Roma, ancora tagli di alberi ad alto fusto, è la volta dei grandi Ippocastani...
Roma, Villa Pamphilj, Viale Casino Algardi, taglio alberi (17 ott. 2024) Lo scorso 17 ottobre 2024, lungo il Viale del Casino Algardi, nel parco della Villa Doria – Pamphilj, sono stati tagliati una...
View ArticleLa demolizione dell’opera abusiva va fatta entro 90 giorni, se non è...
Roma, Corte di cassazione Pronuncia rilevante da parte della Corte di cassazione in materia di abusivismo edilizio. La sentenza Corte cass., Sez. III, 17 luglio 2024, n. 28727 ha voluto chiarire che,...
View ArticleCagliari, fra natura, storia e cultura sulla Sella del Diavolo.
Cagliari, la Sella del Diavolo si protende verso il Golfo degli Angeli E’ arrivato l’autunno, con i suoi colori, sul Golfo di Cagliari ed è l’occasione per scoprire ambiente, storia e cultura con una...
View ArticleSegnalazione di un caso di probabile bracconaggio ai Carabinieri Forestale.
In collaborazione con la pagina Facebook Smentiamo le fake news e le invenzioni su Orsi e Lupi, l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (3 novembre 2024) a...
View ArticleIl GrIG contro la speculazione energetica e per una concreta transizione...
Tuscia, acquedotto romano la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), impegnata da anni nel...
View ArticleIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica respinge assurdamente...
Grifone (Gyps fulvus) la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha respinto (nota prot. n. 200922...
View ArticleCagliari, finalmente un po’ di legalità ambientale sulla Sella del Diavolo!
Cagliari, Sella del Diavolo L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime la sua forte soddisfazione per l’avvenuto sequestro e conseguente segnalazione all’Autorità...
View ArticleCapoterra, un mega chiosco sulla spiaggia della Maddalena.
Capoterra, Maddalena Spiaggia, chiosco in costruzione (nov. 2024) In queste settimane è stato installato un cantiere sulla spiaggia della Maddalena, sul litorale di Capoterra (CA), a due passi dalla...
View ArticleTransizione energetica e salvaguardia del paesaggio, non si può versare il...
Trieste, Castello di Miramare la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Paolo Carpentieri è un giurista, Consigliere di Stato, Consigliere giuridico e ai...
View ArticleSegnalazione di un caso di vendita di pelli d’Orso ai Carabinieri Forestale.
Orso bruno (Ursus arctos) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha provveduto (8 novembre 2024) a segnalare al Comando Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e al Comando...
View ArticleBocciato il progetto di mega-centrale fotovoltaica in area d’interesse...
Nuraghe e rottami la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime forte soddisfazione per...
View ArticleFermiamo l’arrembante speculazione energetica nella Maremma!
Girasole (Helianthus annuus) la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un nuovo atto di intervento...
View ArticleLa vera natura degli speculatori dell’energia.
fiore nella sabbia la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il 12 novembre 2024, in apertura dei lavori del Consiglio regionale della Sardegna per...
View ArticleLa Corte costituzionale ha deciso sull’autonomia differenziata.
Norcia, Piani di Castelluccio La Corte costituzionale, con sentenza del 14 novembre 2024, ha esaminato la legge n. 84 del 26 giugno 2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata...
View ArticleLe fughe di gas naturale dal metanodotto.
Puglia, litorale interessato dal progetto di gasdotto T.A.P. Il gasdotto Trans Adriatic Pipeline (T.A.P.) è un’opera da sempre molto contestata, dall’impatto ambientale tutt’altro che trascurabile....
View ArticleIl Consiglio di Stato “lima” il decreto ministeriale sui criteri per...
Roma, Palazzo Spada, Consiglio di Stato la petizione Si all’energia rinnovabile, no alla speculazione energetica! si firma qui. Il Consiglio di Stato, con recentissima pronuncia in sede cautelare, ha...
View ArticleCagliari, ecco come conoscere la natura, la storia e la cultura sulla Sella...
Iris planifolia Aria umida nell’estate di San Martino, cielo limpido e una lieve brezza fresca han consentito a un lungo serpentone colorato di escursionisti di fare una bella passeggiata lungo il...
View ArticleLe campagne di Monserrato stanno diventando nel silenzio generale il regno...
Monserrato, Strada vicinale Terra Teula, abbandono illecito di rifiuti (nov. 2024) Calcinacci, imballaggi, detriti da edilizia, rottami, plastica, cartone, sacchi di rifiuti vari, bottiglie di...
View ArticleVeneto di cemento.
San Pietro in Cariano, panoramica demolizione area ex Lonardi verso le Colline di Castelrotto (nov. 2024) Gabriele Fedrigo è un veneto e vive nella Valpolicella. L’ha vista trasformarsi pesantemente...
View ArticleIl fantastico mondo delle pretese “pergotende” non è esente dall’applicazione...
antico pergolato Non si sa per quale curioso motivo in molti è diffuso il convincimento che la realizzazione di uno spazio chiuso asservito permanentemente a un’attività commerciale preesistente al...
View Article