La Corte costituzionale pone punti fermi sulle specie cacciabili.
Stambecco (Capra ibex) Importante pronuncia da parte della Corte costituzionale sulle specie cacciabili. La sentenza Corte cost. n. 7 del 17 gennaio 2019 ha ricordato che “che, se da un lato i...
View ArticleFreddo vuol dire anche morte.
Cagliari, Gattino morto (23 gennaio 2019) Era un gattino, nulla di più. La notte fra il 22 e il 23 gennaio 2019 faceva molto freddo anche a Cagliari Non ce l’ha fatta ed è rimasto lì, sul...
View ArticleOttimi risultati per le dune di Chia, insieme ce la possiamo fare!
Dune di Chia, vegetazione mediterranea Ormai sono stati raccolti ben più di 75 mila euro per la campagna promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus “Salviamo insieme...
View ArticleQuesto gasdotto serve alla Sardegna?
Promosso dal Comitato No Metano Sardegna, sabato 26 gennaio 2019, presso l’Hostel Marina (Scalette San Sepolcro), a Cagliari, con inizio alle ore 16.30, si svolge il dibattito pubblico “Metanizzazione...
View ArticleIl Giorno della Memoria.
Germania, negozio di ebrei deturpato, 2007 Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Per non dimenticare mai quello che è accaduto, anche in Italia. Proponiamo la storia difficile e tragica di una...
View ArticleLa Corte di Giustizia europea si occuperà della Tuscia.
Valle del Fiume Mignone, paesaggio S.S. n. 675, il TAR del Lazio ritiene fondata la tesi delle associazione ambientaliste e dei cittadini ricorrenti e chiede che sia la Corte di Giustizia europea a...
View ArticleIl mare si riprende quel che è suo.
Sabato 26 gennaio 2019 una violenta mareggiata si è abbattuta sulla spiaggia di Museddu, nel Comune ogliastrino di Cardedu (NU). La strada litoranea ha ceduto alla forza delle ondate, ma il mare s’è...
View ArticleEcco che cosa han fatto su dune e spiaggia di Chia.
Molte persone ci han chiesto, con non poco stupore, che cosa fossero quelle attività pubblicitarie svolte su spiaggia e dune di Chia ben poco consone alle esigenze di tutela ambientale e come mai...
View ArticleL’Orso salva il bimbo dal freddo.
Orso bruno (Ursus arctos) Se le cose sono davvero andate così, non sembra che ci sia molto da commentare. E’ già accaduto anche con il crudele Lupo. Si può solo prendere atto che gli altri animali...
View ArticleAl Senato della Repubblica, per la difesa del suolo.
Maremma, bosco Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è stato convocato il 31 gennaio 2019 in audizione presso le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame...
View ArticleIl T.A.R. Sardegna condanna definitivamente la Regione per la caccia alla...
Lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus, foto Raniero Massoli Novelli) Il T.A.R. Sardegna, con sentenza Sez. I, 30 gennaio 2019, n. 65, ha annullato definitivamente il calendario venatorio regionale...
View ArticleIl metano in Sardegna arriverebbe fin troppo tardi.
gasdotti esistenti e in progetto (elaborazione A.N.S.A. – Centimetri, 2017) anche su Il Manifesto Sardo, n. 277, 1 febbraio 2019 Sardegna, nuraghe La Sardegna è l’unica regione italiana priva di rete...
View ArticleNo al carbone, sì all’autoproduzione da fonte rinnovabile e alla...
Carbonia, miniera di Serbariu, anni ’50 Le associazioni ambientaliste, nel corso dei decenni, hanno espresso contrarietà e depositato osservazioni in vari procedimenti di V.i.a. in relazione a...
View ArticleRiparte l’Area Marina Protetta dell’Asinara!
Asinara, asini bianchi e vecchie strutture carcerarie (foto Fiorella Sanna) Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa ha ricostituito la Commissione di riserva...
View ArticleLo scempio annunciato della Tuscia.
Tuscania, Duomo L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento giuridico onlus ha inoltrato (3 febbraio 2019) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni...
View ArticleRoghi di rifiuti, un fenomeno di gravissimo inquinamento ambientale.
Selargius, loc. Sa Muxiurida, rogo notturno di rifiuti Uno dei peggiori fenomeni di inquinamento ambientale, spesso sottovalutato, è quello dei roghi di rifiuti. Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus...
View ArticleSardegna terra promessa del bambù?
bosco di Bambù In questi ultimi mesi è cresciuta l’attenzione, anche da parte di Istituti universitari, verso una nuova coltivazione che si vuol diffondere in Sardegna, il bambù. In realtà, si tratta...
View ArticleLa migrazione della Gru cenerina.
Come ogni anno centinaia di esemplari di Gru cenerina (Grus grus) sostano per alcune settimane presso lo Stagno di Sal’e Porcus, nella Penisola del Sinis (S. Vero Milis, OR), nel corso della...
View ArticleQuei lavori di taglio della vegetazione sulle sponde del Merse e dell’Arbia...
Siena, lavori di taglio radicale della vegetazione riparia sul Torrente Arbia (2018) Da tempo ormai le sponde dei fiumi e dei torrenti nel Senese sono oggetto di una pulizia fin troppo radicale. In...
View ArticleParere positivo per il nuovo stadio di Cagliari, ma necessitano le procedure...
Cagliari, progetto nuovo stadio (2016) Si è svolta il 7 febbraio 2019 la seconda conferenza di servizi relativa alla proposta di affidamento della concessione per la realizzazione e gestione, in...
View Article