Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3691

A Geremeas recintano le dune per rifare le fogne…

$
0
0
Giglio di mare (Pancratium maritimum)

Nell’estate dei beceri utilizzi di spiagge e dune non poteva mancare la greve recinzione con picchetti d’ordinanza sulle dune: è sulla spiaggia di Geremeas, sul litorale di Quartu S. Elena (CA).

Come noto, le spiagge costituiscono parte del demanio marittimo (art. 822 e ss. cod. civ., art. 28 cod. nav.), l’area di Geremeas è tutelata con specifico vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e successive modifiche ed integrazioni) e con vincolo di conservazione integrale (art. 10 bis della legge regionale n. 45/1989 e s.m.i.).             

L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus ha, quindi, inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti (1 agosto 2019) alla Guardia costiera, al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e al Comune di Quartu S. Elena.

Il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha potuto accertare (nota prot. n. 55365 del 9 agosto 2019) che si tratta dei lavori di manutenzione della rete fognaria di una parte (il c.d comparto 20, venti ville) del complesso immobiliare Geremeas Residence – Kal’e Moru, realizzata negli anni ’70 del secolo scorso e autorizzata con conferenza di servizi dell’1 luglio 2019.

sabbia

Nell’area recintata sono stati effettuati “saggi”, mentre i lavori sono stati interrotti il 26 luglio 2019.

Nello specifico, il Servizio tutela del paesaggio e vigilanza edilizia di Cagliari della Regione autonoma della Sardegna ha affermato (nota prot. n. 24437 dell’1 luglio 2019) che l’intervento (sostituzione della tubatura in calcestruzzo con tubatura in pvc e modifica dei pozzetti), “pur ricadendo in area delicata sotto il profilo paesaggistico-ambientale”, non dev’essere autorizzata sotto il profilo paesaggistico perché esente (D.P.R. n. 31/2017, Allegato A, punto A15).  

In realtà, i lavori in contesto dunale non possono non interessarne le caratteristiche ambientali e naturalistiche, anche se, curiosamente, tali dune risultano di proprietà privata, con buona pace del demanio marittimo e dei relativi procedimenti di delimitazione demaniale (artt. 822 e ss. cod. civ., 28 e ss. cod. nav.).

 Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica un rapido intervento chiarificatore delle Amministrazioni pubbliche coinvolte finalizzato alla salvaguardia dell’area dunale.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Quartu S. Elena, Geremeas,, recinzione e picchetti sulla spiaggia (27 luglio 2019)

(foto per conto GrIG, S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3691

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>