Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Browsing all 3681 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cafoni in camper sul mare di Capo Pecora!

Arbus, Capo Pecora, cartello di divieto di campeggio (sullo sfondo un pulmino in sosta, 25 settembre 2017) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto a segnalare (27...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Scuola della Terra in Sardegna, cultura ecologica.

La Scuola della Terra in Sardegna propone momenti formativi su temi di cultura ecologica, calendarizzati nel tempo. A sessioni di formazione convenzionale si intrecciano lezioni itineranti,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Lupo ritorna a Roma.

Il Lupo (Canis lupus) sta ritornando sui sette colli di Roma. Dopo più di un secolo di assenza, nel 2012 un esemplare di Lupo era ricomparso coraggiosamente, nel 2014 e nel 2016 altri due Lupi avevano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quante persone muoiono ogni anno per l’inquinamento dell’aria in Italia?

automobili e smog (foto da stadio24.com) Ogni anno in Italia muoiono prematuramente circa 90 mila persone a causa dell’inquinamento dell’aria. Sono le conclusioni a cui è giunta la Fondazione per lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Terra dei Fuochi, a Molentargius. Indagine per disastro ambientale.

Pollo sultano (Porphyrio porphyrio) anche su Il Manifesto Sardo, n. 246, 1 ottobre 2017   Per diverse settimane, in questo settembre 2017, alcuni quartieri di Quartu S. Elena (S. Stefano, Su Idanu,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora grandi manovre, di dubbia legittimità, sulla realizzazione della rete...

paesaggio agrario (foto Benthos) Non sarà un grande mercato, quello del gas naturale in Sardegna (la stima del fabbisogno regionale è di 600-620 milioni di metri cubi all’anno, fonte piano energetico...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Autunno sulla Sella del Diavolo!

Cagliari, Sella del Diavolo, Torre di S. Elia e postazione antiaerea Domenica primo ottobre abbiamo inaugurato la stagione delle escursioni sulla Sella del Diavolo per il periodo autunnale, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Revocata (finalmente) l’autorizzazione ambientale per la Cava Vittoria, sulle...

Alpi Apuane, Fivizzano, Cava Vittoria, scarico detriti (15 luglio 2016) Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprime la sua soddisfazione per la revoca della pronuncia di compatibilità ambientale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Beni comuni, governo del territorio e usi civici.

Cavallini della Giara presso Mitza Salamessi Tutto quello che avete sempre voluto sapere, ma mai osato chiedere su beni comuni, governo del territorio e usi civici potrete scoprirlo ad Abbasanta (OR),...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il complesso immobiliare di Punta Scifo (Crotone) in odore di mafia.

Crotone, Torre di Punta Scifo Il complesso turistico-edilizio del Marine Park Village, sulla costa di Capo Colonna – Punta Scifo, nel Comune di Crotone, a breve distanza dalla nota area archeologica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cafoni in camper sulle dune di Bèrchida!

Siniscola, Bèrchida, camper e accampamento sulle dune (30 settembre 2017) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto a segnalare (5 ottobre 2017) la presenza lo scorso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dialogo sul futuro del territorio della Sardegna?

Sardegna, costa meridionale Dopo mesi di polemiche in merito alla proposta di legge regionale sulla gestione del territorio sardo[1] presentata dall’Amministrazione regionale, finalmente il Presidente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Traino Verde”, assemblea-dibattito a Roma!

“Traino Verde”, una giornata per l’ambiente e la nostra Terra. A Roma, il 14 ottobre 2017.  Promuove il Forum nazionale Salviamo il Paesaggio. Gruppo d’Intervento Giuridico onlus   Roma, giardino...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Razionalismo, ignoranza e presunzione.

Roma, EUR, Palazzo della Civiltà Italiana “Palazzo della Civiltà Italiana, a sleek rectangular marvel with a façade of abstract arches and rows of neoclassical statues lining its base. … The building...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia in vetta al riciclaggio dei rifiuti.

cassonetti stracolmi di rifiuti Ogni tanto il Bel Paese, nonostante mille problemi di tutti i generi, è il primo della classe. Secondo le statistiche Eurostat (settembre 2017), l’Italia è lo Stato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aperte le iscrizioni ai Seminari autunnali di diritto ambientale (tutela del...

costa di Teulada Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra, presso la sede di Cagliari (Via Cocco Ortu n. 32 – telefono e telefax 070/490904), promuovono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Procura della Repubblica di Massa si occuperà della Cava Vittoria, sulle...

Fivizzano, Cava Vittoria, personale e mezzi meccanici (7 ottobre 2017) Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha provveduto a segnalare (11 ottobre 2017) alla Procura della Repubblica presso il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il nuovo regolamento per le terre da scavo, ennesimo rischio per l’ambiente.

Firenze, Due Macelli, taglio degli alberi e primi scavi (marzo 2010) Dopo una lunga fase di predisposizione e a soli cinque anni dal precedente (il decreto del Ministero dell’ambiente, della tutela del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Commissario per gli Usi civici di Roma riconosce e garantisce il demanio...

Monterano, Chiesa e il convento di S. Bonaventura con la copia della Fontana del Bernini Il Commissario per gli Usi civici di Lazio, Umbria e Toscana ha depositato il dispositivo della sentenza n. 76...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nessun trionfalismo sugli ecoreati.

Roma, Corte di cassazione La legge 22 maggio 2015, n. 68, quella sui c.d. nuovi reati ambientali, è ormai in vigore da anni. Come si ricorderà, la sua approvazione è stata accompagnata da forti...

View Article
Browsing all 3681 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>