Perché è stato reintrodotto il Lupo nel parco nazionale di Yellowstone.
Molti non sanno che sono avvenute nel tempo varie reintroduzioni del Lupo (Canis lupus), non certo in Italia, dove la ricomparsa del predatore è avvenute e avviene spontaneamente. Il caso più noto è...
View ArticleSassari, la Faradda de li Candareri.
Fra le più antiche e sentite feste di popolo e religiose in Sardegna giunte fino a noi c’è sicuramente la Faradda di li Candareri, a Sassari. L’origine della Festa dei Candelieri è nel lontano...
View ArticleSardegna, speculazione energetica, come possiamo salvare il territorio e...
Sardegna, Ginepri sul mare la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. In queste settimane è sempre più acceso il dibattito sulla difficile situazione per...
View ArticleLa speculazione energetica nella Maremma di Pitigliano e Manciano.
bosco e girasoli Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un nuovo atto di intervento (16 agosto 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al...
View ArticleI nostri vicini di casa.
Palme e Pappagalli Fulco Pratesi li aveva chiamati i clandestini in città. “Il titolo richiamava … il fenomeno, che in quegli anni si stava diffondendo in molte città, non solo italiane ed europee,...
View ArticleE’ in vigore la Legge europea per il restauro della Natura.
Bisonti europei (Bison bonasus) Un grande passo per la positiva gestione del patrimonio naturale europeo. Dal 18 agosto 2024 è in vigore la normativa comunitaria per il restauro della Natura, il...
View ArticleLe alternative realmente sostenibili per la produzione di energia: i tetti...
Cagliari, Viale Poetto, Caserma “Riva Villasanta”, tetti fotovoltaici (da Google Earth) la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Per sopperire ai...
View ArticleLa devastazione energetica di Tuscania.
Tuscania, rosone del Duomo romanico la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il progetto di centrale eolica proposto dalla San Nicola Energia s.r.l. è...
View ArticleLa speculazione energetica vuol sbranare i terreni a uso civico di S. Andrea...
Grifone (Gyps fulvus) La petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (21 agosto...
View ArticleIl Gipeto è tornato a volare sulle Alpi.
Gipeto (Gypaetus barbatus) in volo (foto Giles Laurent – Wikipedia) Già nelle estati del 2010 – 2012, a un secolo di distanza dall’uccisione dell’ultimo esemplare alpino a Rhemes Notre Dame, nel 1913,...
View ArticleConfronto sulla prossima normativa regionale sulle aree idonee/inidonee per...
Filippine, Isola di Luzon, baia di Bangui, centrale eolica sulla spiaggia (AFP Photo/Ted Aljibe – Il Corriere della Sera). Vogliamo arrivare a questo? La petizione Si all’energia rinnovabile, no alla...
View ArticleIl Rio Geremeas senza pace.
Il Rio Geremeas è un corso d’acqua che scorre nella parte meridionale del massiccio dei Sette Fratelli verso il mare, nei territori comunali di Maracalagonis e di Quartu S. Elena (CA). Ha carattere...
View ArticleIl GrIG sostiene la richiesta del Comune di Alghero per l’inchiesta pubblica...
Planargia, litorale (foto Benthos) la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), dopo esser...
View ArticleVita da Cani, in qualche metro quadro.
Cane abbandonato. Talvolta è una situazione preferibile a pessime compagnie. Su segnalazione di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha richiesto (26 agosto 2024)...
View ArticleDiritti di uso civico ed energie rinnovabili, un po’ di confusione.
Cavallino della Giara la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. La recente sentenza Corte cost. n. 103 del 7 giugno 2024 è intervenuta nel delicato...
View ArticleUn complesso immobiliare abusivo sotto sequestro preventivo sul litorale...
Quarantatrè villette realizzate da un clan mafioso sulla costa di Bagnara, nel territorio comunale di Castel Volturno (CE), su terreni demaniali. Sono lì da quarant’anni, impunemente. Eboli,...
View ArticleI boschi sardi in grave sofferenza nell’estate 2024. Che cosa sta accadendo?
Massiccio dei Sette Fratelli, boschi in sofferenza (estate 2024) I boschi e la macchia mediterranea in ampie aree della Sardegna sono in una condizione di grande sofferenza sempre più evidente. Che...
View ArticleIl GrIG denuncia alla Commissione Europea il calendario venatorio regionale...
Germano reale (Anas platyrhynchos) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (30 agosto 2024) uno specifico ricorso alla Commissione Europea per violazione della...
View ArticleL’area estrattiva della Pietra Pomice sull’Isola di Lipari dev’essere...
Lipari L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo varie segnalazioni in proposito, ha inoltrato (28 agosto 2024) una specifica istanza di avvio della procedura di...
View ArticleE’ sempre “colpa” del Cinghiale.
Cinghiale (Sus scrofa meridionalis) Alcuni esemplari di Cinghiale (Sus scrofa meridionalis), molto probabilmente ibridizzati con il Maiale, sono stati uccisi sull’Isola di Spargi, nel parco nazionale...
View Article