Positiva limitazione dell’accesso degli autoveicoli ai Piani di Castelluccio.
Norcia, Piani di Castelluccio, fioritura (da Flickr) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime forte soddisfazione per l’opportuna decisione assunta da parte delle...
View ArticleUna centrale eolica sui monti di Siurgus Donigala e un’Isola destinata alla...
Sardegna, paesaggio agrario 14 aereogeneratori da 6,6 MW ciascuno, alti 220 metri, con una potenza complessiva 92,4 MW. Poi fondazioni, strade di accesso e opere di connessione alla rete elettrica...
View ArticleBandiere Apuane al vento!
locandina Bandiere Apuane al Vento (4 luglio 2021) Le cave di marmo stanno devastando sempre più le Alpi Apuane. Da anni lo stiamo denunciando in tutte le sedi. Le acque e le falde sono inquinate...
View ArticleA Civita di Bagnoregio per difendere la Tuscia.
Sabato 3 luglio 2021, alle 17.30, presso il Parco Falcone e Borsellino del Belvedere di Civita di Bagnoregio (VT), si terrà il sit – in popolare #saveTUSCIA, per difendere un paesaggio storico unico e...
View ArticleNidificazione dei Fratini e delle Beccacce di mare al Lido Dante di Ravenna.
Fratino (Charadrius alexandrinus) “Come l’augello, intra l’amate fronde, posato al nido de’ suoi dolci nati la notte che le cose ci nasconde, che, per veder li aspetti disiati e per trovar lo cibo...
View ArticleUn abbandono di rifiuti da bonificare a Torre Boldone.
Torre Boldone, Via Reich, scarico rifiuti (giugno 2021) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (4 luglio 2021) una specifica istanza per la bonifica ambientale di...
View ArticleMarche, ottusi invasi idrici.
Foresta lungo il corso del Fiume Candigliano Puntuale come l’estate, ecco riapparire l’ipotesi del grande invaso in montagna come “unica” soluzione alla “sete della provincia”. Cerchiamo di capire...
View ArticleQuali sono i risultati del monitoraggio dei lavori del cantiere dei lavori...
Alghero, Bastioni e centro storico L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato alle Amministrazioni pubbliche competenti un’istanza di accesso civico e informazioni...
View ArticleDetriti e amianto nei campi alla periferia di Golfo Aranci.
Golfo Aranci, scarico di detriti con amianto (giugno 2021) Su segnalazione preoccupatissima da parte di residenti, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento odv ha inoltrato (5 luglio 2021) una...
View ArticlePescara. Convegno scientifico sul metano nell’epoca della decarbonizzazione.
tracciato progetto gasdotto “Rete Adriatica” e rischio sismico (elaborazione Il Fatto Quotidiano su dati I.N.G.V.) Venerdì 9 alle 15 a Pescara presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli...
View ArticleVita più complicata per i progetti eolici incombenti sul Lago di Bolsena e su...
Tuscia, boschi e vallate Il Ministero della Transizione Ecologica e la Regione Lazio hanno risposto all’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni interventi inviata...
View ArticleLa Coldiretti apra gli occhi sui veri pericoli per le aree agricole.
Fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus) ad ali aperte, poco prima di azzannare un malcapitato Niente da fare. Non paga di far parte di un settore strategico (l’agricoltura), sicuramente fra i più...
View ArticleLa Foca Monaca nel Mediterraneo.
Nel 2020, molto probabilmente, dopo circa cinquant’anni, la Foca monaca (Monachus monachus), l’unica e rarissima foca del Mediterraneo, si è riprodotta in Italia. Lungo le coste pugliesi, infatti, era...
View ArticleThe Italians are coming!
…e siamo arrivati, abbiamo giocato, abbiamo vinto e ci siamo presi la coppa. Campioni d’Europa di calcio. Sì, certamente si tratta solo di un campionato di calcio, ma non è solo un campionato di...
View ArticleTribunale di Tempio Pausania, apertura del dibattimento penale sul cantiere...
Olbia, Tavolara, sequestro preventivo (sett. 2019) Il 13 luglio 2021 è prevista l’apertura del dibattimento davanti al Tribunale penale di Tempio Pausania (in forma monocratica) riguardo il cantiere...
View ArticleSosteniamo una buona proposta normativa per gestire bene i demani civici...
bosco e girasoli In questi giorni è in corso di discussione presso la Camera dei Deputati la conversione in legge del c.d. decreto governance PNRR (il decreto-legge n. 77/2021). Una norma, l’art. 63...
View ArticleSfridi e residui di cava non possono esser buttati in mare senza le procedure...
Saraghi (Diplodus Rafinesque) e Occhiate (Oblada melanura) Il Consiglio regionale della Sardegna, presso la IV Commissione permanente “Governo del territorio, Ambiente, Infrastrutture, Mobilità”, sta...
View ArticlePesante taglio boschivo sui Sette Fratelli, chi lo ha autorizzato?
Sinnai, Monte Cresia, taglio boschivo (luglio 2021) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (14 luglio 2021) una specifica istanza di accesso civico, informazioni...
View ArticleLa Sardegna sta per essere assoggettata alla servitù energetica fra silenzi,...
Fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus) in volo e centrale eolica anche su Il Manifesto Sardo, n. 332, 16 luglio 2021 Nei giorni scorsi è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea...
View ArticleChi appesta l’aria.
Cina, Pechino, smog Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in Sustainable Cities e ripreso da Il Bo Live, il magazine dell’Università degli Studi di Padova, ci spiega come...
View Article