Stop all’impianto di produzione di biometano a Ponzano Romano!
paesaggio agrario (foto Benthos) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (28 giugno 2018) un atto di intervento con “osservazioni” nel procedimento di valutazione di...
View ArticleReiterare provvedimenti illegittimi in danno della fauna costituisce danno...
Marmotta (Marmota marmota) Rilevante pronuncia da parte della Corte dei conti in sede giurisdizionale sui reiterati abbattimenti illegittimi di esemplari di fauna selvatica. La sentenza Corte dei...
View ArticleLa magistratura ordinaria si occuperà delle assurde accuse sugli usi civici...
Sardegna, macchia mediterranea sul mare E’ stata effettuata nei giorni scorsi una denuncia-querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari da parte mia personale e per conto del...
View ArticleLa Corte europea dei Diritti dell’Uomo sembra aiutare non poco la...
Domus de Maria, sequestro cantiere edilizio, Chia (2010) La Corte europea dei Diritti dell’Uomo (C.E.D.U.) ha emesso una pronuncia inappellabile che merita i necessari approfondimenti sul delicato tema...
View ArticleDanni ambientali istituzionalizzati alla Sciumara di Palau.
Palau, spiaggia della Sciumara, chiusura della foce del Rio Surrau con una ruspa (23 giugno 2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus aveva segnalato (23 giugno 2018) al Corpo...
View ArticleIl dibattito pubblico sulle “grandi opere” in Italia, un’occasione persa.
Cagliari, manifestazione contro il “progetto Eleonora” (29 luglio 2014) Come sostenuto in più occasioni, una buona soluzione può esser rappresentata dalla consultazione pubblica preventiva in materia...
View ArticleS.O.S. Tartarughe marine!
Tartarughe marine (Caretta caretta) appena nate in corsa verso il mare Con l’inizio dell’estate le Tartarughe marine del Mediterraneo (Dermochelys coriacea e Caretta caretta) vengono a deporre le uova...
View ArticleCamera a gas (di scarico) sull’Appennino Modenese.
Lame Mocogno, Piane di Mocogno, raduno camion con inebriante gas di scarico (17 giugno 2018) Le Piane di Mocogno sono una località dell’Appennino Modenese in Comune di Lame Mocogno legate al turismo...
View ArticleViabilità nelle Marche, sarebbe proprio necessario un dibattito pubblico...
Marche, Monte Catria innevato Sta per entrare in vigore il il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76 che introduce in Italia, ai sensi dell’articolo 22 del decreto...
View ArticleCialtrona con il fucile.
Tess Thompson Talley con il “trofeo” di caccia (2017) “Selvaggia bianca americana, parzialmente Neanderthal, viene in Africa e abbatte una rara giraffa nera, grazie alla stupidità del Sudafrica“,...
View ArticleEzzi Mannu, spiaggia senza legge.
Stintino, Ezzi Mannu, parcheggio abusivo (giugno 2018) Abbiamo ricevuto e pubblichiamo volentieri. La spiaggia di Ezzi Mannu, sulla costa di Stintino (SS), una delle più belle della Sardegna...
View ArticleMa che bella quella foto! Da dove l’hai presa?
San Teodoro, Cala Girgolu, villa sul mare ampliata grazie alla legge regionale n. 4/2009 Per carità, fa sempre piacere quando viene ripreso quello che facciamo. Anche le nostre fotografie,...
View ArticleSalvaguardia delle dune: il caso Porticciolo (Alghero).
dune Ecco la relazione-intervento presentata dalla prof.ssa Maria Antonietta Alivesi (GrIG Alghero) durante il convegno “Gestione della fascia costiera sabbiosa – le spiagge, la posidonia, le dune“...
View ArticleE’ autorizzata la recinzione sulla punta della Bobba a Carloforte?
Carloforte, la Bobba, recinzione, (luglio 2018) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha presentato (8 luglio 2018) al Comune di Carloforte, all’Ufficio circondariale marittimo...
View ArticleRipristinate le condizioni naturali del Golgo. Ora, subito, adesso.
Baunei, Golgo – As Piscinas, Cinghialetto morto (giugno 2018) La Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari ha intimato (nota n. 8558 del 9 luglio 2018) al Comune di Baunei (NU)...
View ArticleStop alla variante speculativa nella Tenuta di Rimigliano!
San Vincenzo, Tenuta di Rimigliano L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (8 luglio 2018) al Comune di San Vincenzo (LI) un atto di intervento con “osservazioni”...
View ArticleIl Comune di Carloforte dispone la rimozione della recinzione abusiva sugli...
Fulmineo intervento del Comune di Carloforte in seguito all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti presentata (8 luglio 2018) dall’associazione...
View ArticleImpallinata dalla Corte costituzionale la legge regionale liberticida veneta...
Fagiano (Phasianus colchicus, foto Bottazzo) La Corte costituzionale, con sentenza n. 148 dell’11 luglio 2018, ha dichiarato l’illegittimità delle norme regionali del Veneto che puniscono qualsiasi...
View ArticleIl Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha chiesto al Governo di impugnare la...
Lupo (Canis lupus) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (12 luglio 2018) una specifica istanza al Ministro per gli affari regionali e al Ministro per l’ambiente,...
View ArticlePassi avanti in difesa delle terre collettive in Sardegna.
Gennargentu, nevaio anche su Il Manifesto Sardo (“Buone notizie dal fronte degli usi civici in Sardegna“), n. 264, 1 luglio 2018 Siamo ormai quasi abituati alle cattive notizie in campo ambientale,...
View Article