Sarà modificato il progetto Playground CONI sulle Terme di Tito.
Roma, il Colosseo visto dal parco di Colle Oppio La Direzione generale per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero per i Beni e Attività Culturali ha comunicato (note prot. n. 11805 del 19...
View ArticleLa Corte di cassazione si esprime sui poteri del Commissario per gli usi civici.
Lavanda (Lavandula) Importante pronunciamento della Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, in materia di poteri del Commissario per gli Usi Civici. Secondo la giurisprudenza costante, il...
View Article“Pasticci” amministrativi sulle Dune di Chia.
dune e mare di Chia Come noto, il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è intervenuto tempestivamente per evitare che una parte delle dune e del litorale di Chia fossero acquistati da un gruppo...
View ArticleS. Efisio e la sua Città.
Cagliari e Sant’Efisio, un rapposto straordinario, senza tempo. Solo un piccolo e semplice omaggio a una delle più sentite e belle feste di popolo e religiose della Sardegna e di tutto il...
View ArticleGiù le mani dalla Pineta del Tombolo!
Pineta del Tombolo (da http://www.fattoriamaremmana.com) La Regione Toscana, con le deliberazioni Giunta regionale n. 355 del 18 marzo 1999 e n. 456 dell’1 aprile 2019, ha approvato il Piano Specifico...
View ArticleLa delicatezza delle ruspe sulla spiaggia di Porto Giunco, un pontile abusivo...
Domenica 28 aprile 2019 una ruspa sferragliava sulla spiaggia di Porto Giunco, sul litorale di Villasimius. Con metallica delicatezza movimentava la sabbia per non si sa quale motivo in base a non si...
View ArticlePer ridurre la produzione (e l’abbandono) della plastica ritorniamo al “vuoto...
anche su Il Manifesto Sardo (“Qualche misura concreta contro la plastica”), n. 283, 1 maggio 2019 Greta Thunberg Un po’ si deve alla grandissima notorietà di Friday for Future, le attività promossa...
View ArticleAppello urgente al Sindaco di Alghero: “Si fermino i mezzi pesanti sulla...
Alghero, ruspa sulla spiaggia La presenza della posidonia spiaggiata sul litorale sabbioso tra Alghero e Fertilia non è una calamità, ma un fatto naturale. Infatti la posidonia (Posidonia oceanica) è...
View ArticleTonno rosso, Mediterraneo, biodiversità e identità.
Il Mediterraneo e Carloforte senza il Tonno rosso (Thunnus thynnus) non sarebbero gli stessi, sarebbero molto più poveri, come tutti noi. Bisogna darsi da fare per la sua salvaguardia. Ora. Ne...
View ArticleAlpi Apuane: sono solo due le cave “fatte salve” dal divieto di nuove cave o...
Z.P.S. Alpi Apuane L’Ente Parco naturale regionale delle Alpi Apuane ha risposto (nota prot. n. 1193 del 30 aprile 2019) all’istanza di accesso civico, informazione ambientale e adozione degli...
View ArticleBandiere blù orgogliose sventolano su scempi ambientali.
Teulada, spiaggia di Tuerredda “satura” (agosto 2018) Puntuali, anche quest’anno sono state assegnate le bandiere blù dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale (F.E.E.), ben 183 Comuni italiani se...
View ArticleEsposto delle Associazioni ambientaliste contro la cattiva gestione della...
Fiume Merse. Il campo viene eroso dal corso d’acqua proprio li’ dove manca la vegetazione riparia che trattiene e protegge il suolo Dopo varie azioni legali del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus...
View ArticleStop al cemento sulle coste, non serve a nulla!
Alghero, Pischina Salida, Hotel Capo Caccia Il Presidente della Regione autonoma della Sardegna Solinas e il suo Assessore al turismo Chessa (noto per le sue passioni per Saline e Fenicotteri), non...
View ArticleAddio al buon governo del territorio della Toscana.
“La Regione non teme alcun esposto perché tutti gli interventi di pulizia e messa in sicurezza di fiumi e corsi d’acqua minori vengono fatti a regola d’arte, anche dal punto di vista della tutela...
View ArticleA Viareggio la marmettola viene utilizzata per pavimentare i parcheggi.
Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d’acqua Il Comando Polizia municipale di Viareggio ha risposto (nota prot. n. 32204 dell’8 maggio 2019) all’istanza di accesso civico, informazioni...
View ArticleCome si approva un piano di lottizzazione.
Costa Paradiso, cantiere edilizio Interessante sentenza dei Giudici amministrativi molisani in tema di approvazione di un piano di lottizzazione. La sentenza T.A.R. Molise, sez. I, 5 aprile 2019, n....
View ArticleStop ai tagli della vegetazione riparia sul Rio Barbancina, a San Floriano...
S. Floriano del Collio, Rio Barbancina, taglio della vegetazione riparia (fine aprile 2019) Il Collio è una splendida zona rurale a cavallo fra Friuli – Venezia Giulia e Slovenia. Boschi, macchie,...
View ArticleMarmettola, cave di marmo, Apuane.
Fiume Frigido, inquinamento da marmettola (14 settembre 2017, foto prof. Elia Pegollo) Ferruccio Sansa, per Il Fatto Quotidiano, su marmettola, cave di marmo, Alpi Apuane. Il perdurante massacro del...
View ArticleFari d’Italia, concessioni e privatizzazioni.
Cagliari, Faro di Cala Mosca L’Agenzia del Demanio ha avviato nel 2015 un programma di “valorizzazione” di alcuni beni ricadenti nel demanio e patrimonio statale denominato Valore Paese: uno specifico...
View ArticleSiti di interesse nazionale (S.I.N.) da disinquinare, ancora in alto mare.
Trieste, la “ferriera” di Servola dal mare anche su Il Manifesto Sardo (“Siti di interesse nazionale da disinquinare, ancora in alto mare“), n. 284, 16 maggio 2019 I siti di interesse nazionale per le...
View Article