Siamo con la L.I.P.U. di Padova per il Centro recupero Animali!
Padova, Centro recupero animali L.I.P.U., liberazione rapaci La Lega Italiana Protezione Uccelli Sezione di Padova ha annunciato[1] la chiusura del piccolo Centro recupero animali selvatici da loro...
View ArticleCome sono utilizzati i fondi comunitari in Sardegna.
Tresnuraghes, Corona Niedda e, sullo sfondo, Capo Marrargiu (foto Benthos) Come vengono gestiti e utilizzati i fondi comunitari assegnati alla Sardegna, in particolare – per esempio – per combattere la...
View ArticleBandiere blù sventolano sugli scempi ambientali.
Teulada, spiaggia di Tuerredda ( foto La Provincia del Sulcis Iglesiente) Anche quest’anno sono state assegnate le bandiere blù dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale (F.E.E.), ben 293 lungo le...
View ArticleIn giudizio per difendere il demanio civico di Canale Monterano.
Monterano, Chiesa e il convento di S. Bonaventura con la copia della Fontana del Bernini L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (12 maggio 2016) un atto di...
View ArticleSequestro preventivo delle sei ville dell’Hotel Romazzino.
Arzachena, Costa Smeralda, lavori suites Hotel Romazzino La Procura della Repubblica ha ottenuto dal G.I.P. presso il Tribunale di Tempio Pausania un provvedimento di sequestro preventivo riguardante...
View ArticleLettera aperta al Presidente del Consiglio Renzi al Presidente della Regione...
Portovesme, bacino “fanghi rossi” bauxite (foto Raniero Massoli Novelli, 1980) anche su Il Manifesto Sardo (“Sulla produzione di alluminio e sull’inquinamento a Portoscuso“), n. 215, 16 maggio 2016...
View ArticleAl Governo Renzi interessa tutelare il territorio del Veneto?
Castelgomberto, altana di caccia Con delibera del 10 maggio 2016, il Consiglio dei Ministri ha deciso di non proporre l’impugnazione della legge regionale Veneto n. 11/2016 sugli appostamenti fissi di...
View ArticleControllo delle specie selvatiche: non si può sparare “a vanvera”.
Volpi (Vulpes vulpes) a Selvazzano Dentro Importante pronuncia del Consiglio di Stato in tema di controllo delle specie animali selvatiche, La sentenza Cons. Stato, Sez. V, 5 aprile 2016, n. 1333 ha...
View ArticleAncora davanti al T.A.R. Sardegna per fermare l’approdo sulle Nacchere di...
Olbia, Baia degli Asfodeli, lavori impianto elettrico pontile (maggio 2016) E’ stata fissata per l’1 giugno 2016 l’udienza davanti al T.A.R. Sardegna con la nuova richiesta di provvedimenti cautelari...
View ArticleArrivano camion carichi di…foraggio per i Cavallini della Giara!
camion di foraggio per i cavallini della Giara Nei giorni scorsi l’Unione dei Comuni “Marmilla” ha comunicato (nota prot. n. 1149 del 16 maggio 2016) che sono arrivati camion carichi di…foraggio per i...
View ArticleLa gestione dei boschi sull’Appennino e in Sardegna sul TG 3 nazionale,...
foresta mediterranea del Sulcis Venerdi 20 maggio 2016, la rubrica Fuori TG, alle ore 12.25, presenta un servizio televisivo di Giorgio Galleano relativo alla gestione dei boschi in Italia, con due...
View ArticleLettera aperta al Presidente della Regione Toscana sulla sicurezza nelle cave...
Seravezza, la cava delle Cervaiole da Passo Croce. Il Picco Falcovaia non esiste più L’attività estrattiva del marmo sulle Alpi Apuane non provoca soltanto gravissimi problemi ambientali per il...
View ArticleInchiesta sul recupero della fauna selvatica a Padova. Un clamoroso caso di...
Padova, Centro recupero animali L.I.P.U., liberazione rapaci Il Centro Recupero Animali Selvatici della LIPU Padova chiude i battenti[1][2] per una convenzione provinciale che non gli è stata più...
View ArticleCome vengono gestiti i boschi in Italia su TG 3 nazionale.
Venerdi 20 maggio 2016, la rubrica Fuori TG, alle ore 12.25, ha presentato un servizio televisivo di Giorgio Galleano relativo alla gestione dei boschi in Italia, per due esempi abbiam dato una mano...
View ArticleCondanna per la villa abusiva del già sindaco e consigliere regionale Murgioni.
Castiadas, cantiere villa in costruzione (2009) Il Tribunale di Cagliari (presidente Claudio Gatti, a latere Badas e Belelli), con sentenza del 20 maggio 2016, ha condannato (falso, abuso d’ufficio,...
View ArticleGli studenti del Convitto Nazionale di Cagliari sulla Sella del Diavolo!
Convitto Nazionale Cagliari Una bella giornata di sole e di allegria, per la passeggiata che si è svolta lo scorso sabato 21 maggio, tra i pallini verdi del sentiero storico-naturalistico della Sella...
View ArticlePuò un chiosco sulla spiaggia poggiare su piloncini di cemento?
Trinità d’Agultu, spiaggia di Li Feruli, chiosco in corso di realizzazione L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica richiesta di informazioni ambientali...
View ArticleTutela del paesaggio e aspetti urbanistici sono autonomi.
Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo La Corte di cassazione ha ribadito autorevolmente che la materia della tutela del paesaggio/ambiente è distinta e autonoma rispetto alla...
View ArticleChe cosa sono quei lavori nel vecchio Stadio comunale di Carloforte?
Carloforte, ex Stadio comunale Pino Solitario, lavori edilizi (maggio 2016) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha effettuato (24 maggio 2016) una specifica richiesta di...
View ArticleIl ricorso è tardivo, ingiustizia è fatta.
Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d’acqua Si è chiusa recentemente davanti alla Corte di cassazione in un nulla di fatto la vicenda processuale relativa a presunti accordi fra...
View Article