Girasoli, grano, Tuscia.
Alessandro Paoletti fra i suoi Girasoli (luglio 2022) L’avevano denigrato, perché lì non poteva crescer nulla di buono. L’avevano blandito, perché lì era meglio far crescere pale eoliche e pannelli...
View ArticleI rapporti fra agricoltura, ambiente e paesaggio.
bosco e girasoli Quali dovrebbero essere i rapporti fra agricoltura, ambiente e paesaggio in un virtuoso equilibrio finalizzato alla conservazione del valori naturalistici e della biodiversità di un...
View ArticleItalia, sempre più grave il consumo del suolo.
nevicata nel bosaco E’ stato recentemente pubblicato il rapporto predisposto dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (I.S.P.R.A.) sul Consumo di suolo, dinamiche territoriali...
View ArticleChiare e fresche, putride acque…da riciclare.
acqua Il regolamento (UE) 2020/741 del 25 maggio 2020 del Parlamento europeo e del Consiglio dispone prescrizioni minime per il riutilizzo delle acque riciclate in agricoltura ed entrerà in vigore nel...
View ArticleQuali sono i parametri di applicazione per la particolare tenuità del fatto...
Roma, Corte di cassazione Pronuncia di rilevante interesse da parte della Corte di cassazione in materia di applicazione della causa di non punibilità individuata dalla particolare tenuità del fatto....
View ArticleSi avvicina la fine di una pratica crudele?
Ogni anno in Italia vengono uccisi fra i 25 e i 40 milioni di pulcini maschi del Pollo (Gallus gallus domesticus). Per l’industria agro-alimentare sono inutili: non fanno le uova, crescono più...
View ArticleStrada sulle dune in Gallura.
Badesi , dune di Li Mindi, strada (agosto 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (5 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni...
View ArticlePoggibonsi, l’alberatura storica del Viale Marconi è fondamentale per la città.
Poggibonsi, manifesto per la salvaguardia degli alberi di Viale Marconi In questi giorni Poggibonsi è tappezzata di manifesti per la difesa degli alberi di Viale Marconi. L’Amministrazione comunale,...
View ArticleTempio Pausania, storia di un povero albero.
Tempio Pausania, Pino domestico (Pinus pinea) prima del danneggiamento Vicenda assurda quella accaduta a Tempio Pausania (SS) ai danni di un povero esemplare di Pino domestico (Pinus pinea), colpevole...
View ArticleNeve artificiale, ennesima sciagura ambientale.
pupazzo di neve a testa in giù (foto da 3nter.com) L’acqua, l’oro blu, viene malgestita e spesso destinata a usi tutt’altro che indispensabili. Uno di questi e la realizzazione di neve artificiale....
View ArticleSassari, disastroso incendio di un impianto di trattamento rifiuti. Non pare...
Lo scorso 6 agosto è scoppiato un gigantesco incendio negli impianti di trattamento dei rifiuti della Gesam s.r.l. di Sassari, zona industriale di Truncu Reale. L’incendio, che ha sprigionato una...
View ArticleRocca d’Evandro, taglio vegetazione e lavori di ignota finalità ai margini...
Rocca d’Evandro, Bosco Vandra, lavori in corso (agosto 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (10 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleI lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi.
S. Teresa di Gallura, Rena Bianca, lavori in corso (maggio 2022) E’ finalmente pervenuta la risposta da parte del Comune di S. Teresa di Gallura (SS) riguardo l’istanza di accesso civico, informazioni...
View ArticleIl T.A.R. Sardegna non sospende la concessione demaniale balneare al...
Alghero, Porticciolo, lavori con mezzi meccanici in ambiente dunale (2018) Il T.A.R. Sardegna, con l’ordinanza Sez. II, 11 agosto 2022, n. 210, non ha sospeso l’efficacia del provvedimento unico SUAP...
View ArticleIn ricordo di Piero Angela.
Iris planifolia E’ grazie a persone come Piero Angela che in questo splendido e sciagurato Bel Paese abbiamo conosciuto la divulgazione scientifica alla portata di tutti. Ha dato più di uno spunto...
View ArticleSciagurati distruttori di Datteri di mare.
il mare dalla Sella del Diavolo Operazione della Guardia costiera nelle acque della Sella del Diavolo (Cagliari). Due pescatori sono stati colti sul fatto mentre martellavano le rocce vicino alla...
View ArticleEstate, strutture che nascono all’improvviso a Chia.
Domus de Maria, Chia, installazione struttura (agosto 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico,...
View ArticleRitornano i Candelieri, a Sassari.
E’ fra le più antiche e sentite feste di popolo e religiose in Sardegna giunte fino a noi, la Faradda di li Candareri, a Sassari. L’origine della Festa dei Candelieri è nel lontano medioevo pisano, e...
View ArticlePoggibonsi, Viale Marconi e gli alberi sono un bene culturale e un polmone...
Poggibonsi, Viale Marconi (anni ’50 del ‘900). L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato una nuova istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli...
View ArticleNon diamo da mangiare agli animali selvatici!
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Volpe (Vulpes vulpes) in mezzo alla strada (foto Gian Paolo Vanni) La Natura non è un film di Walt Disney, mettiamocelo bene in testa. Evitiamo di dar da...
View Article