Stop al Jova Beach Tour sulla spiaggia di Roccella Jonica, si trovi un sito...
Giglio di mare (Pancratium maritimum) Il Jova Beach Party 2019 è il Jovanotti Tour dell’estate 2019. Canzoni, feste, divertimento, decine di migliaia di ragazzi in spiaggia, milioni di euro nelle...
View ArticleChe cosa si aspetta per ripulire la Torre costiera del Poetto?
Cagliari, Poetto, Torre spagnola. Era così e così deve ritornare. Come ben noto, quasi due anni fa, alla fine dell’agosto 2017 un imbecille cafone non ebbe di meglio da fare che imbrattare la...
View ArticleLa Laguna di Marano è demanio civico dei maranesi!
Laguna di Marano, Canale Coron, dragaggio L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è intervenuta interviene in difesa della Laguna di Marano e dei diritti di uso civico della...
View ArticleMa è proprio necessario autorizzare ulteriore “chiasso” nelle isolette...
La Maddalena, Isola di S. Maria L’Ente parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena ha autorizzato (nota prot. n. 4048 del 5 agosto 2019) la sistemazione dal 5 al 7 agosto 2019 di una pedana...
View ArticleLe Dune di Chia, come una piazza di provincia?
Dune di Chia, bivacco (luglio 2019) Nell’estate 2019 cafonal style le dune di Chia, davanti all’isolotto di Su Giudeu, purtroppo, sono una piazza molto frequentata. Oltre a bagnanti, bivacchi e...
View ArticleA Geremeas recintano le dune per rifare le fogne…
Giglio di mare (Pancratium maritimum) Nell’estate dei beceri utilizzi di spiagge e dune non poteva mancare la greve recinzione con picchetti d’ordinanza sulle dune: è sulla spiaggia di Geremeas, sul...
View Article“Datemi pieni poteri”.
Ma anche no. Democrazia e pieni poteri sono antitetici. Stefano Deliperi (foto da mailing list sociale)
View ArticleA giudizio lo scempio annunciato della Tuscia.
Tuscia, paesaggio agrario Un autentico scempio ambientale annunciato, quasi 250 ettari di terreni agricoli e formazioni boscose della Tuscia perderebbero le loro caratteristiche ambientali,...
View ArticleIncidente nucleare misterioso sul Mar Bianco.
scorie nucleari Silenzio. Se ne deve parlare il meno possibile. Non è cambiato molto, in termini di trasparenza, dal disastro nucleare di Chernobyl. Dal 1986, in piena guerra fredda. Al largo di...
View ArticleMetadone nelle cunette delle strade sarde.
Sinnai, Torre delle Stelle, flaconi di metadone vuoti (agosto 2019) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha segnalato (12 agosto 2019) ai Carabinieri del N.O.E. e del N.A.S....
View ArticleEccoli, i Candelieri a Sassari.
E’ fra le più antiche e sentite feste di popolo e religiose in Sardegna giunte fino a noi, la Faradda di li Candareri, a Sassari. L’origine della Festa dei Candelieri è nel lontano medioevo pisano, e...
View ArticleLa Sardegna brucia e, come al solito, i “soliti noti” pensano alla caccia...
Pernice sarda (Alectoris barbara, foto Raniero Massoli Novelli) Nonostante la sbandierata “salvifica” collaborazione delle associazioni venatorie alla prevenzione antincendio (come se chiunque non...
View ArticleLo Stato impugna il piano territoriale paesistico del Lazio.
Tuscia, boschi e vallate Il Ministero per i beni e attività culturali ha annunciato la prossima impugnazione in sede giurisdizionale del piano territoriale paesistico regionale (P.T.P.R.) del Lazio....
View ArticleUn po’ di ripascimento – ma solo un pochino – e ombrelloni arretrati sulla...
S. Margherita di Pula, servizi balneari e ripascimento (lug. 2019) E’ ben noto: la fascia dei 5 metri dalla battigia marina dev’essere libera per consentire il transito di tutti – italiani e stranieri...
View ArticleSe non è un disastro ambientale, che cos’è?
parco naturale Molentargius – Saline, incendio notturno (luglio 2019) Ormai il notiziario incendi è ogni giorno un granello in più del rosario di morte per la Sardegna. Al 13 agosto 2019 sono stati...
View ArticleCapo Ferrato, un parcheggio sul mare?
Muravera, Capo Ferrato, materiali da costruzione (agosto 2019) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (19 agosto 2019) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleUn amministratore pubblico con idee cementate..e superate dalla realtà.
Aquila reale (Aquila chrysaetos) Al Direttore responsabile de La Nuova Sardegna, Gent.mo Direttore, ho letto sull’edizione odierna del Quotidiano da Lei diretto l’intervento di Guido Tendas, già...
View ArticleCaro turista ti scrivo…
Cabras, spiaggia di Is Aruttas Nei giorni scorsi, dalle colonne de La Nuova Sardegna, l’urbanista Sandro Roggio ha dialogato virtualmente con un turista. Le tematiche affrontate meritano davvero...
View ArticleFacciamo tutti la nostra parte!
Quartu S. Elena, parco naturale “Molentargius – Saline”, incendio (20 agosto 2019) Ore 14.30 di un caldo pomeriggio d’agosto, vento di scirocco. Si leva sempre più imperioso il fumo nefasto dalla zona...
View ArticleUno scempio chiamato “comprensorio sciistico”.
Marche, Monte Catria innevato Vorrebbero ampliare il “comprensorio sciistico” del Monte Catria, in Provincia di Pesaro – Urbino, e attrarre almeno 60 mila sciatori all’anno, utilizzando anche le piste...
View Article