Immobilismo e speculazioni immobiliari sui beni dismessi dal demanio militare.
Panorama Cagliari da Viale Buoncammino Nel maggio 2015 la Giunta regionale della Sardegna ha predisposto e avviato l’attuazione al progetto pluriennale “Il patrimonio è risorsa – IN PARIS” e ha avviato...
View ArticleSeminari di diritto ambientale (tutela del paesaggio e coste, pianificazione...
Spatola (Platalea leucorodia, foto di Cristiana Verazza) Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, presso la sede di Cagliari (Via Cocco Ortu n. 32 – telefono...
View ArticleAlghero, Pineta Mugoni al rogo.
La purtroppo consueta stagione degli incendi 2015 in Sardegna ha avuto un colpo di coda disastroso. Nella notte fra il 19 e il 20 settembre 2015 mani criminali e non disinteressate hanno messo fuoco...
View ArticleIl Presidente della Regione Marche Ceriscioli si lava le mani delle sorti...
Appennino, Monte Nerone Il gasdotto Rete Adriatica, Brindisi-Minerbio, a molti sembrava una cosa ormai tramontata, finita, di cui non era più necessario parlare. Dopo quasi dodici anni di lotta,...
View ArticleIl Cervo sardo vive insieme a noi, nei nostri boschi e foreste.
Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) Fra la fine di agosto e l’intero mese di settembre avviene la stagione riproduttiva del Cervo Sardo (Cervus elaphus corsicanus). E’ il periodo del censimento,...
View ArticleCaccia limitata con intelligenza e buon senso a Calasetta.
Merlo (Turdus merula) Il Sindaco di Calasetta (CI) Antonio Vigo ha nuovamente adottato un’ordinanza (la n. 32/2015 del 24 agosto 2015 + cartografia + simulazione aree divieto di caccia) con la quale ha...
View ArticleA Cagliari la Conferenza internazionale “Intercultural Horizons”!
Il Lazzaretto di Cagliari Centro Culturale di Arte ospita dal 25 al 27 settembre l’edizione 2015 della Conferenza internazionale “Intercultural Horizons”. L’incontro, organizzato...
View ArticleTagli nella Foresta demaniale del Marganai, i conti non tornano.
Ghiandaia (Garrulus glandarius) La situazione delle Foreste demaniali sarde, in particolare della Foresta demaniale del Marganai (Iglesias, Domusnovas, Fluminimaggiore), continua a presentare luci e...
View ArticleIl Soprintendente per il paesaggio sospende i tagli boschivi nella Foresta...
Foresta demaniale Marganai, area dei primi interventi di taglio (loc. Caraviu e su Isteri, Comune di Domusnovas) Secondo notizie stampa, il Soprintendente per le Belle Arti e il Paesaggio di Cagliari...
View ArticleQuando il bosco lascia lo spazio ai vigneti.
Negrar, Cerè, sbancamento per l’impianto di un vigneto Intendiamo mettervi a conoscenza di come si sta operando nei confronti del disboscamento, per la formazione di un nuovo vigneto, avvenuto in...
View ArticleStop alla caccia nei parchi pubblici di Venezia – Mestre!
Cardellini (Carduelis carduelis) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (25 settembre 2015) una specifica istanza per chiedere la revoca della deliberazione del 23...
View ArticleStudenti da tutto il mondo sulla Sella del Diavolo!
Nei giorni scorsi, si è svolta a Cagliari la Conferenza internazionale “Intercultural horizons“, organizzato dall’International Center for Intercultural Exchange di Siena e la scuola di lingua e...
View ArticleL’ordine di demolizione degli abusi edilizi non si prescrive e si estende...
Due importanti pronunce della Suprema Corte di cassazione in materia di esecuzione delle ordinanze di demolizione di abusi edilizi contenute in sentenze penali passate in giudicato. Con la sentenza...
View ArticleCertificati Bianchi: uno strumento importante per l’efficienza energetica.
Giovedì 1 ottobre dalle 9.00 alle 14.00 presso il Palazzo dell’Informazione – Piazza Mastai – Roma Sarà il primo evento della stagione a discutere pubblicamente il documento del Ministero per lo...
View ArticleEccoli, i Cormorani, comodi capri espiatori della cattiva gestione degli...
Cormorano (Phalacrocorax carbo) Nei giorni scorsi si è registrato l’ennesimo attacco frontale delle associazioni Uecoop e Coldiretti contro i Cormorani (Phalacrocorax carbo). Ovviamente chiedono di...
View ArticleI malati di MCS e il diritto di vivere in un ambiente salubre.
Cisto (Cistus) Riceviamo e pubblichiamo volentieri un approfondimento sulla MCS, inviatoci dall’ingegnere cagliaritana Valeria Faa, affetta da Encefalopatia Tossica con Sensibilità Chimica multipla-MCS...
View ArticleLe Orche devono esser libere nel mare!
Mosca, Moscow Ocean Park, spettacoli con esemplari di Orca (Orcinus orca) Diamo spazio all’appello proveniente da un nutrito gruppo di bambini cagliaritani, che riprende una lettera pubblicata...
View ArticleLe Guardie del Parco naturale regionale delle Apuane confermano il grave...
Alpi Apuane, marmettola in un corso d’acqua Il Comando delle Guardie del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane ha risposto (nota prot. n. 3835 del 30 settembre 2015) alla richiesta di informazioni...
View ArticleOlbia, dissesto idrogeologico, follìa umana e danno erariale.
Olbia, indicazioni del piano stralcio di assetto idrogeologico (P.A.I.) Con il Ciclone Cleopatra dell’autunno 2013 era giunta l’ennesima calamità innaturale e a Olbia era stata notificata dalla...
View ArticleIl T.A.R. Sardegna respinge la Saras ad Arborea.
Spatola (Platalea leucorodia, foto di Cristiana Verazza) Il T.A.R. Sardegna, con la sentenza Sez. II, 2 ottobre 2015, n. 1057, ha respinto il ricorso della Saras s.p.a. contro la dichiarazione di...
View Article