Cagliari, rifiuti e ancora rifiuti lungo Viale Monastir.
Cagliari, Viale Monastir, scarico incontrollato di rifiuti (febb. 2024) Niente da fare. Per pigrizia, per negligenza, per tirchierìa, per cialtronaggine innata o per chissà quale altro malsano motivo...
View ArticleNel centro di Cagliari una piccola “terra dei fuochi” con amianto e...
Cagliari, Via Milano, scarico illecito di rifiuti parzialmente bruciati (febb. 2024) Sembra incredibile, ma è così: nel centro nel centro di Cagliari, nel bel mezzo del rione residenziale di Bonaria,...
View ArticleOristano, Torregrande, il piano paesaggistico in pericolo.
Oristano, pineta litoranea di Torregrande Il T.A.R. Sardegna, con la sentenza Sez. I, 19 febbraio 2024, n. 114, ha respinto il ricorso presentato dal Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) rappresentato...
View ArticleSella del Diavolo, gli aggiornamenti dei piani di gestione delle ZSC devono...
Cagliari, Sella del Diavolo, i ruderi della Torre del Poetto Si attendono buone notizie per la Sella del Diavolo in merito all’attuazione (finalmente) degli aggiornamenti dei piani di gestione delle...
View ArticlePur essendo chiari fatti e valutazioni giuridiche, si avvicina la...
Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019) Prosegue – si fa per dire – il dibattimento penale sui contestati abusi edilizi del cantiere sull’Isola di Tavolara (Olbia) presso il Tribunale di...
View ArticleBasta con l’ottuso sensazionalismo anti-Lupo!
Lupo (Canis lupus, foto Raniero Massoli Novelli) Alto Adige, Bressanone, località Pinzago, un anziano viene trovato in gravi condizioni e in breve tempo muore: “con ogni probabilità è stato aggredito...
View ArticleChi da gli ordini ci metta la faccia.
Venerdi 23 febbraio 2024, Pisa, Via San Frediano. Alcune decine di studenti partecipano a una qualsiasi manifestazione. Sono quasi tutti studenti fra i quindici e i diciotto anni, sono armati di...
View ArticleI proprietari dei terreni non sono tenuti alla bonifica ambientale quando...
Cagliari, campo nomadi abusivo, rogo di rifiuti (15 novembre 2015) Due Pronunce di rilevante interesse del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna in relazione agli obblighi di bonifica dei...
View ArticleTarquinia, l’alberata di Viale Mediterraneo è stata tagliata e vogliamo...
Tarquinia, Lido di Tarquinia, Viale Mediterraneo dopo il taglio degli alberi (febb. 2024) Ricevute segnalazioni da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha...
View ArticleItalia. Rapporto GrIG sull’illegalità nella gestione del patrimonio forestale.
foresta mediterranea Il Rapporto GrIG sugli illeciti forestali viene ripreso da Italia Libera, quotidiano online di informazione e partecipazione attiva. Buona lettura! Gruppo d’Intervento Giuridico...
View ArticleCantieri edilizi sotto sequestro sul litorale di Torre delle Stelle...
Torre delle Stelle, cantiere edilizio sotto sequestro preventivo (febb. 2024) Non è una novità, purtroppo. L’attività edilizia nella località costiera di Torre delle Stelle, problematico centro...
View ArticleUn’ordinanza ineseguita sulla piccola “terra dei fuochi” con amianto e...
Cagliari, Via Milano, scarico illecito di rifiuti contenenti amianto (eternit) La Polizia municipale ha risposto (nota prot. n. 57119 del 27 febbraio 2024) all’ennesima istanza (19 febbraio 2024)...
View ArticleMagomadas, processo sui fanghi contestati a rilento.
Sardegna, paesaggio agrario Il 28 febbraio 2024 si è tenuta presso il Tribunale di Oristano, in composizione monocratica l’udienza del procedimento penale relativo all’attività industriale svolta...
View ArticleIl “silenzio assenso” nella tutela del paesaggio.
foglie nel bosco Pronuncia di grande interesse in tema di silenzio – assenso nell’ambito delle competenze sulla tutela del paesaggio. La sentenza Cons. Stato, Sez. VII, 2 febbraio 2024, n. 1093 pare...
View ArticleL’Orca attacca anche lo Squalo bianco.
Immagini eccezionali prese nelle acque sudafricane di Mossel Bay. Un esemplare di Orca (Orcynus orca) ha attaccato e ucciso in breve tempo un esemplare di Squalo bianco (Carcharodon carcharias). In...
View ArticleSiena, perché tagliare gli alberi della Strada Massetana?
Siena, Strada Massetana, nido (marzo 2024) Il Comune di Siena ha deciso di risistemare la Strada Massetana e per far questo intende eliminare le attuali alberate di Robinie (Robinia pseudoacacia) e...
View ArticleI tagli boschivi abusivi rendono parecchio, in tutto il mondo.
Sardegna, foresta mediterranea di S’Acqua Callenti (Castiadas) I tagli boschivi abusivi, purtroppo, sono tuttora una realtà ben presente a livello internazionale e nel nostro povero Bel Paese,...
View ArticleIl demanio e il paesaggio si difendono anche con motivati provvedimenti di...
cartello di sequestro preventivo Pronuncia di particolare interesse da parte della Corte di cassazione in tema di tutela demaniale e salvaguardia del paesaggio. La sentenza Cass. pen., Sez. III, 26...
View ArticleCagliari, realizzazione della nuova Via Roma, rimozione delle Palme.
Cagliari, Via Roma, rimozione Palme (7 marzo 2024) Cagliari, 7 marzo 2024, mattina. Sono in corso – come da ormai lungo tempo, fra parecchie contestazioni e indagini – i lavori del progetto “Una...
View ArticleStudenti, ambiente, informazione e società.
Cagliari, Liceo Classico/Scientifico “Euclide”, conversazione su ambiente, società, informazione, diritto (6 marzo 2024) Interessante e partecipato appuntamento con un’ottentina di studenti di alcune...
View Article