Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3689

Pandemia di coronavirus – COVID 19, non è finita…

$
0
0
decalogo coronavirus COVID 19 (Ministero della Salute)

La pandemia del coronavirus COVID 19, chiamato “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2)”, è in pieno svolgimento a livello mondiale.

Se in Italia, per ora, gli effetti più nefasti sulla salute pubblica sembrano affievoliti, in gran parte della Terra la pandemia galoppa senza tregua.

Al 21 luglio in Italia, secondo i dati del Ministero della salute, il numero dei nuovi contagiati è sceso a soli, a fronte dei 190 del giorno precedente.  Le nuove vittime sono invece 15, per un numero complessivo di 35.073 decessi. I casi totali di contagio salgono a 244.752. Le persone attualmente positive sono ora 12.248 (- 156 rispetto al giorno precedente), i guariti 197.431 (+ 269 rispetto al giorno precedente). I tamponi effettuati sono stati 43.110.

Il rapporto ISS e ISTAT del 16 luglio 2020 riporta che al 25 maggio 2020 il Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte nell’89% dei decessi di persone positive al test Sars-CoV-2, mentre per il restante 11% le cause di decesso sono le malattie cardiovascolari (4,6%), i tumori (2,4%), le patologie del sistema respiratorio (1%), il diabete (0,6%), le demenze e le malattie dell’apparato digerente (rispettivamente 0,6% e 0,5%).

Al 21 luglio negli U.S.A., forse il Paese finora più pesantemente colpito, si contano 3.830.010 contagi, inclusi 140.906 morti, mentre dall’inizio della pandemia sono guarite 1.160.087 persone.

E le Americhe sembrano il principale nuovo epicentro della pandemia, secondo gli ultimi dati diffusi dall’O.M.S. (Fonte: Health Emergency Dashboard, 21 luglio 2020, ore 11.26 am):

  • Stati Uniti 3.748.248 casi (139.964 morti)
  • Brasile 2.098.389 casi (79.488 morti)
  • Perù 353.590 casi (13.187 morti)​
  • Messico 344.224 casi (39.184 morti).

Altro epicentro in espansione è quello asiatico:

  • India 1.155.191 casi (28.084 morti)
  • Pakistan 266.096 casi (5.639 morti)
  • Iran 276.202 casi (14.405 morti)

Anche il GrIG ha cercato di fare, nel proprio piccolo, la propria parte per la salute comune, tuttavia ricordiamo che tuttora in Italia è necessario seguire le elementari norme di prudenza, igiene, distanziamento e, non ultimo, buon senso.

Non è finita, insomma.   Lo vogliamo capire o no?

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

dal sito web istituzionale del Ministero della Salute

Covid-19 – Situazione in Italia.

Covid-19 – Situazione nel mondo.
Milano, Duomo. La Lombardia è la regione italiana più colpita dalla pandemia di coronavirus COVID 19.

(foto S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3689

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>