Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Browsing all 3694 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Procedura di screening e procedura di valutazione di incidenza ambientale.

Appennino Umbro-Marchigiano, alba sotto la neve Interessante pronuncia del T.A.R. Puglia in tema di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.). La sentenza T.A.R. Puglia, BA, Sez. I, 14 gennaio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rinascita di un’aiuola.

Cagliari, Via dei Giudicati, Corbezzolo e vecchio ceppo Fino all’estate del 2019 ospitava un grande albero. Bello, frondoso, ma ben poco curato. E venne giù, durante una maestralata, travolgendo le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

In ricordo di Piero Mannironi.

Iris planifolia Purtroppo Piero Mannironi ci ha lasciato, fin troppo presto. Giornalista a La Nuova Sardegna, scrittore, profondo conoscitore di vicende che ben pochi han voluto indagare, essere suoi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tuvixeddu, mandate i Carabinieri a riprendere i soldi pubblici.

Cagliari, Tuvixeddu, area archeologica La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari sta indagando sulla mancata restituzione dei 77,8 milioni di euro più gli interessi (complessivamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Proposte per la ripresa dell’Italia.

bosco e girasoli Questa è la lettera inviata (17 febbraio 2021) dal Gruppo d’Intervento Giuridico odv al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi contenente proposte per la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico odv anche in Lombardia!

Lago d’Iseo, capanni di caccia davanti alla Riserva naturale orientata regionale “Torbiere del Sebino” Il 18 febbraio 2021 è stata istituita la sede regionale del Gruppo d’Intervento Giuridico odv in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tuvixeddu, soldi pubblici e “distrazioni di massa”.

Cagliari, Tuvixeddu, tomba punica con disco rosso Il deposito della sentenza Corte di cassazione, Sez. I civile, 5 febbraio 2021, n. 2738 che ha definitivamente annullato il lodo arbitrale, già...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il demanio civico di Vagli Sotto e Stazzema sarà reintegrato a breve.

Alpi Apuane E’ pervenuta la risposta (nota prot. n. 18788/A del 18 febbraio 2021) della Regione Toscana – D.G. Agricoltura e Sviluppo rurale – Settore Forestazione. Usi civici. Agroambiente alla nuova...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amianto a Grosseto, sono necessari interventi di bonifica.

Grosseto, amianto Il Comune di Grosseto – Settore Ambiente – Servizi Ambientali ha prontamente risposto (nota prot. n. 25696 del 18 febbraio 2021) all’istanza di accesso civico, informazioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fondi comunitari del Next Generation EU, non facciamo danni!

cascata nel bosco Ecco che natura dovranno avere i piani nazionali di ripresa e resilienza (PNRR) che beneficeranno del nucleo fondamentale del Next Generation EU. Così potranno ripartire i Paesi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un po’ di storia della tutela del paesaggio.

Italia, tipologie di paesaggio (cartografia I.S.P.R.A.) Da Benedetto Croce ai nostri giorni. E’ decisamente lunga la strada percorsa per giungere a un efficace quadro normativo per la tutela del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un anno di pandemia di coronavirus Covid-19. E non è finita.

chiusura negozio per contrastare la diffusione del coronavirus COVID 19 (marzo 2020) E’ passato ormai un anno dall’inizio della pandemia di coronavirus Covid-19. In Italia 2.868.435 casi ufficiali di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Se il vulcano fa bum!

Di questi giorni sono le splendide immagini della consueta attività eruttiva a bassa intensità dell’Etna. E’ il più alto vulcano della placca eurasiatica, ma non è ritenuto il più pericoloso. Come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si occupi delle...

Teulada, spiaggia di Tuerredda (8 gennaio 2021) La spiaggia di Tuerredda, sul litorale di Teulada (SU), è un gioiello ambientale del Mediterraneo fin troppo abusato e massacrato da anni di overdose...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Amministrazione comunale di Cagliari, al di là delle intemperanze del...

Cagliari, taglio alberi Viale Buoncammino (7 sett. 2020) Non abbiamo ancora un efficace regolamento del verde cittadino, non abbiamo ancora un vero e proprio piano del verde, ma l’Amministrazione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Occupazioni abusive dei corsi d’acqua delle Apuane? Sdemanializziamoli!

Alpi Apuane, marmettola cementata in un corso d’acqua Sulle Alpi Apuane i corsi d’acqua, appartenenti al demanio idrico regionale, sono stati utilizzati fin troppo spesso e volentieri come discariche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alghero, ripristino ambientale a Capo Caccia!

Alghero, Capo Caccia, taglio Ginepreto (7 dicembre 2020) Quanto avvenuto agli inizi di dicembre 2020 ad Alghero, sul promontorio di Capo Caccia, è abusivo. Sfacciatamente è stato realizzato “il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amianto nel bosco di Aiano, a Colle Valdelsa.

Colle Valdelsa, loc. Aiano, stabilimento suinicolo in abbandono Lo stabilimento suinicolo della ditta Co.Mo.Va. s.r.l. è una grande struttura abbandonata da troppi anni nel bosco di Aiano, località...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Comune di Alghero ha avviato il procedimento di ripristino ambientale a...

Alghero, Pischina Salida, Hotel Capo Caccia con la vegetazione mediterranea prima del taglio abusivo Buone notizie per il promontorio di Capo Caccia, sfregiato nel dicembre 2020 da uno sfacciato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Berkan B e cimitero delle navi al Porto di Ravenna. Le Associazioni alla...

Ravenna, porto industriale, Berkan B Numerose Associazioni insorgono per l’ormai insostenibile situazione in cui versa il “Cimitero delle Navi” al Porto di Ravenna: diversi relitti abbandonati da anni...

View Article
Browsing all 3694 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>