Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3691

Se non è un disastro ambientale, che cos’è?

$
0
0
parco naturale Molentargius – Saline, incendio notturno (luglio 2019)

Ormai il notiziario incendi è ogni giorno un granello in più del rosario di morte per la Sardegna.

Al 13 agosto 2019 sono stati contati 1.902 incendi che hanno percorso ben 4.096 ettari di boschi e pascoli.

Quasi 900 incendi in più e il doppio della superficie bruciata rispetto al 2018 (1.016 incendi per 1.899 ettari a fuoco).

7.246 uomini e donne fra Corpo forestale e di vigilanza ambientale Agenzia Forestas, Vigili del Fuoco, Barracelli, A.R.P.A.S., Protezione civile e volontari si impegnano ogni giorno – e a loro va la massima gratitudine – ma basta la delinquenza di pochi incendiari per uccidere con il fuoco l’Isola, un po’ alla volta.

La gran parte sono incendi dolosi, una ventina gli indagati, finora.

La cartografia delle aree percorse dal fuoco indica inesorabilmente le profonde ferite ambientali.

Siamo al disastro ambientale

Ci sarà il tempo per le riflessioni sul miglioramento della necessaria attività antincendio, ma ora, subito, dobbiamo opporci, senza riserve.

E’ fondamentale la predisposizione dei piani regionali antincendio e dei catasti comunali delle terre percorse dal fuoco, con i conseguenti divieti di trasformazionedi pascolo, ecc. previsti dall’art. 10 della legge n. 353/2000 e s.m.i.

E’ fondamentale la prevenzione, la bonifica delle discariche abusive (fra le fonti principali degli incendi), la vigilanza.

Ma è fondamentale che ognuno di noi faccia la sua parte.

E’ fondamentale che ogni cittadino, residente o turista, collabori per la difesa del patrimonio ambientale comune: oltre alle prescrizioni, ricordiamoci che il numero verde 1515 mette in collegamento con la sala operativa del Corpo forestale e di vigilanza ambientale. 

La rapidità della comunicazione delle informazioni e degli interventi contribuisce a salvare boschi, pascoli, coste e vite umane minacciate dagli incendi, non dimentichiamolo mai!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

Sardegna, incendio

Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Triennio 2017-2019. Anno 2019. 
DELIBERAZIONE N. 20/32 DEL 30.05.2019

Piano generale [file .pdf]
– Rete avvistamento e risorse idriche 2019[file .pdf]
– Presidi Territoriali AIB [file .pdf]
– Cartografia Regionale 2018 [file .pdf]
– Superfici percorse dal fuoco e insorgenze ultimo quinquennio [file .pdf]
– Pianificazione comunale e Indice di Rischio e Pericolosità Comunale [file .pdf]
– Piani dei Parchi nazionali di La Maddalena e dell’Asinara [file. pdf]

Cagliari, Molentargius, incendio (17 giugno 2012)

(foto J.I., S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3691

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>