Siamo in inverno, a febbraio, più di ottant’anni dopo i tragici bombardamenti aerei alleati su Cagliari del 1943.
E’ il tempo di fare un’escursione guidata sul Colle di S. Elia promossa dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) lungo un percorso che unisca memoria e conoscenza del proprio ambiente.
Sul Colle di S. Elia, tra la Torre costiera dei Segnali e il Forte di S. Ignazio, sono presenti importanti resti di alcune delle postazioni di difesa antiaerea della città, del porto e degli aeroporti di Cagliari e di Monserrato (batteria antiaerea C – 135) in funzione durante la II guerra mondiale.
L’appuntamento è per domenica 16 febbraio 2025, con partenza dallo spiazzo davanti alla Torre dei Segnali (o Torre di Calamosca) alle ore 9.30.
L’escursione è aperta a tutti, gratuita, e ai partecipanti sarà dato in omaggio il calendario 2025 del GrIG.
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo di posta elettronica grigsardegna5@gmail.com.
Un’escursione attraverso la storia e la natura di uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna e di tutto il Mediterraneo, che merita la più strenua salvaguardia e accorta valorizzazione.
Natura, storia e cultura a due passi dal centro di Cagliari!
Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG)
(foto S.D., archivio GrIG)