I tagli boschivi nella riserva naturale Farma andranno in Tribunale.
Maremma, bosco La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ha chiuso le indagini riguardanti l’intervento di taglio boschivo ceduo e fustaia di conifere per un’estensione di circa 30...
View ArticleIl bosco ha anche valore paesaggistico e ambientale, bisogna capirlo una...
Pineta del Tombolo (da http://www.fattoriamaremmana.com) Rilevante pronuncia del Consiglio di Stato in materia di tutela delle aree boscate. Il Consiglio di Stato, in sede di parere riguardo un...
View ArticleGli Avvocati difensori della nostra bella Italia.
Il Corriere della Sera, 7 luglio 2020 Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus sul Corriere della Sera. Ecco un nostro ritratto, chi siamo, che facciamo per l’ambiente e la salute nel Bel Paese. Gruppo...
View ArticleMotosega selvaggia a Solanas (Sinnai), perchè?
Sinnai, Solanas, taglio alberi (giugno-luglio 2020) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dietro accorate segnalazioni di residenti, ha inoltrato (9 luglio 2020) una specifica...
View ArticleRicorso contro la legge scempia-coste: no al cemento sulle coste sarde!
costa di Teulada L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus inoltra (11 luglio 2020) una documentata segnalazione al Governo perché effettui ricorso alla Corte costituzionale...
View ArticleAria di Sardegna, bella scura e profumata.
emissioni in aria dagli impianti Saras s.p.a. visti da Cagliari (11 luglio 2020) Da giorni esce un bel fumo nero, olezzoso, denso dagli impianti di raffinazione Saras s.p.a. di Sarroch (CA). Non è...
View ArticleCresce la colonia di Grifone in Sardegna, ma anche Capovaccaio e Falco...
Grifone (Gyps fulvus) In cinque anni i Grifoni sono raddoppiati in Sardegna. Attualmente nella colonia sarda, fra la costa di Bosa e la Nurra algherese, vi sono fra i 230 e i 250 esemplari di Grifone...
View ArticleLe coste della Sardegna hanno bisogno anche di te!
Ginepro sulle dune Come noto, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (11 luglio 2020) una documentata segnalazione al Governo perché effettui ricorso alla Corte...
View ArticleCome appropriarsi del demanio marittimo.
Teulada, Tuerredda, chiosco e stabilimento balneare Pagano quattro soldi per lucrare centinaia di migliaia, quando non milioni di euro, su beni demaniali come le spiagge. L’Hotel Cala di Volpe versa...
View ArticleQuali sono gli ambiti di efficacia dell’autorizzazione paesaggistica.
Pula, Agumu, abusi edilizi dentro le serre Palomba, cartello di sequestro (aprile 2017) Pronuncia di sensibile interesse emessa dalla Suprema Corte di cassazione in tema di ambito di efficacia...
View ArticleLa Corte di Giustizia europea rende migliore il futuro della Valle del Mignone.
Tuscia, paesaggio agrario La Corte di Giustizia europea, con la sentenza Sez. VI, 16 luglio 2020, causa C-411/19, ha davvero reso migliore il futuro della Valle del Mignone, gravemente resa in...
View ArticleCome le incertezze normative e procedurali possono pregiudicare gli equilibri...
Lago di Porta in secca (giugno 2020) Il Lago di Porta, in Versilia, è una delle residue zone umide della costa toscana a nord della foce dell’Arno, scampate alle bonifiche del ‘900. Zona umida di...
View ArticleChe ci fanno quei blocchi di cemento sulla spiaggia di Platamona?
Sorso, Palamona, cantiere in spiaggia (luglio 2020) Una bella mattina di questo mese di luglio 2020 sulla spiaggia di Platamona, nella parte Comune di Sorso (SS), sono comparsi recinzioni, picchetti e...
View ArticleZona agricola, zona di cemento, a due passi dalla costa del Sulcis.
campo di grano Profondo Sulcis, a breve distanza dal mare di Porto Botte, terreni agricoli nel territorio comunale di Masainas (SU). Qui si vuol realizzare un progetto immobiliare di notevoli...
View ArticleCome far sparire un ponte romano.
Roma, Fiume Tevere C’è chi afferma che l’Italia vanta il più importante patrimonio storico-culturale esistente nell’Orbe Terracqueo. Qualcosa, quindi, può anche sfuggire all’attenzione. Ma la realtà...
View ArticlePandemia di coronavirus – COVID 19, non è finita…
decalogo coronavirus COVID 19 (Ministero della Salute) La pandemia del coronavirus COVID 19, chiamato “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2)”, è in pieno svolgimento a livello...
View ArticleDecreto-legge “Semplificazioni” o decreto-legge “Devastazioni”?
Umbria, Appennino, boschi Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, oltre a tante quisquilie quali, per esempio, la folleabrogazione a...
View ArticleIl consumo del suolo in Italia.
frana causata da tagli boschivi Nei giorni scorsi l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) ha presentato il Rapporto ISPRA – SNPA “Il consumo di suolo in Italia...
View ArticleCome eliminare storia e beni culturali, a Bergamo.
Bergamo, fortificazioni storiche, Lunetta prima dei lavori A Bergamo, in una delle più pregevoli aree fortificate europee, tanto da rientrare nel perimetro della “Fortified City of Bergamo”,...
View ArticleMagomadas: annullamento o modifica delle autorizzazioni per l’impianto...
Planargia, litorale (foto Benthos) Ormai da anni dura la contrapposizione fra buona parte della popolazione di Magomadas (OR) e dei limitrofi centri della Planargia e la Geco s.r.l., impresa titolare...
View Article