Sequestro preventivo di strutture abusive ormai ultimate.
Pula, Agumu, abusi edilizi dentro le serre Palomba, cartello di sequestro (aprile 2017) Importante decisione della Corte di cassazione in tema di sequestro preventivo di strutture abusive. La sentenza...
View ArticleLa Regione Puglia sospende l’accordo di programma con la Porsche per...
macchia meditarranea (ginestre, olivastri, cisto) Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) accoglie con favore la decisione del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano di sospendere l’accordo...
View ArticleUna serena Pasqua per tutti noi!
Gli auguri più calorosi e sinceri per una Pasqua serena a tutti noi esseri viventi di questa nostra splendida Terra! Vento, colori, suoni, orizzonti liberi e aperti per sostenere la speranza, di cui...
View ArticleNo alla legge provinciale trentina ammazza Orsi e Lupi!
Orso bruno (Ursus arctos) L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (29 marzo 2024) una specifica istanza alla Commissione europea alla Commissione europea affinchè...
View ArticleVento di primavera sulla Sella del Diavolo!
Cagliari, Sella del Diavolo, i ruderi della Torre del Poetto Un nutrito gruppo di escursionisti, ragazze e ragazzi di tutte le età, si è avventurato la mattina del lunedi di Pasquetta, l’1 aprile 2024...
View ArticleUn’azione concreta per difendere il tuo ambiente e la tua salute, dai il 5 x...
Aquila del Bonelli (Aquila fasciata) Vuoi salvare la tua spiaggia dove vai da anni e ora in pericolo a causa dell’ennesima speculazione edilizia? Vuoi difendere il bosco che conosci fin da bambino dal...
View ArticleUn “delirio” di torri eoliche fra Ogliastra, Barbagia e Sarcidano.
Gheppio (Falco tinnunculus) Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (4 aprile 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.)...
View ArticleRiprende l’esame in Parlamento della delirante proposta di legge Bruzzone in...
Fringuello (Fringilla coelebs) e cartuccia L’on. Francesco Bruzzone, deputato della Lega, nei mesi scorsi ha presentato una proposta di legge (la n. 1548 del 16 gennaio 2024) di riforma della legge...
View ArticleVoce alle Foreste!
Dare una voce alle nostre foreste è un atto doveroso, coraggioso, necessario e atteso da molti. Ed è un atto di giustizia, perché non vogliamo lasciare al futuro l’esempio di un popolo che ha...
View ArticleCome migliorare la città…tagliando gli alberi di un parco.
albero in città Grave e triste quanto sta accadendo in una città come Bologna che afferma la sua grande sensibilità ambientale e sociale…..tagliando gli alberi di un parco comunale. Il Comune di...
View ArticleSan Miniato, Cigoli, nessun taglio degli alberi del Viale della Rimembranza.
Pinus I Pini del Viale della Rimembranza di Cigoli, in Via Fiume, la salita che porta al Santuario della Madonna Madre dei Bambini, possono vivere in pace. Dopo la Soprintendenza per Archeologia,...
View ArticleIl progetto del ponte sullo Stretto di Messina è sprovvisto di autorizzazioni...
Gheppio (Falco tinnunculus) In questi giorni sono state avviate le procedure per gli espropri inerenti il progetto per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, ma il progetto è tutt’altro...
View ArticlePer una buona legge contro il consumo del suolo.
Il Forum Salviamo il Paesaggio ha promosso l’elaborazione della proposta di legge “NORME PER L’ARRESTO DEL CONSUMO DI SUOLO E PER IL RIUSO DEI SUOLI URBANIZZATI”. Se ne avverte la necessità da lungo...
View ArticleSardegna, realtà della speculazione energetica e normativa di salvaguardia...
Cane che ha conquistato e difende l’osso La realtà della speculazione energetica in Sardegna è di banale quanto spaventosa e violenta evidenza. Ormai la foga verso la preda Sardegna suggerisce...
View ArticleIl disastro ambientale del Keu va a giudizio.
Toscana, sversamenti Keu (foto Carabinieri) Il keu è un residuo di produzione derivante dal trattamento dei fanghi prodotti dagli scarti della concia delle pelli. Qualora adeguatamente trattato, può...
View ArticleIn Italia le spiagge non si chiudono.
Villasimius, Punta Molentis, recinzione nell’acqua di mare (luglio 2019) “Se non verremo ascoltati siamo pronti a tenere le spiagge chiuse“, ha affermato Maurizio Rustignoli, presidente della FIBA,...
View ArticleLa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si occupa dei cambiamenti climatici.
Bombo (gen. Bombus) su Girasole La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha recentemente deciso un caso di estrema importanza, ponendo in relazione i diritti dell’uomo con il contrasto ai...
View ArticleS.O.S. alberi a Roma!
Roma, Pincio, taglio di alberi (aprile 2024) L‘associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), raccogliendo numerose segnalazioni da parte di cittadini fortemente preoccupati, ha inviato...
View ArticleSardegna, l’Isola dei Grifoni.
Grifone (Gyps fulvus) Una buona notizia per la Natura, la Sardegna sta ritornando a esser l’Isola dei Grifoni. Nei giorni scorsi sono stati liberati una quindicina di esemplari di Grifone nella grande...
View ArticleUn’alluvione di torri eoliche fra Barbagia, Ogliastra e Sarcidano.
Seui, Foresta demaniale di Montarbu, falesie Il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato un atto di intervento (16 aprile 2024) nell’ambito del procedimento di valutazione d’impatto...
View Article