Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Browsing all 3698 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una strada di rifiuti.

Mores, discarica S.P. n. 63 (2018) Nei giorni scorsi l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente Donatella Emma Ignazia Spano lodava i risultati della Sardegna nella raccolta differenziata dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli inceneritori non sono la soluzione per la gestione dei rifiuti.

Mentre l’Unione europea, da anni, spinge per il superamento delle politiche di incenerimento dei rifiuti fin dalla relazione “sulla revisione del sesto programma d’azione in materia di ambiente e la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per la salvaguardia dell‘Orso bruno marsicano.

Orso marsicano (Ursus arctos marsicanus) L’Orso dell’Appennino è in grave pericolo, non da oggi.   Nell’Appennino centrale vive un nucleodi Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), estremamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La rettifica dei confini del parco naturale regionale delle Alpi Apuane è...

Tritone alpestre apuano (Ichthyosaura alpestris apuana) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (27 novembre 2018) una motivata istanza di accesso civico,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Corte costituzionale conferma sostanzialmente la riforma delle procedure...

Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus) in volo e centrale eolica La Corte costituzionale, con la recente sentenza n. 198 del 14 novembre 2018, ha sostanzialmente confermato l’impiantodel decreto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I muretti a secco sono Patrimonio dell’Umanità.

Sardegna, muretto a secco, recinzione tipica dopo l’editto delle chiudende (1820-1823) L’ UNESCO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ha incluso l’arte dei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il “mistero” del sistema di telerilevamento degli incendi in Sardegna.

Cagliari, Molentargius, effetti dell’incendio a Medau su Cramu anche su Il Manifesto Sardo, n. 273, 1 dicembre 2018 Ogni anno la Sardegna viene percorsa dal fuoco, seppure in misura variabile....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un anno per l’ambiente e per la salute di tutti noi.

355 azioni legali e di sensibilizzazione per la difesa delle costee delle zone umide, per una corretta gestione del ciclo dei rifiuti e un utilizzo intelligente delle energie rinnovabili, contro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il demanio civico di Desulo raddoppia!

Desulo, Gennargentu, foresta di Girgini Storica decisione del Consiglio comunale di Desulo(NU), caratteristico centro alle più elevate pendici del Gennargentu. Con la deliberazione n. 33 del 29...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bentornato Castoro!

Sensazionale notizia per la natura del nostro Bel Paese: dopo cinque secoli, il Castoro europeo (Castor fiber) è ritornato in Italia. Massacrato dalla caccia per ragioni alimentari e, soprattutto, per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Altro che raccolta differenziata, la campagna di Selargius è il Far West dei...

Selargius, Sa Muxiurida, rifiuti (nov. 2018) Nelle scorse settimane sono stati vantati giustamente dall’Assessore regionale della difesa dell’ambiente Donatella Emma Ignazia Spano i risultati della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’economia circolare dei rifiuti in Italia.

Teolo, Passo Fiorine, abbandono di rifiuti Molto singolare la decantata economia circolare dei rifiuti nel nostro Bel Paese. Secondo la recentissima ricerca: “L’Economia Circolare in Italia – la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le ultime Roverelle del Gennargentu.

Gennargentu  Il Comune di Desulo (NU) ha davvero preso una decisione lungimirante con la proposta di trasferimento dei diritti di usocivico alle pendici del Gennargentu, comprese alcune...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colosso nuragico a Cagliari? Monumento alla nullità pura.

Cagliari, rendering del Colosso nuragico A Cagliari dev’esserci qualche luogo segreto dove gli esponenti politici – preferibilmente di centro-destra, a dir la verità – distillano da una brodaglia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un singolare caso di traffico illecito di rifiuti.

Pachino, la catena umana di bagnanti per aiutare i migranti, 15 agosto 2013 (foto dal Los Angeles Times) Non è questa la sede per trattare con la dovuta accuratezza del complessofenomeno delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Caccia al bracconaggio nella Sardegna meridionale!

Pettirosso (Erithacus rubecola) liberato durante l’attività anti-bracconaggio Una decina di volontari della Lega per l’Abolizione della Caccia – L.A.C. provenienti da Lazio, Piemonte e Lombardia sta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’erosione dei litorali spesso dipende da cause umane.

Cagliari, la spiaggia del Poetto vista dalla Sella del Diavolo L’analisi delle informazioni e dei dati dei sistemi informatici ambientali consente di comprendere come spesso e volentieri i fenomeni di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che cosa ne vogliamo fare del “gasdotto dei terremoti”?

simulazione posa gasdotto (Studio Newton, Fano) Mercoledi 12 dicembre 2018 il Comitato interregionale “No Tubo” e il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus incontrano il Capo della Segreteria tecnica del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Responsabilità del sindaco in materia di gestione dei rifiuti.

Selargius, sa Muxiurida, rifiuti (2018) Interessante pronuncia della Corte di cassazione in tema di responsabilità nel campo della gestione dei rifiuti.  La sentenza Corte cass., Sez. III, 15 novembre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spiaggia bene comune.

sabbia La presenza della posidonia spiaggiata sul litorale sabbioso tra Alghero e Fertilia non è una calamità ma un fatto naturale come accade sulla terraferma per gli alberi che in autunno perdono le...

View Article
Browsing all 3698 articles
Browse latest View live