Flora autoctona della Sardegna: a un passo dalla legge regionale di protezione.
Sarebbe ora di colmare questa significativa lacuna per la salvaguardia del patrimonio ambientale della Sardegna. Gruppo d’Intervento Giuridico odv Iris planifolia Flora autoctona della Sardegna: a un...
View ArticleQuando le aree non sono idonee all’installazione di centrali eoliche.
Nuraghe e rottami Pronuncia di grande interesse da parte del Consiglio di Stato sul tormentato tema della compatibilità della produzione energetica da fonte rinnovabile – in questo caso eolica – con...
View ArticleNuovamente amianto sulla spiaggia del Poetto (Cagliari)?
Cagliari, spiaggia del Poetto, detriti edilizi probabilmente contenenti amianto (apr. 2022) Non basta la scandalosa telenovela dei degradanti sacchetti – rifiuto oggi in via di risoluzione con il...
View ArticlePetizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo.
Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) Dopo le recenti assurde dichiarazioni dell’Assessore della difesa dell’ambiente della Regione autonoma della Sardegna Gianni Lampis sulla volontà di aprire la...
View ArticleBormio, un referendum popolare su una tangenziale priva di valutazioni...
albero e neve L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha nuovamente avanzato (8 aprile 2022) al Comune di Bormio e, per conoscenza, al Prefetto di Sondrio la richiesta...
View ArticleE’ stato sottoposto alle procedure di valutazione ambientale il nuovo...
Rocca d’Evandro, demanio civico Feudo Vandra L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione...
View ArticleS.O.S. Cervo sardo!
La petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo in soli due giorni ha superato le mille adesioni. il Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) è una sottospecie endemica della Sardegna e della...
View ArticleSempre tagli boschivi sulla Montagnola Senese, ancora non si sa se esistano...
Monteriggioni, Casa del Giubileo – Strada del Certino, tagli boschivi (marzo 2022) Proseguono incessanti i tagli boschivi sulla Montagnola Senese, in Comune di Monteriggioni (SI). Dopo quanto...
View ArticleUn’onorevole condanna sulle coste di Sorso.
rustico edilizio L’on. Antonello Peru (Cambiamo, già Forza Italia) è stato condannato dal Tribunale penale di Sassari a cinque anni e sei mesi di reclusione per tentata concussione. La condanna è...
View ArticleQuale futuro per il patrimonio botanico delle nostre città?
albero in città A Cagliari, martedi 19 aprile 2022, ore 17.00, presso Palazzo Siotto (Via dei Genovesi, 114). Partecipiamo! Gruppo d’Intervento Giuridico odv Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino...
View ArticleChe cos’è il rifiuto.
scarico di rifiuti ai margini di una piazzola di sosta stradale Rilevante pronuncia della Suprema Corte in tema di rifiuti. La sentenza Cass. pen., Sez. III, 30 marzo 2022, n. 11603 è ritornata sul...
View ArticleCagliari, Via del Cammino Nuovo (e non solo), alberi tagliati...
Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio alberi (marzo 2022) La politica del verde pubblico a Cagliari, nonostante roboanti annunci nel corso degli anni, non ha mai brillato per efficacia e semplice...
View ArticleBuona Pasqua alla nostra Terra e a tutti noi!
Gli auguri più calorosi e sinceri per una Pasqua serena a tutti noi esseri viventi di questa nostra splendida Terra! Vento, colori, suoni, orizzonti liberi e aperti per sostenere la speranza, di cui...
View ArticleTraffico illecito di rifiuti fra Toscana e Sardegna.
La Direzione distrettuale antimafia di Cagliari e i Carabinieri del N.O.E. di Cagliari, Firenze e Brescia hanno scoperto un traffico illecito di rifiuti speciali di origine tessile che han portato...
View ArticleDifendi concretamente il tuo ambiente e la tua salute, dai il 5 x 1000 al GrIG!
Pettirosso (Erithacus rubecula) Vuoi salvare la tua spiaggia dove vai da anni e ora in pericolo a causa dell’ennesima speculazione edilizia? Vuoi difendere il bosco che conosci fin da bambino dal...
View ArticleOccupazioni abusive del demanio marittimo con noleggio attrezzature balneari.
Villasimius, Punta Molentis, ombrelloni sulle dune (estate 2019) Pronuncia di particolare interesse da parte della Suprema Corte in materia di demanio marittimo. La sentenza Corte cass., Sez. III, 30...
View ArticleSiamo già più di tremilacinquecento a voler difendere il Cervo sardo!
Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) La petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo in pochi giorni ha superato le 3.500 adesioni. il Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) è una...
View ArticlePerché non realizzare altrove la nuova caserma per i Carabinieri?
Toscana, paesaggio agrario L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (21 aprile 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione...
View ArticleCagliari, taglio degli alberi in Via del Cammino Nuovo: inviati gli atti alla...
Cagliari, Via del Cammino Nuovo, taglio degli alberi (marzo 2022) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (22 aprile 2022) a inoltrare alla Procura della...
View ArticleLe concessioni demaniali marittime non sono eterne e nemmeno tutte sono...
Villasimius, Cala Giunco, spiaggia, concessione demaniale Importante pronuncia della Corte di cassazione in materia di concessioni demaniali marittime e relativa durata. La recentissima sentenza Corte...
View Article