Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3695

Un anno di pandemia di coronavirus Covid-19. E non è finita.

$
0
0
chiusura negozio per contrastare la diffusione del coronavirus COVID 19 (marzo 2020)

E’ passato ormai un anno dall’inizio della pandemia di coronavirus Covid-19.

In Italia 2.868.435 casi ufficiali di contagio dall’inizio della pandemia, 2.375.318 guariti, 96.974 deceduti, 396.143 contagiati (dati al 25 febbraio 2021, dati ufficiali Ministero della Salute).  Nel mondo intero 112.209.815 casi confermati dall’inizio della pandemia, 2.490.776 morti (ultimi dati O.M.S.. Fonte World Health Organization, 25 febbraio 2021).

Si cerca di fronteggiare – pur fra tanti errori – la crisi sanitaria, mentre è devastante la crisi economico-sociale.

Così in Italia e nel resto della Terra.    Nessuno Stato ha dimostrato di esserne uscito fuori.

Numerose sono le varianti del Covid-19 già individuate, la campagna vaccinale è stata avviata, pur con difficoltà, rimarranno per ancora lungo tempo le misure di contrasto della pandemia, così come le irresponsabilità manifestate da chi riveste ruoli istituzionali.

In proposito, bastano tre domande ben poste e non servili per far cascare il demagogo di turno.

Per non parlare delle migliaia e migliaia degli effetti collaterali rappresentati dalle altre patologie passate in secondo piano.

Insomma, non è finita e non finirà fin quando non remeremo tutti dalla stessa parte.

Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico odv

(foto S.D., archivio GrIG)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3695

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>