Quantcast
Channel: Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3764

Cambiamenti climatici, da considerare seriamente, con provvedimenti concreti.

$
0
0
alba

alba

Si era detto che il 2014 fosse stato l’anno più caldo dal 1891, ben 0,70 gradi in più nell’ultimo secolo.

Così si è detto del 2015, l’anno più caldo in assoluto.

Ora l’Agenzia metereologica delle Nazioni Unite, la W.M.O., afferma che il 2016 si avvia a divenire l’anno più caldo, superando il 2015: la temperatura globale nel 2016 sarebbe di 1,2 gradi superiore ai livelli pre-industriali.

E’ l’effetto dei cambiamenti climatici.

Deforestazione, allevamenti intensivi, incremento della popolazione mondiale, uso dei combustibili fossili sono i principali fattori umani che causano l’effetto serra e, conseguentemente, l’aumento della temperatura globale. L’aumento della temperatura dei mari e la temperatura solare sono i fattori naturali.

Siamo quindi destinati a friggere nel prossimo futuro?

Non è detto.

Sicuramente nei tempi recenti l’aumento della temperatura è stato molto rapido, per i tempi della Terra, però i periodi più freddi (nel 1709 il ghiaccio giunse addirittura nel Mediterraneo) e i periodi più caldi, nell’ordine di qualche grado, ci sono da qualche migliaio di anni, dal termine dell’ultima glaciazione.

Di sicuro gli equilibri della Terra, l’unica che abbiamo, non vanno alterati, in ogni caso.

E la via di efficaci e vincolanti accordi internazionali è l’unica allo stato perseguibile.

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

W.M.O., andamento della variazione della temperatura rispetto alla media dal 1880 a oggi

W.M.O., andamento della variazione della temperatura rispetto alla media dal 1880 a oggi (A.N.S.A.)

 

A.N.S.A., 15 novembre 2016

Agenzia meteo Onu, 2016 verso record storico caldo.  Gia’ nel 2015 era stato stabilito il primato.

L’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite, la WMO, ha reso noto stamani che il 2016 è sulla strada per diventare l’anno più caldo della storia del pianeta. Gia’ il 2015 era stato l’anno piu’ caldo di sempre. Secondo la WMO, la temperatura globale nel 2016 è di 1,2 gradi superiore ai livelli pre-industriali. Il fenomeno del Nino ha contribuito a questo risultato, ma la causa principale secondo l’agenzia rimangono i gas serra prodotti dall’attività umana.

La previsione per il 2016 è contenuta in un rapporto preliminare che la WMO ha diffuso oggi per la Conferenza Onu sul clima di Marrakech (Cop22). Il rapporto definitivo sarà pubblicato all’inizio del 2017. “Un altro anno. Un altro record – ha commentato il segretario generale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, Petteri Taalas -. Le alte temperature che abbiamo visto nel 2015 si avviano ad essere superate nel 2016. Il calore supplementare del potente Nino è sparito. Il caldo dal riscaldamento globale continuerà”.

“In parti della Russia Artica, le temperature sono dai 6 ai 7 gradi sopra la media di lungo periodo – ha aggiunto Talaas -. Molte altre regioni artiche e sub-artiche in Russia, Alaska e nel nordovest del Canada erano almeno 3 gradi sopra la media. Eravamo abituati a misurare le temperature da record in frazioni di gradi, ma questa è un’altra cosa”. Per Talaas “a causa del cambiamento climatico, la frequenza e l’impatto degli eventi estremi sono aumentati. Le ondate di calore e le inondazioni che una volta avvenivano una volta a generazione, stanno diventando più regolari. L’aumento del livello dei mari ha aumentato l’esposizione alle tempeste associate ai cicloni tropicali”.

 

albero e neve

albero e neve

(tabella A.N.S.A., foto S.D., archivio GrIG)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 3764

Latest Images

Trending Articles

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>