Cambia l’anima, salverai anche tu la Terra.
costa di Teulada Quando il petrolio prende il posto di Dio, quando il denaro è il motore del mondo, quando c’è il silenzio di troppi, non c’è giustizia, non c’è libertà, c’è inquinamento, malattie,...
View ArticleQuel cantiere edilizio è in regola? Perché Cagliari è sempre in mano alla...
Cagliari, Via Asti, cantiere edilizio Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra hanno inoltrato (5 novembre 2015) una specifica richiesta di informazioni...
View ArticleLa Sardegna è in crisi idrica o no?
acqua Su La Nuova Sardegna online del 5 novembre 2015[1] campeggiava in bella evidenza un articolo dal titolo quasi sinistro: “Alluvionati e assetati: in Gallura e Baronia è emergenza idrica. Bacini...
View ArticleEnte Foreste della Sardegna e Foresta demaniale del Marganai, raccontatela...
Foresta demaniale Marganai, area dei primi interventi di taglio (loc. Caraviu e su Isteri, Comune di Domusnovas) Nelle scorse settimane l’Ente Foreste della Sardegna (E.F.S.) ha prodotto e distribuito...
View ArticleCaccia 2015-2016 in Sardegna, continuano i feriti “umani”.
Germano reale (Anas platyrhynchos) Continuano gli incidenti di caccia anche in Sardegna. A Budoni, nelle campagne di Solità, Giovanni Piras, pensionato di Posada, è stato ferito a un braccio da un...
View ArticleScampoli d’estate sulla Sella del Diavolo!
Sella del Diavolo Uno splendido sole, e un’anticipazione dell’estate di San Martino, hanno accompagnato l’allegra passeggiata che si è svolta domenica scorsa, lungo il sentiero storico-naturalistico...
View ArticleBuongiorno Sardegna!
Portoscuso, centrale eolica Martedi 10 novembre 2015, alle ore 7.30, su RAI 3 Sardegna va in onda Buongiorno Regione, trasmissione durante la quale Alberto Scanu, presidente della Confindustria della...
View ArticleChe cos’è accaduto all’Abazia della Vangadizza?
I resti dell’antica Abbazia della Vangadizza, fondata nel X secolo, sorgono a Badia Polesine (RO). Depredata e in buona parte distrutta nel XIX secolo, forse vede ancora qualche intervento poco...
View ArticleStop all’ennesima leggina regionale veneta per legittimare “altana selvaggia”!
Monte di Malo, località Cima, altana di caccia L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus prende parte, insieme a varie altre associazioni ambientaliste e animaliste (L.I.P.U.,...
View ArticleCrisi idrica e razionamenti in Sardegna? La prova di una gestione...
acqua e gemme 1) ”Dorsale dell’acqua con collegamento dei bacini da nord a sud dell’Isola” (Mauro Pili, Presidente della Regione autonoma della Sardegna e Commissario per l’emergenza idrica, 21...
View ArticleIl Ministero dell’Ambiente interviene sul poligono di tiro a volo di...
Calenzano, Le Croci, Monti della Calvana Il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione generale per la Protezione della Natura e del Mare ha chiesto (nota prot. n....
View ArticleEsemplare condanna per incendio colposo.
Il Tribunale penale di Oristano ha condannato Massimo ed Ezio Demelas, imprenditori di Pau (OR), per aver colposamente causato il devastante incendio che il 23 luglio 2009 mandò al rogo 2.500 ettari...
View ArticleIl Ministero dell’ambiente dice stop alle ricerche petrolifere nel Mar di...
Balena (da National Geographic) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime la massima soddisfazione per l’avvenuta emanazione del decreto ministeriale n. 240 del 12 novembre...
View ArticleParigi, sotto casa tua.
Era già accaduto, nel gennaio scorso. Ci sono tante persone come te. Almeno 129. 129 persone morte, centinaia di feriti, molti gravemente. Ci saranno certo inconfessabili lavori sporchi combinati...
View ArticleCase e casette “mobili”: vanno autorizzate singolarmente sul piano...
Alghero, Porto Conte, campeggio abusivo Sembra che in questo povero Bel Paese sia ormai facilissimo aggirare le normative di tutela del paesaggio e del territorio. Vuoi realizzare il tuo intervento...
View ArticleAl Consiglio regionale sardo pensano di riaprire la caccia al Daino!
Daini (Dama dama) Riaprire la caccia al Daino (Dama dama) con la scusa che potrebbe causare danni all’agricoltura. E’ un’assurdità, priva di alcuna giustificazione giuridica, ambientale o scientifica,...
View ArticleSequestro preventivo sulla spiaggia di Porto Luna, a Villasimius (CA).
Villasimius, Porto Luna, cartello sequestro preventivo I Carabinieri del N.O.E., a istanza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari e su disposizione del G.I.P. del Tribunale...
View ArticleIl piano di interventi per temperare il rischio idraulico a Olbia va...
anche su Il Manifesto Sardo (“Il piano di interventi a Olbia va sottoposto a valutazione ambientale“), n. 203, 16 novembre 2015 Il Comitato Salvaguardia idraulica di Olbia e l’associazione...
View ArticleLa Rete Nazionale dei Gasdotti è priva della necessaria valutazione...
Rete Nazionale dei Gasdotti Mentre per l’ennesima volta un gasdotto letteralmente esplode vicino ad Arezzo, (nel marzo 2015 ne era esploso un altro, a Pineto, in Abruzzo), viene aggiornata e integrata...
View ArticleFrancia e Italia, quali differenze?
François Hollande, Presidente della Repubblica francese Matteo Renzi, Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Michel Houellebecq è uno scrittore francese, noto per le sue posizioni spesso...
View Article