Una centrale agrivoltaica sui campi, le terre collettive, le domus de janas...
Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (29 gennaio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al progetto di...
View ArticleVicopisano, chiesti gli atti relativi a un cantiere di taglio boschivo.
Vicopisano, Borgo San Jacopo – Spazzavento , estensione del taglio boschivo (genn. 2024) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (26 gennaio 2024) un’istanza di...
View ArticleMorìa di uccelli nelle strade di Selargius (CA).
Selargius, Via San Nicolò, esemplari di avifauna selvatica morti (30 gennaio 2024) Triste sorpresa per i cittadini di Selargius (CA) il 30 gennaio 2024. Numerosi esemplari di avifauna selvatica sono...
View ArticleStudenti, ambiente, diritto.
Oristano, Liceo Classico “De Castro”, conversazione su diritto e ambiente (24 genn. 2024) Bello e molto interessante appuntamento con gli studenti della classe I C del Liceo Classico “De Castro” di...
View ArticleDolianova, la campagna del Rio Bonarba trasformata in un immondezzaio.
Dolianova, loc. Is Paulis, abbandono incontrollato e abbruciamento di rifiuti (genn. 2024) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha chiesto, con una specifica istanza (1...
View ArticleIl paesaggio e l’ambiente non sono asserviti alla produzione di energia da...
Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus) in volo e centrale eolica Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna ha recentemente scritto una pagina molto importante in relazione ai complessi...
View ArticleCaccia in Italia, morti e feriti.
“incidente” di caccia La stagione venatoria regolare 2023-2024 si è appena conclusa. Oltre a milioni di altri animali, esemplari di fauna selvatica, uccisi e feriti, ci sono anche vittime umane....
View ArticleLe capitozzature degli alberi continueranno, i CAM senza sanzioni sono ben...
Cagliari, Terrapieno, albero capitozzato e vandalizzato (ott. 2013) Una delle innovazioni più rilevanti e meritevoli per rendere meno impattante sull’ambiente e le risorse ambientali l’attività svolta...
View ArticleSono in corso le iscrizioni ai Seminari invernali di diritto ambientale.
(tutela del paesaggio e coste, pianificazione paesaggistica, diritti di uso civico, abusivismo edilizio, valutazioni di impatto ambientale). Venezia L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento...
View ArticleIl ritorno del Lupo in Liguria, segnale positivo per la biodiversità.
Lupo (Canis lupus) Parole chiarissime quelle del colonnello Carlo Chiavacci, comandante regionale dei Carabinieri Forestale per la Liguria. La presenza del Lupo (Canis lupus) in Liguria è in aumento,...
View ArticleItalia, foreste e tagli boschivi abusivi. Rapporto GrIG sugli illeciti...
foresta mediterranea Qual’è il livello della legalità ambientale nella gestione dei boschi e delle foreste italiani? Questa è la domanda a cui cerca, almeno in parte, di rispondere la ricerca...
View ArticleIl Giorno del Ricordo.
Istria, Parenzo In Italia dal 2005 (legge n. 92/2004) il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata negli anni ‘40-’50 del secolo...
View ArticleLa rivoluzione green.
Germania, Frisia Orientale, centrali eoliche La rivoluzione green è quella cosa affascinante che trasformerà i terreni agricoli, le macchie, i boschi in centrali di produzione energetica da fonte...
View ArticleNon si può difendere “questa” agricoltura.
corso d’acqua inquinato da scarichi Ancora una volta un’ampia parte del mondo agricolo è in subbuglio in mezza Europa. La politica agricola comune (P.A.C.) sostiene con centinaia di miliardi di euro...
View ArticlePitigliano, una selva di torri eoliche in Maremma.
Maremma, bosco Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (12 febbraio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) relativo al...
View ArticleLa nuova frontiera dell’inquinamento marino da plastica. Cosa aspetta il...
puntali di plastica per ombrelloni La domanda sorge spontanea nel constatare che dopo una normale mareggiata il rifiuto plastico predominante sono proprio le punte in plastica di cui, da qualche anno,...
View ArticleUn muro di torri eoliche davanti al Supramonte.
Muflone (Ovis gmelini musimon) Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (14 febbraio 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.)...
View ArticleChe bisogno c’era di trasformare la sede di un parco in una pesante fonte di...
Cagliari, sede del parco naturale regionale di Molentargius – Saline, illuminazione (febb. 2024) La domanda sorge spontanea nel dover prendere atto che l’intera area circostante l’edificio in cui ha...
View ArticleDiffida ai cento Comuni che han partecipato alla conferenza di servizi sul...
Massa Giovedì 8 febbraio, la Regione Toscana “Direzione Tutela dell’Ambiente ed Energia Settore Autorizzazione Rifiuti” ha convocato la Conferenza dei servizi decisoria che conclude l’iter...
View ArticleAdeguamento dei piani urbanistici al piano paesaggistico, i ritardi sono...
Sardegna, ginepro sul mare Si sa, in campagna elettorale si può dire tutto e il contrario di tutto e la campagna elettorale per le elezioni regionali sarde 2024 non fa eccezione. Campagna elettorale...
View Article