
Le cave di marmo stanno devastando sempre più le Alpi Apuane.
Da anni lo stiamo denunciando in tutte le sedi.
Le acque e le falde sono inquinate dalla marmettola, proliferano le estrazioni abusive, emergono sempre più interessi opachi e ben poco virtuosi.
Domenica 4 luglio 2021, con un’iniziativa collettiva promossa dall’associazione Apuane Libere, ci ritroveremo a piccoli gruppi guidati da esperti su 30 diverse cime per circondare d’affetto – in un ideale abbraccio – tutta la catena montuosa delle Alpi Apuane, così fortemente a rischio estinzione.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) – Presidio Alpi Apuane, aderisce alla manifestazione del 4 luglio, con un’escursione a Cima Gioia.
Ritrovo a Forno (frazione di Massa) presso il Bar Alpi (Via Bassa Tambura, 37), alle ore 9.00.
Chi non conoscesse gli effetti della devastazione avrà modo di vederne tutti i vari aspetti da un punto di osservazione privilegiato. Il cammino è alla portata di tutti. Portate con voi le vostre bambine e i vostri bambini e ragazze/i, perché comincino presto a difendere quello che appartiene loro!
Vogliamo una gestione del territorio montano che guardi al futuro delle prossime generazioni: suolo, acqua, biodiversità sono beni inestimabili da difendere a tutti i costi.
Coraggio, le Apuane hanno bisogno anche di te!
Gruppo d’Intervento Giuridico odv – Presidio Apuane
(foto A.G., qrchivio GrIG)