardo, seppure in sede cautelare, è stato molto chiaro: “considerato che il danno grave ed irreparabile sussiste … per la prevista apertura della caccia, nelle date del 2 e del 5 settembre, nei confronti della Tortora selvatica (Streptopelia turtur), tenuto conto che, pur con le limitazioni previste dalla Regione, è consentito comunque l’abbattimento fino a 14 capi a stagione per ogni cacciatore e che peraltro l’anticipazione della stagione venatoria è stata prevista solo per pochissime specie animali”.

Cagliari, sede del T.A.R. Sardegna (Piazza del Carmine-Via Sassari)

La sospensione della caccia per Moriglione (ben 107.961 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), Pavoncella (ben 899.675 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), e Beccaccia (ben 719.740 capi abbattibili dai 35.987 cacciatori), sarà discussa all’udienza del 14 settembre 2021.

Sono state respinte dal T.A.R. Sardegna le argomentazioni della Regione autonoma della Sardegna e delle associazioni venatorie Associazione Nazionale Libera Caccia e Federcaccia (soggetti interventori ad opponendum) e sono stati vani i penosi ostacoli frapposti dalla ritardata pubblicazione del calendario venatorio sul B.U.R.A.S. n. 49 del 26 agosto 2021.

La preapertura della caccia alla Tortora del 2 e del 5 settembre 2021 in Sardegna (come in altre regioni: Sicilia, Calabria, Marche, Abruzzo) non ci sarà.

Gruppo d’Intervento Giuridico odv, WWF Italia, Lega per l’Abolizione della Caccia, E.N.P.A., L.A.V., LIPU-BirdLife Italia, LNDC Animal Protection

Pavoncella (Vanellus vanellus)

(foto L.A.C., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3684

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>