Convivere con la pandemia di coronavirus Covid-19.
chiusura negozio per contrastare la diffusione del coronavirus COVID 19 (marzo 2020) E’ stato emanato l’ennesimo D.P.C.M. per il contrasto alla pandemia di coronavirus COVID–19. Una lunga teoria di...
View ArticleUn piano urbanistico comunale da rivedere profondamente, quello di Olbia.
Gallura, costa L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, dopo lo specifico atto di intervento con “osservazioni” (22 settembre 2020) nel procedimento di approvazione del piano...
View ArticleUn ‘passo indietro’ della Corte Costituzionale in materia di valenza...
bosco e girasoli La materia degli usi civici e degli assetti fondiari collettivi ha conosciuto progressi notevolissimi negli ultimi anni. Ciò è dovuto soprattutto, oltre che alle novità legislative...
View ArticleSono autorizzati i lavori in programma ai Giardini pubblici della Lizza (Siena)?
Siena, Giardini pubblici della Lizza, vasca ottocentesca A Siena il Comune si appresta a effettuare lavori di rifacimento della vasca ottocentesca degli storici Giardini pubblici della Lizza, la cui...
View ArticleMa la vogliamo smettere con il taglio delle radici degli alberi nel corso dei...
Cagliari, Su Siccu, lavori pubblici con taglio dell’apparato radicale (ott. 2020) L’albero pende, anche se solo un po’? Bene, tagliamolo, così non farà danni! A parte le tante altre considerazioni di...
View ArticleIl disegno di legge “Terra mia” renderebbe più efficaci le normative di...
Carabinieri – N.O.E. Da mesi il disegno di legge Terra mia proposto dal Ministro dell’ambiente Sergio Costa è uno di quelli sistematicamente annunciati, però nemmeno mai discusso dal Governo Conte....
View ArticleLa Regione Lazio favorisce la speculazione energetica ai danni della Tuscia.
Tuscia, acquedotto romano La Tuscia sembra proprio che sia diventata il Far West della speculazione energetica, dalle centrali solari fotovoltaiche alle centrali eoliche, alle centrali a biomassa....
View ArticlePiani sciistici sull’Appennino, piani scempi ambientali.
Marche, Monte Catria innevato Tra due liti d’Italia surgon sassi, e non molto distanti dalla tua Patria, tanto che’ troni assai suonan più bassi, e fanno un gibbo che si chiama Catria, di sotto al...
View ArticleLa rimessione in pristino deve essere spontanea per estinguere il reato...
Maracalagonis, Baccu Mandara, cartello sequestro preventivo Rilevante pronuncia della Suprema Corte in tema di tutela del paesaggio e ravvedimento operoso. La sentenza Corte cass., Sez. III, 21...
View ArticleLe campagne di Monserrato stanno diventando una discarica abusiva.
Monserrato, S’Abuleu, discarica abusiva (ott. 2020) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su segnalazione di preoccupatissimi cittadini, ha inoltrato (28 ottobre 2020) una...
View ArticleCoronavirus Covid 19, come siamo arrivati a questa situazione nuovamente...
Milano, Duomo Il Governo Conte ha scodellato ben due decreti presidenziali (il D.P.C.M. 18 ottobre 2020 e il D.P.C.M. 24 ottobre 2020) per contrastare la pandemia di coronavirus COVID–19 in pochi...
View ArticleA giudizio i lavori del cantiere edilizio nel paradiso naturale di Tavolara.
Tavolara, cantiere edilizio (agosto 2019) Si avvicina il momento della verità processuale per il cantiere edilizio sull’Isola di Tavolara, in Comune di Olbia (SS), accusato dalla Procura della...
View ArticleIl bosco non è una catasta di legna, prima lo capiscono tutti quanti...
Maremma, bosco Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali ha recentemente scritto al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e alla...
View ArticleMa è tutta colpa del Cinghiale o c’entrano pure i bipedi pretesi senzienti?
Cinghiale (Sus scrofa) Non si fa altro che incolpare il Cinghiale (Sus scrofa) per i danni all’agricoltura, ma in realtà sembra che le cose non stiano proprio così. A parte il fatto che i bipedi...
View ArticleSparare ai piccioni e andare a caccia a febbraio, ecco gli autentici problemi...
Piccione (Columba livia domestica) La realtà supera sempre la fantasia e il Consiglio regionale della Sardegna ce lo ricorda autorevolmente. La pandemia di coronavirus Covid-19 sta causando centinaia...
View ArticleL’enuresi stradale del Veneto.
campagna nel Padovano. Un “deserto” sul piano della biodiversità Luca Zaia è stato da poco riconfermato con voto plebiscitario Presidente della Regione Veneto (il 76,8% dei voti validi), anzi Doge a...
View ArticleAnche i Giudici amministrativi sono “cattivi”. Povero sindaco di Palau.
Palau Marina, treno e ferrovia (primi anni ’60 del ‘900, da Wikipedia) La Soprintendenza sassarese per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio è cattiva. Il Ministero per i Beni e Attività Culturali e il...
View ArticleL’Italia semi-chiusa per contrastare la pandemia di coronavirus Covid-19.
Milano, Piazza XXIV Maggio Il Governo Conte è riuscito nell’impresa di scodellare ben tre decreti presidenziali (il D.P.C.M. 18 ottobre 2020, il D.P.C.M. 24 ottobre 2020 e il D.P.C.M. 3 novembre 2020)...
View ArticleLa “battaglia del grano” fuori epoca.
Con decreto ministeriale del 7 ottobre 2020 (“criteri minimi nazionali per l’esonero degli interventi compensativi conseguenti alla trasformazione del bosco”) la Ministra delle Politiche Agricole,...
View ArticleRiparte la pesca dei Ricci di mare, non mangiamoli!
Riccio di mare (Paracentrotus lividus) Come ben noto, il Riccio di mare (Paracentrotus lividus) è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi a causa del pesante prelievo a fini...
View Article